Folkman Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @FabioSabbatini Ciao Fabio , non vedo cosa centri il razzismo con tutto questo , sono comunque d’accordo che migliaia di persone sentono quelli che altri non sentono ,è Piscoacustica , si lo è sicuramente , ma non cambia il fatto . Sicuramente con queste campagne di sensibilizzazione miglioreranno .
Mighty Quinn Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 4 minuti fa, Folkman ha scritto: Ciao Fabio Ciao carissimo!
acusticamente Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Vorrei però contrastare questa immagine di categoria di persone che magari non fanno del male, e si possono magnanimamente lasciar stare, ma sono un po’ ciucci (per stare sul leggero) a illudersi di sentire certe cose che altri non sentono. Però dai e dai anche loro miglioreranno e rinsaviranno…. Lasciamo stare gli eccessi, che vengono anche citati solo per negare il tutto, però mi sembra che molti stiano in una accettabile parte mediana. Non si sceglie sempre e per forza il cavo più costoso e non si sente sempre e per forza un qualcosa in maniera condizionata dalle aspettative. Vorrei invitare a non fare sempre categorie rigide (pragmatici o creduloni); ci sono anche le sfumature
scroodge Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 23 minuti fa, Folkman ha scritto: ono comunque d’accordo che migliaia di persone sentono quelli che altri non sentono ,è Piscoacustica , si lo è sicuramente , No. Non è così. Se alcune persone sentono e altre non sentono, è ciò che accade. Dato incontrovertibile. E' dopo che si è visto questo, che comincia davvero il bello ed il difficile, ovvero per prima cosa (che pochssimi prendono in considerazione) è che vi possano essere errori, sia in chi percepisce che in chi non percepisce. La mia critica ultimamente è sempre e solo sul non concepire che il sistema percettivo umano, quando sollecitato al limite del suo potere di risoluzione, è spesso, fallace. "Psicoacustica" a me che sono del mestiere (ci campo da più di 30 anni) è un termine che non dice nulla, nello specifico, talmente generico è il suo signficato originale Altra cosa ancora, più ostica, è quando si ha percezione senza oggetto (stimolo). Che non è manco un errore, perché per quella persona lo stimolo esiste, davvero. E per va rispettato. Mai criticato in vita mia la percezione altrui. Non potrei fare il mestiere che faccio. @Folkman ho solo preso il tuo post come punto di partenza per mie riflessioni
one4seven Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Alla visita militare, ricordo una domanda del test: "Senti cose che gli altri non sentono?" Se rispondevi si, finivi dritto in dallo psichiatra. 😅 1
ascoltoebasta Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Quando l'essere umano complica ciò che è tutto sommato semplice rasenta il ridicolo, e se mai ci fosse qualche suggestione,sarebbe quella di portare la maggior parte di noi a non voler sentire differenze quando si ha in prova un cavo costoso e ,almeno nel mio caso,pure brutto e scomodo,io ho fatto sempre prove di 2 o 3 giorni con ogni cavo in prova,scrivendo appunti sui medesimi brani ascoltati, tra alcuni non c'erano differenze,tra altri solo differenze e non miglior qualità di suono e con altri il miglior suono era evidente.
Folkman Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @scroodge Sono d’accordo con quello che scrivi , ti considero un moderato , forse per il mestiere che fai, cerchi sempre di far ragionare .Piscoacustica è un termine usato spesso qui sul forum , comunque ci capiamo .
ClaveFremen Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 5 ore fa, campaz ha scritto: Però la domanda iniziale mi stuzzica: se un cavo, componente puramente passivo, può alterare il messaggio trasportato (nessun cavo, non essendo ideale, sarà mai del tutto trasparente) un controllo di tono può effettivamente, se ben adoperato, simularne la risposta in frequenza? Se sì, perché? Se no, perché? La domanda è precisa e a mio avviso interessante, piuttosto che fare propaganda, proviamo a mettere i puntini sulle i? La risposta nella gran parte dei casi è no perché la risposta in frequenza non cambia, a meno di cavi troppo capacitivi o troppo induttivi o comunque con parametri elettrici inadeguati. Eppure vengono percepite differenze nella velocità, nel senso del ritmo, nel dettaglio, nella risposta del basso più o meno gonfia (e quindi sul suono più o meno da lui dominato), e tante altre. Due possibili risposte stanno nel noise shaping indiretto effettuato dal cavo e nella coerenza di fase alle diverse frequenze. Nessuna delle due cose può variare una normale misura di distorsione, eppure due diverse curve di rumore con la stessa potenza media possono farci percepire il suono trasmesso in due modi diversi. 1
Zaino Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 Ma io mi chiedo. Siete mai andati da qualcuno che dice che un cavo apporta un netto cambiamento e avete provato nel suo impianto cosa si sente?
Ggr Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il cavo perfetto non esiste. Ma esiste il cavo che fa meno danni, e meglio interfaccia le nostre elettroniche. Il piu delle volte lo troviamo, perché non serve chissa' quale prodigio tecnologico, il problema è che facendo bene il suo lavoro, ci fa sentire qualche magagna che sta a monte, diamo la colpa al cavo, e cosi iniziamo la girandola di cavi equozzatori... 1
maximo Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 15 ore fa, fabbe ha scritto: forse fa il politico come mestiere 🤣 Facile girare intorno alle cose
acusticamente Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 10 ore fa, Zaino ha scritto: Ma io mi chiedo. Siete mai andati da qualcuno che dice che un cavo apporta un netto cambiamento e avete provato nel suo impianto cosa si sente? Facciamo di più ! Istituiamo il Commissario del forum, stipendiato da una sottoscrizione, che va a controllare in loco le varie affermazioni. Ma poi dobbiamo fidarci di altre orecchie ?… ah no, forse così non va…
Zaino Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 @acusticamente ??? Ho problemi di comprendonio. Cosa c'entrano i commissari??? Ora, ci sono, grossolanamente, due categorie che hanno pensieri diversi. Confrontarsi dal vivo ognuno con le sue esperienze in modo tale da vedere cosa salta fuori sarebbe molto interessante. Siccome ritengo che ognuno dica il vero e ognuno senta realmente ciò che dice di ascoltare NEL SUO IMPIANTO, sarebbe interessante per un "cavo scettico" provare un impianto di un "cavo credo" con i cavi che il "cavo credo" ha notato essere molto diversi. Altrettanto interessante sarebbe il "cavo credo" che va da "cavo scettico" con i suoi summenzionati cavi e vedere cosa succede da "cavo scettico". Da un'analisi di ciò che si percepirebbe o no insieme in entrambe le situazioni si potrebbero fare tante analisi/speculazioni interessanti. Magari si rimarrebbe ognuno della propria idea...magari no...o magari ci potrebbero essere delle posizioni più sfumate/circostanziate/circoscritte. P.s. in soldoni parliamo di condivisione e curiosità. . 1
Ggr Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Invitiamo a cena un cavo credente. Nel frattempo un cavoscettico gli sostituisce tutti i cavi. Se se ne accorge, abbiamo fatto la prova. 😀. Molto più semplicemente,una bella prova in cieco. 2
fabbe Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @Ggr hai menzionato la cena, dopo un paio di bottiglie..... 1
Renato Bovello Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 23 minuti fa, Ggr ha scritto: sostituisce tutti i cavi. Se Beh , se hai un sistema cablato interamente Monster cable e ci metti tutti cavi Nordost e non te accorgi il problema diventa serio … 2
acusticamente Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @Zaino Il mio era solo un modo scherzoso per dire che spostare dalla discussione sul forum ad una prova sul campo avrebbe solo riproposto la modalità uditiva, che viene sempre contestata da uno schieramento. La figura del Commissario era ovviamente una iperbole. Io non sono per nulla contrario alla condivisione e alle prove in compagnia ma sono scettico, viste le argomentazioni che solitamente si usano e che non sto a ricordare per l’ennesima volta.
ascoltoebasta Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Beh , se hai un sistema cablato interamente Monster cable e ci metti tutti cavi Nordost e non te accorgi il problema diventa serio … Bravo,in certi casi non servono certe prove talmente sono evidenti le differenze. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora