Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Aprile 2021 Moderatori Inviato 27 Aprile 2021 @eliopolis53 quindi ripararlo è possibile ma è solamente questione di vile denaro? Ha già individuato il guasto o per scoprirlo ci deve perdere giorni?
eliopolis53 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Da quanto ho capito ci deve perdere giorni...mi sembra che sia in un momento particolarmente incasinato (extra-lavorativo) per cui ci ha già messo diversi mesi prima di prendere in mano il mio ampli...e darmi questo triste responso.
Westender Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Ho avuto il pre della serie 08. Era molto bello e ben costruito ma il mio esemplare aveva avuto una vita infelice prima di entrare in mio possesso: ci avevano messo le mani male e spesso per cui non posso giudicare correttamente. I pre jap della serie top di quegli anni suonano molto bene ancora oggi. Ho un Technics 9070 e un Sanyo C55 Plus e vanno entrambi molto bene. Il Sanyo poi è una piccola sorpresa. Non trovo invece che i finali siano invecchiati altrettanto bene ma se @SGAGGY li cerca ancora su Subito trova una coppia di L08M a Napoli.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Maggio 2021 Moderatori Inviato 13 Maggio 2021 Il 26/4/2021 at 17:23, gimmetto ha scritto: Mi ricorda pericolosamente un'accoppiata.... le accoppiate promiscue non portano mai nulla di buono.
magoturi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @eliopolis53 Dunque: quando mi occupavo di assistenza ne ho avuto uno in riparazione che dopo un po' acceso faceva una scarica e andava in protezione...era il pulsante di accensione che si stava dissaldando.....sospettando possibili rientri, ho aperto sia l'ampli che l'alimentatore separato, rifatto tutte le saldature (man mano le evidenziavo con dello smalto rosso per le unghie), pulito connettori e potenziometri, l'ho tenuto in prova per un giorno e l'ho consegnato al cliente non prima di essermi preso una cocente delusione: appena l'ho collegato ai diffusori jbl lx66 con impedenza 4 ohm dopo un po' e' andato in protezione, sospettando il carico inadatto, l'ho connesso alle jbl xe6 da 8 ohm ed ha suonato per ore senza problemi con un lettore cd Denon (e pure bene....) tanto che il cliente non e' piu' tornato. SALVO. 1
magoturi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @jammo Concordo che Kenwood ha sfornato bei prodotti e ben suonanti, ho ascoltato il ka600, il 907, il 9100 ecc..ecc...tutti ottimi, purtroppo non quelli oggetto del thread ma non dubito sulla loro qualita' sonica e costruttiva. SALVO.
eliopolis53 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @magoturi Grazie, molto utile questa tua esperienza!. In effetti, la prima volta il guasto si è presentato mentre ascoltavo delle BRAUN L 1030 che hanno giusto 4 ohm di impedenza. (ma era un annetto che lo usavo così...boh) Questa cosa del pulsante d'accensione è curiosa e cercherò di verificarla appena possibile. (mi fa strano che il tecnico cui l'avevo portato non se ne sia accorto, ma tutto può essere)
magoturi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @eliopolis53 Ma tu attualmente che diffusori hai? ti dico questo poiche' ci sono diffusori da 8 ohm nominali che scendono anche sotto i 3 ohm alle frequenze piu' critiche (quelle basse) in regime dinamico e con sfasamenti non indifferenti infatti le lx66 scendevano a 2,6 a 200hz mentre le xe3 alla stessa frequenza stavano sui 4,6 con una fase piu' regolare ma ho avuto a che fare con qualche diffusore da 8 ohm nominali (ricordo qualche moderna focal) che si comporta come la jbl lx66 da 4 ohm....poi magari l'impedenza sale molto di piu' a 12khz ed oltre mantenendo il valore nominale piu' alto....anche 8 ohm ma la fatica dell'ampli non si manifesta alle alte frequenze....inoltre, se non ricordo male, l'ampli aveva degli elettrolitici nel circuito di protezione e potrebbero essere loro la causa (in un Pioneer a60 con lo stesso difetto erano loro i responsabili, li ho bypassati e via...) SALVO.
