Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Io però penso che un vero SUV, almeno per chi abita in montagna, debba disimpegnarsi bene nella neve e nel fango. Possono utilizzare sospensioni regolabili in altezza e ruote adatte. Se non si raggiunge questo risultato avremo un veicolo adatto a persone alte di statura o che vogliono guidare stando seduti in alto e con più spazio a bordo di tante station wagon moderne ma non un SUV come lo intendo io.
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il baricentro alto però è una questione di sicurezza, non è poi così irrilevante. in questo momento ho una xc60 ultima serie, è sicuramente silenziosa ma non silenziosissima. poi ognuno valuta come vuole quel paramentro, per me nei viaggi lunghi è rilevante. così come le sospensioni più rigide. c'è un'altra cosa che a me stanca, ed è la scarsa precisione dello sterzo e le reazioni barcose quando si passa alla statale, anche senza correre. per esempio la scorsa settimana ho fatto un bel giro in francia, tra lo jura e la borgogna, con strade non tortuose ma neppure dritte, e l'aspetto "barcoso" rompeva un po'. mi viene da pensare, come succede spesso, che l'evoluzione nel mercato spesso non sia vera "evoluzione" (o non solo) ma si accompagna anche con "ottimizzazione die costi (vedi soluzioni più economiche a parità di posizionamento). La mia vecchia XC60 monta ancora il motore Volvo 5cil tutto in lega, espressamente progettato e realizzato ai tempi da Volvo in varie declinazioni (cilindrate e potenza). Successivamente fu sostituito da un 4cilindri (credo di derivazione Renault) che utilizza tutt'ora. I numeri sulla carta sono anche "migliori" ma io quando in passato ho guidato Diesel a 4 cilindri li ho sempre un pò sofferti (rumere, vibrazioni...), i 5 cilindri (Alfa 166, Volvo) li ho trovati nettamente più silenziosi e con vibrazioni pressochè nulle. Avevo anche guidato una BMW 5 con un 3000 6cil ma mi era parso un cassone, secondo me era sderenato non posso pensare che un 6cilindri funzionasse così. Quando dici silenziosa ma non silenziosissima a cosa ti riferisci? Al motore al rotolamento alla aerodinamica? Poi Vero che tutto è relativo, la mia vecchia XC60 la considero in assoluto una macchina ootiimamente insonorizzata, poi ci sarà di meglio, ma sicuramente non induce alcun fastidio anche con permanenza in auto di 7-8 ore (andata ritorno Milano-Rimini oer esempio). Sospensioni ed effetto barca: io ho comprato le sospensioni regolabili su tre livelli, onestamente non soffro alcun problema anche sulle statali di montagna, se mi va setto la posizione Sport e si induriscono anche lo sterzo mi pare diventi leggermente più sensibile. Ovvio, non stiamo parlando di una sportiva, ma per andature allegre e fluide segue fedelmente senza scompensi e senza mai la sensazione che ti scappi. Infine la precisione dello sterzo: lo considero medio, adatto alla vettura in realtà lo trovo deficitario nelle partenze a ruote sterzate dove data la grande coppia può avere reazioni scomposte se si accellera forte, ma in generale è un buon sterzo NON sportivo. Aggiungo: l'ultima XC60 (quella che stai usando) usa il pianale della XC90, anche qui seguendo la tendenza, le auto ad ogni evoluzione aumentano dimensioni e peso. Io trovavo ideale per me la vecchia configurazione di dimensioni e pesi, credo che la nuova abbia ereditato dimensioni e pesi maggiori (appunta da vecchia XC90) ed un pianale diverso, che forse la porta ulteriormente nella direzione del "grande furgone". Onsetamente a me la formula del SUV intermedio piace, ma non nelle dimensioni extra large Per intenderci, ho sempre guardato alla X4ì3 e non alla X5, alla XC60 e non alla XC90. Forse le nuova XC60 è andata oltre con evidneziazione ulteriore degli aspetti di handling, rollio etc. Non so. Infine onestamente, neanche lo sterzo dell'SLK 350 brilla, almeno sui ridotti angoli di sterzo, sugli angoli più ampi si omogenizza e segue meglio, ma non lo sterzo di una Alfa 166 (me lo ricordo ancora ...!!!!). Ma se non devo fare gare, chissene...
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Io però penso che un vero SUV, almeno per chi abita in montagna, debba disimpegnarsi bene nella neve e nel fango. secondo me no. In quelle situazioni hai bisogno di poco peso, di ruote dalla sezione ridotta (minore è meglio è) altezza molto da terra molto alta. I SUV moderni non rispettano questi parametri, meglio una panda 4x4.
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @bic196060 Oppure un vero fuoristrada. Ma anche la Porsche Cayenne che è un SUV sulla neve andava bene, merito dell'altezza da terra regolabile.
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Io però penso che un vero SUV, almeno per chi abita in montagna, debba disimpegnarsi bene nella neve e nel fango. Sai con quale auto mi sono trovato veramente bene? Con la Panda 4x4 seconda serie, quella con il motore 1000 fire da 50 CV, comperata in società con un amico per andare in montagna a fare i cretini. Che bella cosa avere 20 anni.
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Ci credo. Per avere di più ci vuole un fuoristrada.
51111 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 La maggior parte dei così detti SUV, vogliono essere più dei crossover o meglio sport utility, i fuoristrada veri non sono utilizzabili tutti i giorni per viaggiare e servire i bisogni della famiglia.
karnak Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Basta avere un cagnastro di stazza importante e il SUV diventa obbligatorio, con buona pace di peni ipertrofici , di chi spacca in quattro il capello sullo sterzo e il rollio, ma poi si prende una serie 5 sottomotorizzata e di chi il SUV "bla bla bla". Se devi caricare per il we al mare 2 femmine con bagaglio annesso e due cani ( come nel mio caso ), tutte le sport/considerazioni vanno a donnine allegre. Ma poi, leggo ste cose non dall' utente di mezzo davvero sportivo, magari abituato alla Porsche o alla Ferrari, ma dall'utente di citofoni con le ruote e mi viene davvero da sorridere. Ma jatevenne, và, semi cateterizzati, in mezzo alla bolgia del we e devono pennellare le curve come a Misano facendo lo slalom tra i cantieri che Benetton/sardina si è affrettato ad approntare... 1 1
glucar Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 59 minuti fa, qzndq3 ha scritto: sterzo preciso e rapido, perfetta distribuzione dei pesi e baricentro basso per avere un'ottima reattività, posteriore che segua perfettamente quello che io faccio fare all'anteriore, agilità manovrabilità, buon confort, silenziosità, consumi che siano accettabili ed affidabilità Ok, ma per avere tutte queste caratteristiche, devi acquistare 3 auto....tutte sulla stessa non le trovi...
bic196060 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 11 minuti fa, glucar ha scritto: Ok, ma per avere tutte queste caratteristiche, devi acquistare 3 auto... già ... e stai pur certo che anche così ci sarà sempre il champion di turno che farà il pelo in quattro sullo sterzo che diretto si ma non direttissimo .... silenzioso si ma non silenziosissimo... 😂 2
karnak Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 11 minuti fa, glucar ha scritto: Ok, ma per avere tutte queste caratteristiche, devi acquistare 3 auto...tutte sulla stessa non le trovi... E se hai bisogno di carico, te ne servono 5. Io ho casa anche al mare, ci andiamo tutte le settimane, ma la mole di roba da spostare ogni volta mi fa pensare che, probabilmente, attraversiamo un buco nero dove la roba sparisce. E dire che i fondamentali li abbiamo sia di qui che di là... 1
karnak Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 2 minuti fa, bic196060 ha scritto: silenzioso si ma non silenziosissimo... 😂 Sono compagni abituati bene, che vuoi fare?
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @glucar 27 minuti fa, glucar ha scritto: Ok, ma per avere tutte queste caratteristiche, devi acquistare 3 auto...tutte sulla stessa non le trovi.. Le trovi su almeno due berline trazione posteriore, volendo 4wd, attualmente in commercio. Un'italiana ed una tedesca 😉
qzndq3 Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 15 minuti fa, karnak ha scritto: E dire che i fondamentali li abbiamo sia di qui che di là... 15 minuti fa, karnak ha scritto: la mole di roba da spostare ogni volta mi fa pensare che, probabilmente, attraversiamo un buco nero dove la roba sparisce Penso di conoscere qual è la causa... Sono convinto che a te basterebbe mezzo trolley 😂
criMan Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 Non entro nella diatriba : e' meglio la berlina e' meglio il SUV Se ben congegnati sono sempre gran macchine , non ci dobbiamo certo preoccupare come su un auto anni '80. Quello che ha determinato il gradissimo successo dei SUV (che parte dall'ammerica..) e' secondo me: -maggiore senso di imponenza del mezzo e quindi maggior prestigio -guida piu' alta e piu' comoda (le berline ricordiamo negli anni si sono abbassate..) -maggior abitabilita' e maggior dimensione vano bagagli (argomento sensibile a molti) Metti tutto insieme e esce una formula vincente. La formula funziona ed e' ben remunerativa per i costruttori , basta vedere la differenza di prezzo tra una Q3 e una A3 oppure tra Stelvio e Giulia.
karnak Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Sono convinto che a te basterebbe mezzo trolley Per forza : 10 costumi li ho al mare, una decina di tshirt, pure. Mi porto l' iPad, il caricatore e poco altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora