Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio sull'apporto dei cavi


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, Zaino ha scritto:

Siccome ritengo che ognuno dica il vero e ognuno senta realmente ciò che dice di ascoltare NEL SUO IMPIANTO, sarebbe interessante per un "cavo scettico" provare un impianto di un "cavo credo" con i cavi che il "cavo credo"

Già fatta,il risultato è che il mio amico per colpa del quale ,ma la vera colpa e stata il mio fidarmi della sua preparazione scentifica,per anni ho avuto  impianti hifi di buon livello ma trascurando i cavi, quando ebbi in prova un Nordost Valhalla e un MIT Oracle AC2,dopo il primo ascolto rivelatore,lo chiamai e qualche giorno dopo venne da me e rimase sorpreso delle differenze,io comprai il MIT e lui il Nordost,ora io ho tutti MIT e lui tutti Nordost.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@acusticamente beh, sarebbe bello scoprirlo. Se io sento nel mio impianto delle differenza evidenti mi pare impossibile che un'altra persona non le senta... tutto però può essere e non ci sarebbe alcun problema. Però passare dalle argomentazioni oramai stereotipate ad un tentativo di comprensione non sarebbe male. Bah...al ritorno dalle ferie proporrò qualcosa per chi sta dalle mie parti se ne ha voglia

acusticamente
Inviato
10 minuti fa, Zaino ha scritto:

Se io sento nel mio impianto delle differenza evidenti mi pare impossibile che un'altra persona non le senta...

@Zaino se il leitmotiv che va per la maggiore è che se sentiamo differenze è solo perché ci auto suggestioniamo non è che si può andare molto lontano.

Tentare una maggiore comprensione sarebbe sicuramente positivo ma certe posizioni sono molto drastiche, tipo “se non si misura non esiste” oppure “certe differenze non possono esserci, per assunto”.

Non c’è interesse a comprendersi, c’è solo una contrapposizione (almeno per quello che nella quasi totalità si vede)

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, acusticamente ha scritto:

se il leitmotiv che va per la maggiore è che se sentiamo differenze è solo perché ci auto suggestioniamo non è che si può andare molto lontano.

Ma sopratutto non ne vedo l'utilità,se uno vuole  fa la prova nel proprio impianto,non sente differenze? meglio per lui,soldi risparmiati e potrà dire che nel suo impianto un MIT(esempio) da 2000 € suona uguale ad un cavo da 50€,è così semplice.

acusticamente
Inviato

@ascoltoebasta sarebbe bello che ognuno rimanesse pacificamente nella propria esperienza e nella propria (legittima) convinzione ma vediamo che così spesso non è.  Sicuramente non per tutti ma chi interviene in genere lo fa per contestarti.

I test in compagnia sarebbero piacevoli e utili ma se si va con l’idea di dimostrarti che hai torto, e non liberi da preconcetti, si parte già col piede sbagliato.

Inviato

Io invece farei un bel test cieco qua sul forum e renderei la cosa ancor più “interessante”:

Ci sono dei file da ascoltare, ma nessuna descrizione a riguardo; non puoi sapere, anche nell’ipotesi di sentire differenze, qual’è il cavo più costoso.

 

I risultati, solo in un file archiviato scaricato da tutti, ma protetto da password, che verrà resa nota quando tutti i partecipanti hanno votato.

 

Eviterei anche i commenti, per non influenzare nessuno.

 

Inviato
1 ora fa, gobert4 ha scritto:

Ci sono dei file da ascoltare, ma nessuna descrizione a riguardo; non puoi sapere, anche nell’ipotesi di sentire differenze, qual’è il cavo più costoso.

Io l'ho fatta tempo fa, su questo forum, una prova del genere, non riguardava cavi, ma l'intento era quello.

Si è aperto un mondo.

Se ne parla ancora oggi ogni tanto..

Vuoi che ti invio i due file?

Inviato
3 minuti fa, acusticamente ha scritto:

era tra mp3 e flac ?

Naaaaaaaaaaa, ma qualcuno disse che uno dei due (entrambi wav) sembrava fosse proprio mp3

Vuoi i file?

acusticamente
Inviato

Vagamente mi ricordo.  Forse li ho da qualche parte.

Non capisco quello ventilato da @gobert4 cosa sia.  
Come fa un file ad essere relativo a due cavi diversi ?

Inviato

@scroodge 

si, passa pure🙂

 

 

@acusticamente

si prende uno o più file campione (ci possono essere anche sinusoidi, rumore bianco/rosa)


Esempio:

sample > DAC > cavo > ADC

ci sarà la variabile del convertitore, ma sarà uguale per tutti i file, quindi non influirà sul test.

 

Oppure si fa da un segnale analogico (nastro/vinile/strumento musicale che sia:

sample > cavo > ADC

 

Il tutto registrato su software con risoluzione a virgola mobile.

 

 

Inviato

Se vi leggesse Luciano Milossa prenderebbe una bomba e rifarebbe esplodere il datacenter una volta per tutte 😁😁

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, davenrk ha scritto:

Se vi leggesse Luciano Milossa

Noooooo ma io me lo ricordo il Milossa!! Mille melius per te  per la citazione se potessi!!

acusticamente
Inviato

@gobert4  messa così ho delle perplessità ma vorrei ovviamente leggere il parere di altri ed eventualmente rivederle.

Mi sembra più che altro il proporre alle persone un test del tipo “le senti le differenze ?”
Generico, non perché non sia rigoroso nelle sua preparazione, ma perché fuori contesto dalla questione, che è il fatto che alcuni sentono “in una specifica catena e con specifici cavi” delle differenze (che possono essere maggiori di quelle indotte dal test) ma che capita anche di non verificare in alcuni casi.. Alle volte poi si preferisce anche il cavo meno costoso e quindi…

Finirebbe per diventare un voto e un timbro del tipo “quello ci sente e quell’altro no”

Inviato
1 ora fa, gobert4 ha scritto:

ci possono essere anche sinusoidi, rumore bianco/rosa

Secondo me è proprio qui che “casca l’asino” … la musica riprodotta è un segnale “pazzesco” da trattare per una qualsiasi apparecchiatura / cavo: tutto un susseguirsi di picchi, transienti, fronti di salita velocissimi … una “brutta bestia” … che le varie sinusoidi, rumori vari, segnali prova “tentano” di simulare (ma, secondo me, non ce la fanno …).

Ricordatevi sempre che se vengono eliminati gli attacchi di un suono (i primi millisecondi) non siamo più in grado di riconoscere lo strumento che sta suonando: la musica che ascoltiamo è un “attacco” continuo e continuamente variabile!

Si usoidi, rumore bianco/rosa, segnali priva sono indispensabili ai progettisti per capire come si comportano apparecchi / cavi in condizioni “controllare”: e gli apparecchi devono, ripeto devono, comportarsi bene! (altrimenti sono progettati male) … ma non basta! Non è detto che “comportarsi bene” alle misure equivalga a suonare altrettanto bene: comportarsi bene alle misure è “condizione necessaria” ma non sufficiente

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Noooooo ma io me lo ricordo il Milossa!!

ha un gruppo su facebook dedicato ai cavi 😄

la sua è una battaglia infinita con cavidioti 😂

Inviato

@Pippo87

No forse non ci siamo capiti.

i file sono musicali.

Ho scritto ‘anche’ con sinusoidi se poi si vuole magari avere anche qualche misura tecnica.

Rumori e onde sinusoidali non vengono impiegate per simulare nulla, ma sono indispensabili per altri aspetti.

 

Gli “attacchi” di cui parli, si chiamano transienti e sono misurabili da un oscilloscopio con funzione hold.

Si calibrano compressori dinamici, inviluppi dei sintetizzatori, ecc ecc

 

Ti posso assicurare che per farlo, non si usa musica complessa ma segnali specifici.

E questo vale anche per distorsioni armoniche, rotazioni di fase, ecc ecc

 

 

@acusticamente
No no vi prego…

la storia del “si sente in una specifica catena/contesto” non regge.

A costo di sembrare troppo categorico, ma questa frase la si usa perché o non si conosce affatto la materia o per trovare scuse.

 

Un cavo si comporta fondamentalmente allo stesso modo, sono le impedenze delle elettroniche collegate fra loro, che possono fare suonare in maniera diversa la stessa apparecchiatura (esempio microfono > impedenza preamplificatore).

 

 

Se il cavo x suona diverso dal cavo y, in maniera marcata, lo sentono tutti quelli che hanno un orecchio in buono stato

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...