FedeZappa Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @ascoltoebasta Il problema non è filosofico (se è giusto che piaccia o non piaccia oppure se è giusto che non influisca sul percorso del segnale, o, nel caso influisca, quanto influisca). Il problema è che, in assenza di dati oggettivi (non solo i dati elettrici, a volte neppure la sezione si dichiara) non è possibile nemmeno lontanamente prevedere se piacerà o non piacerà, se “altererà” o “non altererà”, e, se lo farà, se tali alterazioni piaceranno o meno. Dobbiamo comprare sulla fiducia, sulle base di opinioni nei forum e recensioni. Scegliere un cavo provato in impianti/ambienti sconosciuti e basandosi su dati puramente soggettivi significa comprare alla cieca. Tendenzialmente vado sull’usato per quanto riguarda diffusori ed elettroniche, ma i costruttori di cavi mi danno un motivo in più per non prenderlo nemmeno in considerazione il nuovo.
ascoltoebasta Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: ma i costruttori di cavi mi danno un motivo in più per non prenderlo nemmeno in considerazione il nuovo. Pienamente d'accordo,io ho sempre acquistato cavi usati dal mio negozio di fiducia,ricordo che qualche anno fa mi diede in prova 4 coppie di cavi di potenza per 2 settimane,con questo sistema ho sempre potuto migliorare il mio impianto senza il rischio di sprecare denaro,ma mi rendo con che non tutti hanno nelle vicinanze negozi specializzati. L'intervento mio a cui tu rispondi era rivolto a chi sostiene che cavi,pre e tutti i componenti dovrebbero avere certe caratteristiche di neutralità,ma trattandosi di gusti personali,quest'ipotesi decade.
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Riporto una mia esperienza recente. Un paio di mesi addietro ho deciso di fare un upgrade dei cavi di potenza, e da lì sono passato a quelli di alimentazione e gli RCA. Al di là di avvertibili differenze nella presentazione sonora (il mio impianto è costituito da apparecchiature buone, ma nulla di trascendentale), quello che maggiormente mi ha colpito, e fatto apprezzare il cambio, è stato il comportamento nella velocità dei transienti. Molto banalmente, basso e cassa che prima erano leggermente slegati sull’asse temporale (eh, sono bassista, quindi sono cose a cui faccio caso), adesso sono coerenti e precisi, perfettamente allineati. Anche altri parametri sono andati migliorando, ma questa maggiore precisione temporale è la cosa che più ho apprezzato. E questo non è un risultato che un equalizzatore permette, quindi nella mia risicata esperienza, i cambiamenti non sono solo puramente timbrici.
ascoltoebasta Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @rabass6 Giusto, c'entra ben poco con l'equalizzazione,e la cosa importante è che tu ci stai portando una esperienza fatta col tuo impianto e nel tuo ambiente,perchè è verissimo come scrive @scroodge che molti lasciano intendere "io so' io e voi nun siete....", ma spesso son coloro che non han mai provato cavi di qualità e pensano che chi sente migliorie sia solo un suggestionabile o incline a sperperare il proprio denaro,oppure se loro non han sentito differenze è impossibile che altri,con impianti diversi,le possano sentire. 1 1
scroodge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: e pensano che chi sente migliorie sia solo un suggestionabile o incline a sperperare il proprio denaro,oppure se loro non han sentito differenze è impossibile che altri,con impianti diversi,le possano sentire. Posizioni diametralmente opposte ma del tutto coincidenti nell'atteggiamento..
ascoltoebasta Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 4 minuti fa, scroodge ha scritto: Posizioni diametralmente opposte ma del tutto coincidenti nell'atteggiamento.. Solitamente chi avverte migliorie specifica che avviene nel proprio impianto o in quello di amici, e spesso lo "scontro" avviene quando si tenta di sostenere che non è possibile che ci siano migliorie perchè i grafici e..... bla,bla,bla.
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @scroodge non è proprio coincidente. Chi decide di spendere in cavi o accessori vari lo vedo quasi sempre additato come uno che butta via soldi (e se anche fosse, tra l’altro?), viene quasi accusato di essere un inesperto credulone, un pollo da spennare. Di discussioni su cavi et similia su forum e gruppi FB ne ho lette centinaia, quasi invariabilmente chiuse dai moderatori per eccesso di alterchi. Mai ho letto di accuse ai cavoscettici di avere il braccino corto oppure essere incapaci di sentire differenze, alla peggio passa un “è possibile che nel tuo setup e nel tuo ambiente non sia avvertibile “. Non definirei i due approcci coincidenti. 1
gobert4 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il 16/6/2022 at 21:21, FabioSabbatini ha scritto: Il 16/6/2022 at 07:04, Zaino ha scritto: Ma non è che i cavi sono in fondo degli equalizzatori fisici? No Sono equalizzatori psichici Mica vero… Una cavo audio è un po’ come un filtro, perché di fatto ha una resistenza, una capacitanza ed una induttanza. Di fatto, ogni cavo ha dei valori simili ma non uguali. Le differenze maggiori le si riscontrano sui cavi per segnali ad alta impedenza (chitarre, bassi elettrici, microfoni, phono). Ed anche su quelli di potenza. Sui segnali di linea (ed ancor più quelli bilanciati), l’effetto è molto minore. Non entro nel merito dei cavi usb, Ethernet ed affini. E nemmeno sui cavi esoterici, perché il marketing è una brutta bestia!
ascoltoebasta Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 32 minuti fa, rabass6 ha scritto: Mai ho letto di accuse ai cavoscettici di avere il braccino corto oppure essere incapaci di sentire differenze, In tutta onestà qualcuno c'è che fa accuse simili,ma son la minoranza, mentre invece è quasi sempre presente la supponenza dei cavoscettici, tra l'altro termine ridicolo,usata per sminuire chi da importanza ai cavi,nei quali il segnale,dalla sorgente ai diffusori,percorre più del 75% del suo percorso, sarebbe come sostenere che per andare da Milano a Siena,per avere una buona qualità di viaggio, sia importante solo l'auto con cui si viaggia e siano ininfluenti le condizioni della strada.
scroodge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 19 minuti fa, rabass6 ha scritto: Mai ho letto di accuse ai cavoscettici di avere il braccino corto oppure essere incapaci di sentire differenze Tu non le hai mai lette. Ma in questo forum ce ne sono state e ce ne sono eccome. La frase più comune è "anche un sordo sentirebbe la differenza, come mai tu no?" Un'altra spesso verte sull'impianto non rivelatore.
ascoltoebasta Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Un'altra spesso verte sull'impianto non rivelatore. L'impianto è fondamentale,anch'io quando avevo un secondo impianto di livello discreto e con ciabatta da 10€ mi era difficile avvertire miglioramenti o differenze.
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @scroodge ah su sordi e super udenti ne ho lette parecchie, ma non è quello a cui mi riferivo, detto fuori dai denti non ho mai sentito dare del “morto di fame” a chi dica di non sentire differenze, mentre “stolto spendaccione influenzabile” ahi, è pane quotidiano. Sugli altri punti che riporti, sono d’accordo MA resta sempre una cosa non verificabile o misurabile. Se dico che sento una differenza, non posso essere contraddetto. Idem se dico di non sentirla. Che ci sia da qualche parte un bias percettivo è palese, ma quelli sono inevitabili. Senza misure che possano volgere il responso da una parte o dall’altra, poco resta su cui discutere. E d’altronde, anche se certe differenze fossero misurabili, potrei obiettare che per quello che percepiscono i miei sensi, la spesa non vale l’impresa. 1
gobert4 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 6 minuti fa, rabass6 ha scritto: Sugli altri punti che riporti, sono d’accordo MA resta sempre una cosa non verificabile o misurabile ma perché tanti di voi hanno questo pensiero? Se un cavo apporta modifiche al segnale, queste sono misurabili! Questo non è un discorso personale… Sui cavi passano segnali elettrici e le strumentazioni analizzano tali segnali, con livelli di precisione che le orecchie se la sognano. Se una modifica sul segnale c’è, è misurabile; se è misurabile non è detto che sia avvertibile e qui è l’unica zona grigia che può accendere discussioni interminabili. Quello che però va detto, è che l’hi-fi e l’audiofilia non hanno regole proprie. L’elettrotecnica è così da sempre ed ogni circuito si basa su questa materia. Se le differenze sono avvertibili, ognuno poi avrà il proprio modo personale nel valutarle e qui si entra nel soggettivo e non criticabile gusto.
maximo Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il 16/6/2022 at 14:43, fabbe ha scritto: Per essere definito "il miglior cavo" quali caratteristiche (fisiche/tecniche) dovrebbe soddisfare? E la risposta ricevuta dice poco o nulla
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @gobert4 scusa, mi sono espresso male. Intendevo dire che la mia percezione di un cambiamento o meno, non è dimostrabile o verificabile da terzi.
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @maximo perché se esistesse il miglior cavo in assoluto, non si venderebbe altro che quello. La realtà è che anche senza limiti di prezzo, un miglioramento di un parametro comporta compromessi su altri, e così via. Quindi esiste il miglior cavo per un determinato budget, impianto, e piacere di ascolto. Ma non in senso assoluto.
maximo Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @rabass6 E chi ha mai detto qualcosa del genere?? Fabbe chiedeva quali caratteristiche fisiche e tecniche deve possedere un ottimo cavo. Ha ricevuto risposte? No, non mi pare. Non andiamo oltre, per favore
rabass6 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @maximo non voglio sembrare pedante ma “il miglior cavo” e “un ottimo cavo” hanno significati molto diversi. Io chiaramente dicevo la mia per quello che riguarda “il miglior cavo”
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora