landrupp Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 In effetti fanno abbastanza incacchiare quelli che alla guida di suv che scalerebbero l'Everest, arrivano ai dossi in città e inchiodano come pazzi per passarci sopra ai 5km/h...
verdino Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @landrupp Il 16/7/2022 at 13:31, landrupp ha scritto: arrivano ai dossi in città e inchiodano come pazzi per passarci sopra ai 5km/h... Forse ti sbagli con le berline o le SW superribassate magari con assetto sportivo che va tanto di moda. Semmai è il contrario, con il Suv ci passi sopra, ai dossi, senza problemi, se c’è una situazione dove il Suv vince a mani basse è proprio quella di oltrepassarli senza scossoni . 1
landrupp Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @verdino se una cosa così paradossale non succedesse davvero (per fortuna non sempre...), non avrei scritto il post, ti pare? 😂
landrupp Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Il 13/7/2022 at 15:09, pino ha scritto: Anni fa la Mazda produceva una monovolume molto comoda,che si chiamava Multi Pourpose Vagon,adatta alle famiglie numerose. Non ebbe successo. Anche la Mitsubishi produceva qualcosa di simile, la Space Runner, e almeno in grandi città del nord come Torino e Milano un certo successo lo ebbe, all'epoca se ne vedevano parecchie in giro...ma erano anni in cui i SUV come li conosciamo oggi non avevano ancora preso piede: oggi, questi ultimi li compra tanto lo scapolo quanto il famigliato, mentre lo space Runner era un mezzo prevalentemente per famiglie, anche perché aveva un WAF decisamente migliore rispetto alle classiche station wagon...
verdino Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @landrupp Guarda, io per esperienza diretta sono al terzo Suv e uno dei motivi che mi ha fatto passare dalle Berline o SW sono proprio i dossi rallentatori che in Veneto crescono come i funghi. Poi ognuno può frenare a suo piacimento in vista del dosso, ma a parità di velocità nel superarlo il Suv è avvantaggiato in primis dalle ruote molto più grandi, poi dalle sospensioni con maggior escursione. Se uno vuol quasi fermarsi è libero di farlo a prescindere dal mezzo che guida. Forse sei prevenuto nei confronti dei Suv e noti solo i comportamenti e le frenate di questi mezzi, consolati non sei l’unico, da conducente di Suv noto spesso atteggiamenti ostili, pazienza, andar per strade succede questo e altro.
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 4 minuti fa, verdino ha scritto: il Suv è avvantaggiato in primis dalle ruote molto più grandi, poi dalle sospensioni con maggior escursione. Controindicazioni: le ruote più grandi, se i pneumatici sono ribassati, si stortano. Inoltre, i bracci delle sospensioni, dimensionati per il peso del mezzo e non per il fuoristrada, soffrono i colpi. Non è che siccome non si tocca terra si possa fare ciò che si vuole. I SUV non nascono per i salti. 1
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 18 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2022 @Paperinik2021 Infatti io non monto pneumatici ribassati, la prima ammortizzazione delle asperità stradali la fanno le gomme , più hanno la spalla alta e più sono confortevoli. Questo non vale solo per i Suv, vale per tutte le auto in genere. Le Mercedes serie S, un must per il confort, uscivano di serie con cerchi piccoli e pneumatici enormi, il motivo di base era proprio questo. Lascio volentieri i pneumatici superribassati agli autisti della domenica, chi fa strada queste cose le sa ed evita i pneumatici super ribassati. 3
pino Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Un pneumatico comfortevole ha una spalla di almeno 12 cm. 225/55 corrisponde al 55% della larghezza,e cioè 12,4 cm ( approx ),10 cm di aria tra il cerchio e l'interno pneumatico. Un 275/30 corrisponde al 30% della larghezza,e cioè 8,3 cm ( approx) 6 cm di aria tra il cerchio e l'interno pneumatico. La pressione coi ribassati, va controllata continuamente basta una buca profonda ,e la camera d'aria diventa insufficiente.
landrupp Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @verdino forse non sono stato chiaro, ma non volendo essere didascalico per me ok così, ciao...😁👍
Jack Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Perché i SUV… provate questo, qualcosa si capisce… 1
Membro_0022 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Il 9/7/2022 at 07:05, melos62 ha scritto: non so se anche a te capita che alla fine del carico alla Furio ("Magda, caricare un'auto è come comporre un puzzle!") e non entra piu uno spillo, la mogliera tira fuori un bustone enorme di cose di cui si è ricordata all'ultimo momento , ovviamente cose necessarie e irrinunciabili. Basta, pietà 😂
Maurjmusic Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Provata una Audi Q 5 ma proprio non ci siamo, non fa per me, ma è un mio ( felice) problema … da quando guido ( ormai da 40 anni ) ho acquistato solo auto coupè (nove) e con un Suv mi sembra di guidare un camioncino.
pino Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @Maurjmusic Dipende molto anche dall'età e dalla salute,se avessi avuto 20 anni di meno avrei scelto senza indugi,la BMW serie 4 coupè,o serie 2 cabrio,col 4 cilindri dal 250 cv. Chi ha problemi agli arti inferiori, discopatia,torcicollo,non può permettersi un'auto sportiva. Al limite una sportiva rialzata,come la x4,la Q5 sportback,o la C coupè, GLC coupè,Macan,Stelvio. Sono una via di mezzo che concilia molte esigenze,al limite,una Z4,TT,come seconda auto per brevi e sporadici tragitti.
Maurjmusic Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 22 minuti fa, pino ha scritto: Sono una via di mezzo Hai ragione … l’età avanza … ma a quando una mezza sportiva anche rialzata ma con due sole portiere e dalle misure un po’ contenute? (< 4,40 m. )
Dubleu Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Al limite una sportiva rialzata ossimoro
Jack Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @pino eh… la Macan mica tanto compromesso. Da quel che si dice anche la Stelvio… per dire In realtà dipende da che strade di devono fare e lo spirito del momento secondo me… ci vogliono due auto insomma 🙂
pino Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @Jack Bisogna accontentarsi,poi le auto van bene tutte. Certo quando le vicissitudini avverse ti portano da una Aston Martin a una Matiz con 20 anni sul groppone...a l'è düra. Se avessi i mezzi,una serie 8 cabrio,e una X6,benzina 6 cilindri in linea,chiare con gli interni beige/avorio. Ma anche una 911 e una Cayenne. O una TT e una Q5 SPB. Insomma ad avere i mezzi mi accontenterei 😀. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora