Vai al contenuto
Melius Club

Il vintage e morto


Messaggi raccomandati

Jimmyhaflinger
Inviato

l'obsolescenza riguarda in modo drammatico soprattutto le sorgenti, lo streaming e la liquida hanno mandato in pensione praticamente tutto.

nelle amplificazioni molto meno perché un amplificatore del 1922 si puo tranquillamente usare nel 2022 per amplificare Spotify, sarà piu pesante ed ingombrante di un classe D ma fa lo stesso lavoro.

con gli altoparlanti invece la digitalizzazione è praticamente impossibile e non si vede nessuna tecnologia che metta seriamente in discussione il futuro del sistema magnetodinamico ormai anch'esso secolare

  • Melius 1
Inviato

@Jimmyhaflinger d'accordo su tutto tranne che su una cosa...una buona sorgente analogica o un dac top di gamma magari datato, spesso sono timbricamente più accurati, anche se il digitale vintage ha minor risoluzione, ma gli stadi analogici e le alimentazioni sono ancora insuperate, se non al costo stratosferico di alcuni oggetti moderni...la riprova é il fatto che ancora tanti appassionati usano lettori cd e tantissimi (tra cui i primi giovani...) ascoltano il vinile...

  • Melius 1
Inviato
Il 12/6/2022 at 14:16, akla ha scritto:

non so chi sia ma so che con sti cessi fantastici McIntosh dovrebbe chiudere perche propone finali a tubi da 350 watt che non servono perche la classe D  e migliore con 100 euro  su amazon hai la stessa cosa ..o no? O   noooo?? EDDAI magnificare certi oggetti e solo umorismo celato da insoddisfazione perche certi oggetti non sono a portata ...

Questo il commento di chi ha aperto il 3d, se questo non è schifare la classe D non so cosa sia...     ..e poi via con l'immancabile la volpe e l'uva.🤭

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

dove ho scritto che sono bello e figo?😁


non l'hai scritto ma lo pensi e noi ti abbiamo letto nel pensiero! bavaff.gif.6977c94e60c1419cc403866840e2f54c.gif  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
Inviato

@Ulmerino. Non ricordo d'averlo letto...ma...uno che aveva una "gattona"

...:classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Ulmerino. ha scritto:

riprova é il fatto che ancora tanti appassionati usano lettori cd 

Mi fa'uno strano effetto leggere...ma è giusto che il CD sia considerato vintage.

Life goes on...

 

 

Jimmyhaflinger
Inviato

@Ulmerino. ma io penso che pochissimi siano in grado di distinguere tra un CD su un lettore vintage e uno streaming in HD, è un po come la storia dei degustatori dell'acqua minerale...

quanto al vinile, penso sia quasi solo un fenomeno modaiolo, e la qualità con i giradischi plasticoni che vendono oggi è abbastanza un miraggio 

 

  • Melius 1
Inviato

La penso anch'io così. Col gira meglio ascoltarci i dischi vecchi. Se si parte da zero e le cassette del PC non bastano si compra un amplificatore o un sintoamplificatore, lo si collega al PC ed eventualmente ad un lettore CD-Blu Ray e a due buone casse da scaffale e si è a posto.

  • Moderatori
Inviato

come da titolo e ce se ne faccia una ragione.


Morto.gif.21b6fb215e1616ce3f978158df771681.gif

Inviato
58 minuti fa, Jimmyhaflinger ha scritto:

quanto al vinile, penso sia quasi solo un fenomeno modaiolo

io una moda che dura da oltre 70 anni non l'ho mai vista da nessuna parte.

Non solo in hifi,ma neanche in altri settori.

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

io una moda che dura da oltre 70 anni non l'ho mai vista

Il revival del vinile degli ultimi anni è una moda quasi tutta giovanile, tanto è vero che ci sono segnali di uno "sgonfiamento" piuttosto consistente nell'ultimo periodo. 

Inviato

se si parla di calo di vendite ci può stare,soprattutto negli ultimi 2/3 anni, ma alla stregua di molti formati ormai morti (minidisc...dat...dcc...e tanti altri), il disco nero continua ancora a vendere,sia tra giovani che meno giovani. Io quasi quasi non lo considero neanche vintage (come formato).

Magari è vintage un thorens 124, ma il formato che ci gira sopra è tuttora attuale secondo me. 

E non voglio e non posso fare molti confronti sulla qualità.

Inviato

Il vinile sarà pure passato di moda negli anni '90 ma ha venduto così tanto nei decenni precedenti che non è caduto in disuso. In quasi tutte le case c'è un giradischi e ci sono dischi.

Inviato

@v15 non sono mica più tanto convinto che sia solo una moda giovanile. Sicuramente una (piccola) fetta di mercato la fanno i giovanissimi, altrimenti non si spiegherebbe perchè artisti che vanno tra i giovani continuino a stampare i loro album anche su disco, ma la "quota fissa" sono convinto sia ancora fatta da affezionati che va dai non più tanto giovani in avanti. 

Il calo di vendite ci può stare, oramai un vinile nuovo costa come una cena in ristorante...  E i mercatini seguono a ruota, con quotazioni da prima stampa esclusiva per delle ristampe qualsiasi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...