Vai al contenuto
Melius Club

Il vintage e morto


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Non è necessario che il giovane ricorra al luxman del 1974 per migliorare l'ascolto, basta un apparecchio moderno, che so, un NAD o cose del genere e due diffusori moderni.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@Enigma di che una memoria antica del pianeta krell  di una civiltà  scomparsa con l avvento medioevo digitale.

Inviato

@Enigma io sinceramente credo che se uno deve prendere uno smartphone da 700/800 euro per ascoltarci musica o vedere video ,di sicuro con quella cifra si fa un  impianto entry-level ,sia nuovo che usato...ed è tutta un'altra storia. Poi ovviamente tutto dipende dal rapporto tra aspettative/budget. Forse ho fatto un off-topic ma mi andava di scriverlo.

La cosa fondamentale è che tutti (soprattutto i giovani) abbiano la possibilità di ASCOLTARE LA DIFFERENZA 

Inviato

da quello che ho visto io ci sono fior di negozi che campano di vintage.

Su alcuni gruppi FB sembra di tornare indietro nel tempo.

Addirittura impianti hifi come negli anni '90 con torri accatastate di elettroniche.

Tanta roba di modesto valore che avevano dentro i negozi da 10 15 anni di colpo e' aumentata di valore.

Gli ha salvato i bilanci.

Buon per loro.

 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

un buon file (anche mp3 320) con un buon dac (anche un economico Dragonfly) ascoltato su un buon impianto (vintage o moderno, nessuna preclusione) è piacere d'ascolto.

Te lo dice uno che LP e CD ha perso il conto.

 

Esatto, inutile essere talebani integralisti... va bene tutto per ascoltare musica anche un ipod o cellulare che sia e una cassa bluetooth se per quello, ma il vintage è bello e da gioia se scelto con cognizione e desiderio di avere qualcosa che si desiderava da tempo... certo irrita e sconforta assai il lievitare dei prezzi anche spropositati ...ma è il mercato baby.

Inviato

In pratica da domani dovrei buttare cosi le prime cose che vedo pre e finale cj mc 275  mc 240 marantz 500 sae 2401  per far che x acquistare un ampli digitale uno smarphone e una cuffia ? Questo e quello che ho letto menzionato dai super guru io so tutto lo dice wikipardo da vinci e mister universo ma dai ...ahah siamo al circo?

  • Moderatori
Inviato

@akla  e adesso vedi di inorridirti dal moderno che avanza come un plotone al passo dell'oca!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif




938675847_Ipodpersonal.thumb.JPG.774f0b630861d67dfeae6635fdc2b304.JPG

Inviato

@BEST-GROOVE ma cosa sono? Cercapersone ? Ti dico solo che 2 settimane fa mio nipote ha regalato "alexa" alla mia fidanzata....aspetto il momento giusto per farla vvolare dalla finestra 🤣

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

ma cosa sono? Cercapersone ?

 


si ...si son messi in marcia per cercare @akla  e dargli una lezione! 1309750992_ridere61.gif.9664980c03f492d3134e97ebfddfa52a.gif

Inviato

@lucaz78 collegala alla 380 volt non la ragazza ma alexa finira di rompere i cx.

captainsensible
Inviato

@BEST-GROOVE eh, ma quelli collegati allo stereo non sono mica da buttare 😉

 

CS

Inviato

Comunque per restare in tema vintage e fare un piccolo off-topic, ho appena preso una coppia di proac response one del 1990 con crossover esterni...aprirò apposito thread quando arrivano,giusto per ribadire che per me il vintage NON è morto, ma è semplicemente da TENERE VIVO .

Inviato

@BEST-GROOVE dammeli ho un trasformatore a 1kilovolt   1te li collego...in serie parallelo

Gaetanoalberto
Inviato

Che poi sono possibili belle combinazioni di vintage e di moderno, non è che l’uno escluda l’altro. La fortuna di questi tempi è che davvero è tutto possibile, per tutte le tasche, a tanti livelli, e comunque con la possibilità di scelte sempre dignitose.

Per la scelta della musica poi, si è aperto un mondo.

Ma i ragazzi apprezzano anche la qualità ed il fascino di apparecchi curati e con molti anni sulle spalle.

Il neo è effettivamente il prezzo, ma a guardar bene, se non ci si fissa come a volte facciamo per passione sui pezzi da collezione, anche con non troppi soldini i ragazzi hanno di che dilettarsi.

Il vinile è un po’ da spendaccioni al momento, speriamo si rinsavisca.

Ma sui CD c’è da far man bassa.

Insomma, con intelligenza, viva il mix vintage e nuovo, se posso permettermi.

 

  • Melius 1
Inviato

Mah io tutti questi discorsi sul vintage non li capisco molto...nel senso la tecnologia che permette l'ascolto di musica nelle nostre case è rimasta la stessa fino ad oggi...l'unica cosa che è un po' cambiata sono i finali, dove si sono aggiunjti i PWM (detti Classe D, che comunque hanno decinaia di anni pure loro)...per il resto cosa è cambiato? Il digitale è lo stesso, cambia il supporto da CD a memoria stato solido/streaming, ma la sostanza è la stessa...

 

Quindi credo il discorso che un prodotto è vintage non ha molto senso...lo avrebbe se la tecnologia alla base fosse diversa

 

Forse lo vedo più un discorso di molti "matusa" concettuali che rifiutano la tecnologia e ci tengono a rimanere legati alle apparecchiature totalmente analogiche, ma è altra cosa

 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...