eliopolis53 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @magoturi ho sempre le BRAUN L 1030 prese usate molti anni fa (forse qualcuno ricorderà che erano state oggetto di una discussione pre-incendio, avevano 2 tweeter peerless invece che gli originali Braun, e li avevo sostituiti dopo averli reperiti su ebay grazie alla segnalazione di un forumer) e attualmente sono pilotate senza problemi da un finale QUAD 303. Non me ne intendo granchè di questioni tecniche, quindi non so se fossero un carico troppo difficile per il kenwood che alla lunga ha ceduto...
magoturi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @eliopolis53 purtroppo si ma ha soltanto ceduto il circuito di protezione, non tutto l'ampli, portalo a casa di un amico e lo provi con altri diffusori da 8 ohm, facci sapere che diffusori potrai reperire cosi' sapremmo come indirizzarti, se continua ad andare in protezione è senz'altro andato il circuito di protezione ma non è per nulla un guasto molto grave o troppo oneroso e non richiede molto tempo per individuarne i componenti coinvolti.... SALVO
eliopolis53 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @magoturi lo spero, quel che mi fa strano è che L'Audiotecnico (ben noto e competente riparatore hi fi a Torino) abbia rinunciato alla riparazione sostenendo che fosse antieconomica a causa del troppo tempo che ci avrebbe dovuto dedicare per identificare il componente guasto...(vedi anche il suo intervento nella discussione "Audioriparatori: facciamo un censimento?").
magoturi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @eliopolis53 sulla sua bravura non si discute,basta dare un'occhiata su internet per vedere i suoi lavori e capire di cosa è capace ma il tempo è denaro....fai queste prove che ti ho indicato e poi apri un thread apposito in tal modo che non ci dilunghiamo in questo dedicato alla splendida coppia L/M 08 di Kenwood che purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltare ma sospetto che anche loro ( come diverse realizzazioni concorrenti dell'epoca) fossero parecchio sensibili al carico e cio' chiaramente prescinde dalla qualità sonora che con le casse giuste può tranquillamente superare quella di un moderno ampli ad alta corrente.... SALVO 1
SGAGGY Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Salvo con le Mirage m1si non ho problemi con i Kenwood e non ho modo di provare altre casse ma vanno molto bene sono originali e non toccati.
SGAGGY Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Il pre va bene riscalda un po' ma tende ad appiattire e scurire un po' la immagine ecco perché la rgr 4 va meglio e si accoppia molto bene.immagina che l 08c l ho accoppiato con i cavi originali quelli sigma ma non mi piace tanto.
magoturi Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @SGAGGY Mah, innannzitutto sono belle casse, complimenti! vogliono molta potenza pero' stanno sempre sopra i 4 ohm contrariamente a quelle citate in precedenza " Frequency response: 25Hz–33kHz ±2dB (on-axis), 25Hz–20kHz ±2dB (30° off-axis). Usable bass response: –10dB at 17Hz. Sensitivity: 82dB at 2.83V (1m), anechoic, 86dB in-room. Nominal impedance: 6 ohms, 4 ohms minimum. e poi il tre e finale in questione e' sempre un pre-finale e piu' potente dell'integrato ka1000, ci credo che in un ambiente non molto grande vadano benissimo sia come suono che come interfacciamento elettrico. SALVO.
SGAGGY Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 Salvo l impianto e in 31 mq aperto da i due lati tipo ambiente unico.
magoturi Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @SGAGGY e quindi è pure piuttosto grande in ogni caso con le Mirage non ci sono problemi. SALVO
SGAGGY Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 Salvo oggi dopo una giornata faticosa a ritorno dal lavoro e l'aiuto di mio figlio ho connesso il pre l 08c in sigma drive,e ho potuto constatare la differenza con il grondisky.Omogeneita maggiore tra tutte le gamme di frequenza un maggiore estensione in basso e una leggera mancanza di profondità in gamma alta,però con una messa a fuoco in gamma media notevole e soprattutto un aumento di dinamica da fare accapponare la pelle con i Police mi ha fatto ricordare il concerto di Roma al palaeur e come era veloce il batterista Stewart Copeland,il tutto contornato da splendidi video della Norvegia in 4k con il mio oled Panasonic hz 1000,davvero un ottima performance.Quindi ricapitolando sigma drive dal pre ai finali e casse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora