Akla Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @BEST-GROOVE ma va remengo con sto trombone😀
Akla Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @lucaz78 vi tengo aggiornati il kd 8030 la denon 103 contro 147 vos 100 stanton..bella lotta😀
lucaz78 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 https://www.theanalogdept.com/susp_tim_bailey.htm qui trovi un buon tutorial (purtroppo in inglese) per eventuale taratura delle molle. Ma se va bene non toccare niente. sarebbe per il 160, ma la progettazione è piu o meno la stessa. comunque aspetta anche altri consigli oltre il mio..
Akla Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @lucaz78 tocco nulla l imballo e super lo ha conservato perfettamente ...cose di altri tempi anche se strette da 20 anni non ha avuto il peso del piatto penso che non ci siano altre sorprese e nuovo il yappetino ha il tipico odore di nuovo e tutyo il resto lo conferma ..provero con la vos 100 ma posso metterci anche una bella grado come ai tempi eroici anni 90 poi lo colleghero ad un sc 25 sonographe e finale motif cj e mg 1 improved + vivaldi e spero un po di fresco step up riaa clear audio basik plus settato
lucaz78 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 ma visto che è nuovo,controlla se ci sono sotto il giradischi 2 viti da allentare prima di usarlo. forse è scritto nelle istruzioni. Servivano per bloccare il controtelaio flottante al telaio stesso durante il trasporto.ci dovrebbero essere 2 fori con scritto "release transport screw before use...". nei 160 o similari è cosi.ovviamente togli i piatti prima di girarlo. magari era stato fatto in precedenza,ma se il piatto non "rimbalza" dipende da quelle.
Akla Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @lucaz78 visto con etichettina rossa sviyate e il telaio e libero. .. .
lucaz78 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Se fai un buon set-up sono sicuro che ti darà soddisfazione. Per accoppiamento migliore braccio/testina non mi esprimo,lascio la parola ad esperti. Posso solo dire che ti invidio molto per l'acquisto. Facci sapere.
lucaz78 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Il braccio mi sembra il TP16 mkIII. Dicono che si accoppia bene alle Grado, ma non ho esperienza in merito. È abbastanza raro questo giradischi, ne dovrebbero aver fatto circa 1000 esemplari per il loro anniversario (1983 credo). Addirittura su richiesta potevi fare incidere sopra il tuo nome...è un ottimo giradischi oltre che un pezzo da collezione. Riguardo la messa a punto in rete trovi molti tutorial per le tarature. Quelle del braccio forse le hai nel manuale utente.
Robbie Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Avevo il 147 in versione semplice, non Jubilee. Ottimo giradischi, ha molto in comune con il Td160 super, con in più l’auto stop ottico a fine disco. Il mio l’ho venduto 4 o 5 anni fa per 350€, vedi tu 😂
Moe Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 davvero un colpaccio! l'unica cosa che non capisco è perché utilizzare delle foto prese dal web
minotaurus Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @Moe Sei giovane. Bisogna risalire ai primi anni di VideoHiFi, gli cassarono il progetto di un apparecchio che, nelle sue intenzioni, avrebbe cambiato in meglio gli ascolti di tutti noi. Non si è più ripreso.
Akla Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 @minotaurus da cosa ???non e stato commercializzato vero ma funziona ancora oggi la prova era su videohifi n 16 la prova venne condotta dal redattore di allora e dimostro di funzionare perfettamente ricreando in ambiente un terzo canale virtuale composto dalla semisomma dei canali sx e dx con ritardo in contro fase o in fase agendo sul tasto anteriore la si poteva allora 2004 considerare un evoluzione piu compatta di un elaboratore acustico tradizionale del tipo phase linear 6000 etc etc
lucaz78 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @akla poi hai provato il Thorens? come ti sembra?
Akla Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @lucaz78 provero comunque c e enke un td 166 in un mercatino andro a vederlo per curiosita ha la base in legno nero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora