maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @madero perfetto, se ho capito bene quello che hai scritto concordo pienamente...alla base di tutto c'è l'ascolto della musica, e per i gusti personali la catena ognuno se la crea per possibilità/gusti, quindi in concetto di vintage non esiste...poi ultimamente i nuovissimi finali PWM hanno fatto salti importanti, anche in qualità, che rendono certe prestazioni possibili solo a finali di fascia anche molto alta anche a prezzi terrestri
captainsensible Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Ma un ampli a valvole costruito nel 2022 si può considerare "vintage" ? CS
madero Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Aggiungo al lungo sermone precedente che diffido dei guru: stiamo parlando di una passione che per il vintage muoveva cifre decisamente basse. Col rialzo dei prezzi, ho il sospetto che subentrino altri interessi rispetto al semplice ascolto della musica o al giocare con pesanti scatolotti di lamiera che fino a poco tempo fa si scambiavano per poche decine di euro. Altra cosa è Levinson e pochi simili che poche a decine di euro non sono mai passati di mano, credo neanche per Ulmerino che in questo campo è un'autorità
madero Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Ma un ampli a valvole costruito nel 2022 si può considerare "vintage" ? Ovviamente no
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma un ampli a valvole costruito nel 2022 si può considerare "vintage" ? ehehhe un ampli a valvole del 2022 è lo stesso di quello del 1960 etcetc...solo che non avendo 60 anni sul groppone dovrebbe durare di più!! 😂 Ma non è neanche detto...nel '60 non esistevano le valvole di Shenzen...🙄
radio2 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 tutti i miei balocchi dell'alta fedelta' hanno una eta' media di circa 25 anni. se poi si parla di testine, allora. si sfiora i 30 anni. eppure frequento questo mondo da circa 40 anni, ne ho sentite tante e tanti ....... ancora oggi continuo a frequentare mostre e negozi (quest'ultimi un po' meno) ed a sentire l'ultima novita' che non aggiunge nulla a quel che ho gia' sentito in questi anni. la differenza tra il vintage ed i prodotti moderni di pari classe e' a mio avviso solo nel numero degli zeri del prezzo di vendita. 😎
captainsensible Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @radio2 beh 25 anni, secondo me non è vintage. Tra gli apparecchi attuali e quelli anni '90 non è che ci sia tutto sto abisso come tecnologia. Vintage è roba per me dagli anni '80 o più anziana. CS
maxgazebo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @radio2 si infatti...non è cambiato nulla se vai a vedere/sentire, per cui il termine vintage non ha un vero senso...solo eventualmente per dire che ha più di 30-40 anni, ma non possiede una identità concreta 1
radio2 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: Tra gli apparecchi attuali e quelli anni '90 non è che ci sia tutto sto abisso come tecnologia sotto il profilo della tecnologia non c'e' nulla o quasi di differenza, ovviamente a parita' di classe. poi se un mark levinson serie 3 oppure una fidelity research FR7 li vuoi chiamare vintage o modernariato poco importa la vera differenza sta nel numero degli zeri 😎
magoturi Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @captainsensible no ma e' lo stesso di quello realizzato nel 1965. SALVO.
Akla Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 mc 275 del 98 conrad johnson sc 25 e finale motiv finali sae 2401 x 25 A per voi e rumenta da buttare perche i superguru cosi in altri treadh hanno decretato ( sono circensi umoristici ne ho una vaga idea) escludo marantz degli anni 70 80 perche vecchi .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Giugno 2022 Moderatori Inviato 12 Giugno 2022 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Ma un ampli a valvole costruito nel 2022 si può considerare "vintage" ? assolutamente NO
lucaz78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 9 ore fa, maxgazebo ha scritto: scoprendo...ma è altra cosa a mio giudizio, per chi è appassionato di HiFi non c'è nulla di realmente vintage, ma solo cose costruite in un modo di qualità ed altre meno, ma alla base la tecnolgia è la stessa Ok quindi a tuo parere il vintage non è morto, ma non esiste per niente? Ia tecnologia che veniva usata in questi oggetti è la stessa di oggi? Io credo di no.la qualità sonora per alcuni apparecchi (come i miei) sicuramente sarà più bassa rispetto a cose più moderne. Ma in certi cassi venivano usati metodi costruttivi che non sono gli stessi di oggi. Superati? .. forse si. Meccanicamente più affidabili?.... su questo non ci giurerei... L'unica cosa che non è cambiata, è il fatto che servono per ascoltare la musica. I supporti e i mezzi con cui ascoltarla hanno subito una straordinaria evoluzione, ma il fatto che si possa collegare un cambiadischi del 1959 ad un impianto moderno non vuol dire che la tecnologia utilizzata oggi è la stessa del 1959..
AL78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 ho letto la intera discussione e sinceramente una cosa non capisco.Qual'è il senso?Se il senso è "tutti dicono che gli amplificatori digitali classe d sono migliori di tutto il vintage" la risposta sarebbe " e sti caci?".Cioè davvero non comprendo,avete bisogno della legittimazione popolare?Io nella mia vita ho sempre fatto cose che avevo un seguito pari a zero dalla musica ai passatempi,e quindi?Poi dico,ma davvero la sezione vintage può ergersi a rappresentanza deil'equità e pacatezza?Molti degli interventi(anchi in questa discussione) nel forum sono del genere"beh un apparecchio sansui xxx oggi ammazza tutti gli amplificatori moderni" oppure " non si costruiscono apparecchi come una volta".In utlimo dico che io spero davvero con tutto il cuore che la gente si compri vagonate di classe D cosi la smettiamo con pioneer sx 450 300 euro sansui da 20 watt 600 euro.Tempo fa mi sono permesso di dire ad un'utente del forum che chiedeva info che un luxman l410 o similare a 500-600 euro era una follia si è incazzato come se gli avessi detto che la madre faceva la escort(con tutto il rispetto per le escort).Io spero che quello che dice akla sia vero mi serve un pre e finale "definitivo".Aggiungo che se oggi dovessi consigliare a qualcuno un prodotto usato lo farei stare alla larga dal vintage.Sabato sono stato da un mio amico che da anni ha un sansui au 555 rotto che non ha intenzione di sistemare perchè con 20 watt non ci fa niente,mi piange il cuore a vedere quel pacco di soldi li fermo purtroppo c'è una "disputa" sulla proprietà dell'ampli tra due amici altrimenti gli direi,senti vediamo se riesco a metterlo in sesto e lo facciamo volare
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 @AL78 a mio avviso dobbiamo noi appassionati metterci in testa una cosa, che non dobbiamo sperare che tutto quanto di vintage abbiamo sia un investimento da lasciare agli eredi come a voler far capire che se adesso vale 10 un giorno varrá 50 quindi potrebbe rivelarsi un ottimo investimento che ottimo non lo e affatto e neppure trattasi di investimento se per quello. Forse solo il 3/5% degli eredi dará un giorno il giusto peso alle cose a cui teniamo...a quel punto meglio lasciare altri beni più sostanziosi delle elettroniche affinché ne godano o possano realizzare cospicue somme. Per la maggior parte dei posteri le ns elettroniche altro non sono che un mattone rognoso da dover smistare con conseguente rompimento di scatole e sopra tutto di tempo alla ns dipartita per ottenere il più possibile dalla vendita finendo poi per cedere a poco al primo che offre una cifra x pur di far spazio a casa. Quindi a mio avviso rassegnamoci e non piangiamoci sempre addosso ... non è rivolto a te sia chiaro ma trattasi di un pensiero a voce alta. Se la classe D è meglio e lo dicono i guru ... ma chissenefrega, andiamo avanti per la ns strada e buonanotte, o no?
Ulmerino Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @BEST-GROOVE io lascerò scritto di non vendere nulla...dovrà rimanere tutto in casa o se da' fastidio, si distruggerà tutto (davanti al notaio da me nominato e custode delle mie ultime volontà)... il vecchiume audio per chi non è appassionato, non é un investimento...dei posteri non me ne frega nulla...andassero a guadagnarsi il vintage da soli, come faccio io...ultimamente sto sfoltendo il parco cianfrusaglie, terrò solo i pezzi più pregiati...è che non mi sento tanto bene...😁 2
one4seven Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Prima di preoccuparsi di far ascoltare ai giovani una amplificazione/diffusori di 50 anni fa, io mi preoccuperei di dargli un posto dove metterli. I giovani ascoltano molta musica, ne macinano a tonnellate, ma sono anche dinamici, "smart", non stanno seduti sulla poltrona, non hanno tempo di "riavvolgere una bobina", e soprattutto non hanno occasioni e spazio per un ascolto di maggiore qualità. Però vanno agli eventi live. Per cui, secondo me, vanno date le occasioni. Tipo attaccare ad un impianto casalingo il loro smartphone con spotify, fargli mettere LA LORO musica, e se deve scoccare la scintilla, scoccherà. Altrimenti va bene così. Il vintage non centra una ceppa. 😁
AL78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @BEST-GROOVE guarda non so da dove tu abbia letto nelle mie parole questo,per dirti la verità ciò che succederà quando non ci sarò non mi interessa anzi io vorrei che il giorno che dovessi salire al piano di sopra buttino tutto se non si vogliono mettere con quelli come noi,già mi sopportano da vivo non mi pare il caso di rompere i cogli ni da morto.Riassumo quello che penso"il vintage va bene se costa il giusto,gli apparecchi di me rda si facevano anche 30 anni fa e quelli buoni si fanno ancora,diamoci una calmata con l'esaltazione dei 15 watt del 1969,se un giorno mi serve un integrato 600 euro non li spendo manco sotto tortura per un vintage da 40watt mi compro qualcosa di usato recente"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora