bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: La migliore auto che io abbia avuto per qualità complessiva, affidabilità e comodità generale (capacità di carico infinita compresa). Data in permuta a 330k km ancora con la frizione originale e gli interni che parevano quasi nuovi. Gran mezzo. si, mentre prima cambiavo auto ogni 3 anni (auto aziendali), a un punto della mia vita ho cambiato tipo di lavoro ed ho cambiato filosofia, comprando l'auto e tenendola a lungo. Anche la mia V70 quando la ho data dentro aveva gli interni in ottimo stato, il motore aveva 200k Km e funzionava perfettamente, mai un problema, solo manutenzione ordinaria. Infatti sono rimasto su Volvo. Ho preso l'attuale XC60 che considero migliore in generale del precedente V70 (tranne nella capacità di carico che per quanto elevata non è abissale come il V70, ma in ogni caso appunto elevata e quindi adeguata e comoda). Attualmente ha anche lei 200K km e stante la situazione del mercato auto (elettrico, ibrido, diesel si diesel no, benzina boh....), dopo aver ragionato su una sostituzione (con cosa?) ho fatto tagliandone con cambio cinghia distribuzione. Il motore gira liscio e senza vibrazioni (5 cil in linea), gli interni paiono nuovi, mai avuto un problema che sia uno. Solo cambio olio, filtri e pastiglie freni. Anzi si, le plastiche del fermo schienali sedili posteriori, quelli per ribaltarli, hanno sofferto il tempo diventando fragili e si sono rotte. Sostituite con 130€. Unico pb in 10 anni, capirai. La plancia è morbida e perfetta come nuova. Auto eccezionale IMO. Per cazzeggiare, SLK. O moto (GS ovviamente 😁, anche lui ormai vintage e modificato in scramblerone).
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 24 minuti fa, eccheqqua ha scritto: PS: comprato 4 anni fa usato a 17.200€ ora lo vedo in rete con il doppio dei km ancora a 15.000€. Si in questi mesi se uno ha bisogno di comprare un auto è vittima di una speculazione forte. Non ho idea se tra qualche mese le cose miglioreranno o no. Ma il nuovo è molto caro e scarso, di conseguenza l'usato ha visto una impennata dei prezzi. Senza contare l'incertezza di cosa succederà tra 5-10 anni (e molti di coloro che comprano un'auto nuova non pensano di cambiarla dopo 3 anni come per le flotte aziendali). NB vedo lo stesso fenomeno per gli scooter e sospetto anche per le moto.
briandinazareth Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 19 minuti fa, bic196060 ha scritto: Il punto è che in un caso e nell'altro semplicemente quei numeri sono veri ma INSIGNIFICANTI. insomma, sulla frenata o sulla tendenza al ribaltamento non sono così insignificanti.. per me anche il confort acustico. poi mi è chiaro che c'è chi valuta moltissimo la guida alta (che a me non piace) che diventa confort.
Gaetanoalberto Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: per la sostituzione delle gomme "monstre" spesso la risposta è "dai, tiro avanti ancora qualche mese"... Il mio gommista è un audiofilo. A richiesta ti monta degli ottimi set di puntali durevoli e performanti. 1
Membro_0023 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: grande auto piccolo p&ne questa è un'invenzione degli invidiosi.
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: insomma, sulla frenata o sulla tendenza al ribaltamento non sono così insignificanti.. per me anche il confort acustico. mah che dire. Il rischio ribaltamento lo considero puramente teorico, stiamo parlando di un'auto per uso stradale, non per fare rally o pista. Sul comfort acustico ho già detto che soggettivamente non concordo, il livello di comfort acustico è eccellente. Gradazioni ulteriori di "eccellenza" le trovo irrilevanti. Come nell'audio, c'e' un livello di qualità oltre il quale sono "sofismi". Non dico che non esistano, ma rientrano nella categoria appunto "sofismi". Che hanno senso (forse e fino ad un certo punto...oltre diventa patologia IMO) nell'ambito di una "passione". Nel caso di una scelta razionale di un oggetto "utilitaristico", sono irrilevanti. IMO le consderazioni sulla presunta superiorità di una berlina/SW rispetto ad un SUV, dietro un paravento di razionalità, cela IMO aspetti emozionali che sono semplicemente "diversi" in un caso o nell'altro, ma pariteticamente puramente emozionali. Handling, sterzo diretto etc, fanno riferimento ad un immaginario che poco ha che fare con oggetti che sono degli utensili, più o meno di qualità, ma tali restano. Diverso le fan car.
Membro_0023 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @bic196060 ci sono cose oggettive, misurabili. Una di queste è la silenziosità maggiore in una berlina, rispetto alla corrispondente SW o SUV, che si ritrovano l'assale posteriore a diretto (quasi) contatto con l'abitacolo, senza il relativo isolamento dato da un baule chiuso e a sé stante. Ho avuto come auto sostitutiva per qualche giorno una Serie 5 SW. Più rumorosa e rigida al posteriore rispetto alla berlina
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ci sono cose oggettive, misurabili. Una di queste è la silenziosità maggiore in una berlina, rispetto alla corrispondente SW o SUV, che si ritrovano l'assale posteriore a diretto (quasi) contatto con l'abitacolo, senza il relativo isolamento dato da un baule chiuso e a sé stante. Ho avuto come auto sostitutiva per qualche giorno una Serie 5 SW. Più rumorosa e rigida al posteriore rispetto alla berlina non so una trazione posteriore (sono molti anni che non ho BMW quindi manco mi ricordo come andavano) magari la trasmissione posteriore può indurre rumori provenienti dalla parte posteriore (la SLK che è anche lei una trazione posteriore è per sua natura notevolmente più rumorosa di una qualsiasi auto "normale" per quanto nel suo genere la consideri una spider "confortevole"), ma in una trazione anteriore il rumore di cui parli può venire sostanzialmente dal rotolamento pneumatici, dietro non c'e nulla. Se tale parte è ben insonorizzata, quello di cui parli è irrilevante. Se non lo è, o lo è scarsamente, allora disturba comunque di più il rotolamento delle anteriori che hai a pochi cm dai piedi. Per esempio, ho avuto la netta sensazione in quella famosa Audi A3 di una scarsa insonorizzazione di questa parte fondamentale (il rotolamento era IMO ben udibile), a differenza della mia vecchia XC60 (dove tra l'altro hai molto poiù posto per gestire materiali insonorizzanti). Poi sulle cose "misurabili" mi hanno già stracciato gli zebedei le prove degli amplificatori anni '80 figuriamoci se mi baso su quello per l'acquisto di un'auto.😉
Membro_0023 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Adesso, bic196060 ha scritto: rotolamento pneumatici, dietro non c'e nulla oltre al rumore di rotolamento, senti di più il rumore dei colpi delle sospensioni ad ogni buca. Questa la mia esperienza di due auto uguali a confronto
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: senti di più il rumore dei colpi delle sospensioni ad ogni buca ma ci farò caso, io onestamente sulla XC60 ben poco sento delle buche e principalmente sull'anteriore (dove grava il peso), ma in ogni caso è un aspetto irrilevante, non ci ho mai fatto caso. Poi ovvio se uno monta cerchi da 20 e pneumatici /40 o /35... beh...se le va a cercare (e non solo in termini di "rumore")
briandinazareth Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 47 minuti fa, bic196060 ha scritto: Il rischio ribaltamento lo considero puramente teorico, stiamo parlando di un'auto per uso stradale, non per fare rally o pista. Sul comfort acustico ho già detto che soggettivamente non concordo, il livello di comfort acustico è eccellente. il baricentro alto però è una questione di sicurezza, non è poi così irrilevante. in questo momento ho una xc60 ultima serie, è sicuramente silenziosa ma non silenziosissima. poi ognuno valuta come vuole quel paramentro, per me nei viaggi lunghi è rilevante. così come le sospensioni più rigide. c'è un'altra cosa che a me stanca, ed è la scarsa precisione dello sterzo e le reazioni barcose quando si passa alla statale, anche senza correre. per esempio la scorsa settimana ho fatto un bel giro in francia, tra lo jura e la borgogna, con strade non tortuose ma neppure dritte, e l'aspetto "barcoso" rompeva un po'. 1
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 58 minuti fa, bic196060 ha scritto: Handling, sterzo diretto etc, fanno riferimento ad un immaginario che poco ha che fare con oggetti che sono degli utensili, più o meno di qualità, ma tali restano. Se è così per te, buon per te, goditi la tua SUV. E' la tua opinione personale e la risposta alle tue esigenze. Evidentemente in un'auto io cerco anche altro. Per me guidare deve essere un piacere, quindi l'handling è fondamentale. Giusto per fare un rapido elenco: sterzo preciso e rapido, perfetta distribuzione dei pesi e baricentro basso per avere un'ottima reattività, posteriore che segua perfettamente quello che io faccio fare all'anteriore, agilità manovrabilità, buon confort, silenziosità, consumi che siano accettabili ed affidabilità. E' palese che un SUV non sia la risposta alle mie esigenze. E come per me ciò vale per molti altri forumer. 2
51111 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Ho due SUV un 3000cc BMW 6 cilindri per i viaggi e un 2000cc Mini Countryman per la città. Quando non si è più ragazzi la guida alta è da preferire, salire e scendere è più agevole, la visibilità è migliore e la velocità si percepisce di meno, così il viaggio diventa più confortevole. I contro aerodinamica pessima per cui consumi e fruscii si fanno sentire. 1
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 33 minuti fa, bic196060 ha scritto: Per esempio, ho avuto la netta sensazione in quella famosa Audi A3 di una scarsa insonorizzazione di questa parte fondamentale (il rotolamento era IMO ben udibile) E fu così che scoprimmo che quella "famosa" A3 monta runflat notoriamente più rumorosi ed ha un motore più silenzioso del tuo SUV 😂 Le prove d quest o tipo vanno fatte con il fonometro alla mano Comunque ripeto che stai paragonando mele con pere. Tra una A3 ed una XC60 ci sono almeno 20K€ di differenza.
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se è così per te, buon per te, goditi la tua SUV. E' la tua opinione personale e la risposta alle tue esigenze. Evidentemente in un'auto io cerco anche altro. Per me guidare deve essere un piacere, quindi l'handling è fondamentale. Giusto per fare un rapido elenco: sterzo preciso e rapido, perfetta distribuzione dei pesi e baricentro basso per avere un'ottima reattività, posteriore che segua perfettamente quello che io faccio fare all'anteriore, agilità manovrabilità, buon confort, silenziosità, consumi che siano accettabili ed affidabilità. E' palese che un SUV non sia la risposta alle mie esigenze. E come per me ciò vale per molti altri forumer. ma certo, infatti mi sono comprato una SLK 350. La XC60 (che è vero che è un SUV ma non direi che risponde ai requisiti prmati di status symbol) fa benissimo quello che deve fare. Spostarmi in modo veloce, affidabile, sicuro dal punto A al punto B, senza rotture di palle con la certezza che ogni volta che ne ho bisogno lei è li a rispondere ai miei bisogni. Sia che debba caricare un TV da 60pollici (fatto), due Tannoy Canterbury (fatto), che debba fare Milano-Rimini (o Milano_Firenze o Milano-Padova) e ritorno in giornata, arrivando a casa ancora relativamente riposato e non frastornato.
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @bic196060 A proposito di handling e sicurezza. Saranno situazioni limite, ma se mi ci dovessi trovare preferirei essere al volante della Giulia. . 1
briandinazareth Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 12 minuti fa, 51111 ha scritto: Quando non si è più ragazzi la guida alta è da preferire, salire e scendere è più agevole questo è un altro parametro che per molti può essere importante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora