Amico Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Buonasera Amici. 🤠 Sto pensando di sostituire il mio Marantz pm6007 per fare un upgrade del mio impianto. Ho a disposizione 1.500 € per una nuova amplificazione. Infatti avrei bisogno di una amplificazione che mi permettesse di ascoltare anche a volumi più bassi (causa appartamento). © Per l'opzione integrato ho pensato all'audiolab 8300a che costa circa 1.200 € 👍🏻 © Oppure provare un pre + finale come ad esempio Schiit Freya + (950€) e un Nad a stato solido come finale 👍🏻 Come sorgente ho un Bluesound Node 2020 e Klipsch RP600m come diffusori. Che ne pensate? Avete idee in merito?
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Amico Ciao,io ho "costruito" il mio impianto acquistando usato o ex demo da negozi specializzati e quindi con garanzie di 6 mesi o intere per gli ex demo,per questo ti consiglio di prendere in considerazione questo https://soundcenter.info/portfolio-item/electrocompaniet-eci-3-2/ se poi tu fossi ragionevolmente vicino al negozio,potresti chiedere di provarlo nel tuo impianto......
Amico Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @ascoltoebasta Perché proprio quel prodotto? Dici sia valido?
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 minuto fa, Amico ha scritto: Perché proprio quel prodotto? Dici sia valido? Io ho i finali mono electrocompaniet AW180 e son magnifici,per me,ed il marchio è validissimo,ho avuto anche il loro cd player EMC1,t'ho consigliato di prendere in consideazione quest'ipotesi perchè ricordavo d'aver visto quell'ampli giorni fa,nel loro sito e sulla qualità dei prodotti Electrocompaniet non ci son dubbi. 1
hfasci Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 2 ore fa, Amico ha scritto: una amplificazione che mi permettesse di ascoltare anche a volumi più bassi (causa appartamento) Questo è un problema di non facilissima soluzione, c'è sempre il rischio che a basso volume svanisca quella sensazione di suono dinamico che rende l'ascolto piacevole a prescindere da altri parametri. A suo tempo c'era il pluridecorato NAD 3020 che aveva la caratteristica di suonare bene a bassa erogazione di potenza, adesso non saprei, ti consiglio di ascoltare, ascoltare, ascoltare, e farti consigliare bene senza preconcetti.
Amico Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 16 minuti fa, hfasci ha scritto: Questo è un problema di non facilissima soluzione, c'è sempre il rischio che a basso volume svanisca quella sensazione di suono dinamico Esatto. Il vero problema è questo. Tuttavia l'electrocompaniet consigliato dall'amico @ascoltoebasta eroga 800 watt per canale 😱😱. Abbastanza per far partire una centrale elettrica! 😄 Dunque sono stupito ed interessato. Il 3020 è stato mio fidato compagno e sicuramente suonava bene anche a volumi più bassi. Tuttavia l'ho venduto a causa dell'assenza di telecomando. 🍕
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Amico 27 minuti fa, Amico ha scritto: l'electrocompaniet consigliato dall'amico @ascoltoebasta eroga 800 watt per canale Dovrebbe erogare 70-120 e 160 watt rispettivamente per 8-4 e 2 ohm, bada che t'ho consigliato di considerarlo e non d'acquistarlo alla cieca,l'ascolto preventivo nel proprio impianto (quando possibile) è sempre da preferire.
Amico Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 70-120 e 160 watt rispettivamente per 8-4 e 2 ohm Strano. Ho letto diversamente.
jerry.gb Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Una lettura per l’Electrocompaniet: https://www.remusic.it/IT/Integrato-Electrocompaniet-ECI-3-7a037c00 1
Summerandsun Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Su quella cifra si trova l'ottimo rega elex r. Non ha né dac né uscita cuffie, ma li hai già nel node. Con quei diffusori ricordo un'ottima accoppiata con un amplificatore integrato 100W della BC Acoutique. 1
Amico Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Elex R mai sentito ma ho letto ottime recensioni.@Summerandsun
homesick Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Amico per me devi cercare un amplificatore con loudness e controlli di tono , se non vuoi rimanere in casa marantz, cerca qualche denon , se poi ampliassi la ricerca sull'usato anche qualche vecchio sansui top di gamma . 1
Summerandsun Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Amico le recensioni dello elex r mi sono sembrate veritiere. Valido. L'ho confrontato col mio Cyrus 6dac (stessa fascia di prezzo, altra alternativa) sui miei diffusori. Il mio è più energico e "sgarbato", ma in modo divertente. L'elex era più dolce e definito sulle alte, anche se per nulla addormentato e aveva meno basse. Sulle rp600 lo vedrei meglio del Cyrus proprio per le basse meno evidenti, dato che quelle klipsh su quelle frequenze mi sembravano un pochino esuberanti (più delle mie kef). 1
Amico Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @homesick Heilà Homesick. Bello rivederti 💪🏻
Amico Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 @Summerandsun Molto interessante il confronto tra Rega Elex R ed Audiolab 8300a. @Summerandsun@homesick @jerry.gb
Nacchero Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @Amico Ci sarebbe un eci4 sui 1400 usato, verso Bologna.....o a 100 euro meno un'accoppiata Naim pre e finale....non so di dove sei ma son stato proprio là 15 giorni fa' a prendere il mio nuovo (usato) ampli. Ho ascoltato anche un Musical Fidelity m3si, per me un po' chiuso ma molto avvolgente e con un'ottima spinta. Insomma, con 1500 euro hai una varietà di scelte importante.
Amico Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 54 minuti fa, Nacchero ha scritto: Insomma, con 1500 euro hai una varietà di scelte importante. Si infatti!
magoturi Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @homesick Concordo,le RP 600m a basso volume le ho sentite suonare belle piene e corpose con un Sansui aux901 ma credo che anche l'alpha 607 dovredde rendere molto bene ed anche il Carver cm1090 per restare al 1990, a volume moderato va benissimo anche il Denon PMA 1560, tra i recenti ci sono gli Ibridi della Vincent dotati di controllo di tono e loudness e timbricamente "caldi" a patto di dargli circa 30 minuti di warm-up. SALVO 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora