Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Giugno 2022 Moderatori Inviato 12 Giugno 2022 15 minuti fa, captainsensible ha scritto: eh, ma quelli collegati allo stereo non sono mica da buttare li collego un po' dappertutto non allo stereo titolare. 14 minuti fa, akla ha scritto: dammeli ho un trasformatore a 1kilovolt 1te li collego...in serie parallelo
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @maxgazebo scusa ma se parli di streaming è palese che la tecnologia è diversa...
Akla Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 @Gaetanoalberto le ristampe 180 grammi costano vero ma hanno un ottima resa poi ci sara il signore degli anelli digitali che come al solito dira la sua e quando mai
captainsensible Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @akla tanto le nuove produzioni, anche se su vinile, sono tutte digitali, a meno di non ascoltare solo roba vecchia. CS 1
Akla Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 @BEST-GROOVE ueee ti collego la maniglia della portiera ad una alimetazione a 250 kv dei vecchi tv in una giornata di pioggia poi vediamo il vaffa...prrrrrr 😀
Akla Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 @captainsensible il supporto e l interpolazione della testina e vitale cambia eccome.
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 7 minuti fa, lucaz78 ha scritto: scusa ma se parli di streaming è palese che la tecnologia è diversa... assolutamente no, stessa identica tecnologia, cambia il trasporto, invece che su CD o memoria stato soldio il flusso dati arriva tramite rete, ma la sostanza è perfettamente identica 👌
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @maxgazebo se si parla di vintage,nessuno di questi componenti/ tecnologie lo è...si possono adattare,ma non più di questo. Pero potrebbe essere uno "spunto" da dare ai giovani per iniziare .
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 10 minuti fa, maxgazebo ha scritto: rriva tramite rete, ma la sostanza è perfettamente identica Questo intendo. Cosa c'è del vintage che amiamo in questo?
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @lucaz78 perdonami...non ho capito cosa intendi; qualii componenti/tecnologie non sono vintage? Possono esserlo oppure no, da quello che si scrive se un lettore CD comprato oggi è attuale, se è di 40 anni fa è vintage, ma non capisco che senso ha...stessa cosa per i diffusori
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 3 minuti fa, lucaz78 ha scritto: 14 minuti fa, maxgazebo ha scritto: rriva tramite rete, ma la sostanza è perfettamente identica Questo intendo. Cosa c'è del vintage che amiamo in questo? scusami, ma continuo a non capire...il vintage che amiamo in che senso? Forse la cosa poco chiara è la definizione di "vintage" che non è uguale per tutti Se parliamo di vintage solo come prodotto tecnologicamente identico ma progettato/prodotto 40 anni fa allora è una cosa, ma non so che senso possa avere visto che la sostanza è la stessa; se invece si intende prodotto che svolge funzione specifica nel sistema di riproduzione dove la tecnologia alla base è diversa e nuova rispetto a 40 anni fa allora posso capire, ma non c'è praticamente nulla oggi di diverso rispetto a 40 anni fa...quindi?
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @maxgazebo scusa ma tu parli di archiviazione su stato solido e trasporto dati tramite streaming... anche se la qualità può essere delle migliori che c'entra col vintage? 40 anni fa niente di questo esisteva
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 minuto fa, lucaz78 ha scritto: scusa ma tu parli di archiviazione su stato solido e trasporto dati tramite streaming... anche se la qualità può essere delle migliori che c'entra col vintage? 40 anni fa niente di questo esisteva mmmhhh 40 anni fa la musica digitale esisteva, azz se esisteva...mi puoi dire che in commercio esisteva solamente la qualità CD 44.1/16bit, non esisteva l'HiRes, ma la stessa HiRes è tutt'oggi una nicchietta di mercato, spesso fuffa commerciale dei fornitori del servizio che convertono i master 44.1/16 a 96Khz/24 per dire che è HiRes, ma tutti sappiamo che è una fandonia Ora la musica, stessa musica di 40 anni fa digitale, la trasportiamo comodamente anche su HDD e ci arriva tramite rete IP, ma ripeto ancora una volta non è cambiato nulla nella sostanza, solo come viene trasportata
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Un conto è AVVICINARE al vintage un giovane con un giradischi collegato al PC, e un conto è dire che quel PC è hi-fi vintage...non so se mi spiego
lucaz78 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Che devo dirti,io per vintage intendo tutte altre cose...forse sono più vintage di quanto pensavo...
madero Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Ho letto di seguito queste sei pagine ma faccio fatica a dargli un senso. Premesso che mi piace ascoltare musica e giocare con apparecchi vintage, e per me( ripeto per me ) il vintage è a valvole anche se purtroppo i mc li ho solo visti da lontano, penso siano due cose differenti. Se trovo appagante l'ascolto, non guardo da dove viene. Spesso, gioco con gli apparecchi, meglio se quando non funzionanti riesco a rimetterli in sesto, cosa decisamente più facile con le valvole se non è partito un trasformatore e non mi vergogno di dire che in quel caso la musica è solo una parte del gioco. Poi è vero che l'alto di gamma di oggi è roba da veri ricchi e che con esperienza e un po' di fortuna si può assemblare un ottimo impianto "vintage" a cifre terrene, ma che comunque ha dalla sua l'effetto nostalgia di quando trenta /quaranta anni fa sbavavo sulle pagine delle riviste. Col mio vissuto , mi attira più un Classe, un Threshold o un Lenvinson(fino al 29), che un qualsiasi high end odierno, ma non credo la cosa abbia a che fare col suono. Recentemente ho voluto provare l'ultima moda gli irs(2092, non gli Infinity), per gioco e perchè i poco più di cento euro per provarli compreso l'alimentatore switching potevo permettermeli. Per me(per me) il risultato è notevole. Non butto alle ortiche il pesante classe A, ma se dovessi assemblare ora un impianto solo per ascoltare musica non avrei dubbi. 1
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @lucaz78 beh forse l'unica situazione particolare è che i giovani di oggi, del nuovo millennio, non conoscevano il piatto giradischi che ora stanno scoprendo...ma è altra cosa a mio giudizio, per chi è appassionato di HiFi non c'è nulla di realmente vintage, ma solo cose costruite in un modo di qualità ed altre meno, ma alla base la tecnolgia è la stessa, infatti si possono tranquillamente mischiare apparecchiature attuali con roba degli anni '60
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora