Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MA9000 vs Accuphase E800


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un integrato. Voi quale scegliereste tra un MA9000 e un E800 ? E perchè?

Ambiente e diffusori ancora da definire (molto probabilmente Sonus Faber). Sono un grande fan sia del suono McIntosh, sia del suono Accuphase.

Sorgente Accuphase DP-75V (cd) e Mac Mini (liquida).

In alternativa, converrebbe prendere un finale (es. MC452/MC462 o A65/A70) e usare le uscite variabili del DP-75V ? Si otterrebbe un risultato migliore?

La cosa che mi farebbe propendere per McIntosh è il fatto che la classe A scalda parecchio, i McIntosh per nulla; per me è un aspetto da non sottovalutare.

Leggo volentieri i vostri consigli e pareri😁

Inviato

Aggiungo… nel caso dell’MA9000, potrei anche usare il dac integrato nel caso fosse di mio gradimento.

Inviato

In caso di diffusori difficili da pilotare, meglio se dai uno sguardo all'e5000. 

 

 

Inviato

Se vai  nella sezione Accuphase c'è chi ha aperto una discussione sull' E 800 in suo possesso. Ovviamente c'è pure la sezione MC Intosh. Da quello che leggo preferirei Accuphase , ma fino a prova contraria non posso basarmi solo su questo e sulla simpatia che nutro verso il giapponese.  Comunque potresti chiedere in quelle sezioni le caratteristiche di entrambe le macchine per avere una idea quale potrebbe essere per te quello più ideale ma sempre da prendere con le molle poiché a queste cifre la cosa più saggia sarebbe ascoltarli anche se difficile

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gierre entrambi gli integrati sono dei bei mammozzoni, per peima cosa controlla se hai lo spazio per posizionarli (e per accedere con facilità alle connessioni) sono due oggetti bellissimi, meglio evitare di fare danne (e la sfiga ci vede benissimo) se per scldare poco è un prerequisito, vai di mc.

la soluzione sorgente con controlo di volume più finale è preferita da molti ma tieni conto che limita il numero si sorgenti collegabili e che il risultato dipende dalla qualità dalla "sezione pre" del lettore. Devi poi essere sicuro che uscita con controllo di volume del lttore  finale siano elettricamente compatibili.

il dp75v può essere utilizzato come dac, e la sezione dac è di buon livello. se per te l'ascolto dei cd non è importante, potresti nh valutare di vendere l'accuphase  e prendere il 9000 (ma è cosa che potresti valutare anche in un secondo tempo, qualora il dac del 9000 fosse pari o superiore a quello del l'accu9

e

  • Haha 1
Inviato

Viste le cifre in gioco per me è indispensabile una prova nel proprio ambiente e con i propri diffusori,che prenderei prima dell'amplificatore.

  • Melius 2
Inviato

@gierre e che Dac, inoltre uscita 🎧  di buon livello se ti interessa. Ho il 9000 e ne sono strafelice. Con sonus faber per me ha un senso se ascolti musica acustica. Se ascolti rock blues ed elettronica meglio con altri diffusori tipo Dynaudio, B & W Wilson o Tannoy e JBL. Io ho le Wilson Benesch Discovery ad esempio e vanno bene con ogni genere. 

Inviato
23 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

entrambi gli integrati sono dei bei mammozzoni

Mammozzoni Ahahhhaha⁉️😂

Inviato

Grazie a tutti per i pareri e i consigli... direi che ora come ora sono più orientato su McIntosh... vado ad aprire un 3d nella sezione apposita😁

Se qualcuno comunque volesse ancora scrivere qualcosa sui due integrati in oggetto, lo leggo volentieri!

Inviato

Io sarei molto curioso ad ascoltare il nuovo e5000 della Accuphase. Bello, sicuramente ben suonante e qualità Giapponese!!

Inviato

@cactus_atomo

sono d’accordissimo pur possedendo amplificatori mc  😃

Io mi trovo bene ovviamente ma

in questo caso , fossi in lui, mi

Intrigherebbe  prendere un’amplificazione Accuphase…

Inviato

@gierre

Non sono integrati direttamente paragonabili, a mio parere il confronto dovrebbe essere tra E 5000 e MA 9000, entrambi in classe AB.

L'E 800 gioca in un campionato parzialmente diverso, più incentrato sui livelli qualitativi, non disdegnando dati di targa (sempre inferiori al reale) di tutto rispetto.
Per il calore non mi preoccuperei più di tanto, salvo sistemazioni particolarmente prive di aerazione non è eccessivo, conosco finali in classe AB che potrebbero essere utilizzati come barbecue...

Inviato

@cactus_atomo ho aperto un 3d nella sezione McIntosh non per chiedere info sull’Accuphase (ci mancherebbe😅), ma per sapere se meglio un MA9000 o un D150 + MC452😉

@fabbe @Monisi anche a me intriga l’Accuphase…

@codex Mariano, lo sai che avendo avuto l’E650, l’E800 mi intriga parecchio😉 però forse c’è anche la voglia di cambiare e provare altro… per poi forse ritornare su Accuphase😁

Inviato
2 ore fa, gierre ha scritto:

per poi forse ritornare su Accuphase

La voglia di giocare torna sempre...però, dati i valori in gioco, a questo punto proverei una soluzione pre/finale. Ogni cambio accresce la nostra cultura musicale ma, inevitabilmente, impatta sul conto corrente 😂.

  • Haha 1
Inviato

Se posso dare un parere, avendo confrontato direttamente MA9000 e Accu E480, non 800 perché totalmente fuori budget, direi questo: intanto il confronto appare un po' sbilanciato poiché appunto si parla di prezzi molto differenti, forse il corretto sarebbe paragonare un MA12000.

A parte il consiglio ovvio di ascoltare con le proprie orecchie, io mi sono buttato su Accu per la decisa, a parer mio  e di consorte men che meno audiofila, capacità di restituire il timbro corretto degli strumenti con lo stessa velocità riscontrata col Mc, e la evidente maggiore "ariosità" (passate il termine), tra gli strumenti sul palcoscenico sonoro virtuale.

Nel mio caso non c'è stata partita. Se tutto ciò si applicava al 480, non oso immaginare con l'800!

Inviato

@miklovj per curiosità, con che diffusori tutto questo? Mi spiego, come già suggerito precedentemente all'amico che chiede info, il carattere corposo del 9000 può risultare scuro se abbinato a diffusori non adatti (mi vengono in mente Proac o alcune sonus faber) ma può trovare la giusta ariosità e luminosità se abbinato a diffusori più in sinergia con i Mc quali Dynaudio, B & W, Focal ecc..

Inviato
1 minuto fa, aldofive ha scritto:

il carattere corposo del 9000 può risultare scuro se abbinato a diffusori non adatti (mi vengono in mente Proac o alcune sonus faber)

erano proprio sonus faber, le olympica nova 3. Ma quello che ho percepito nel 9000 non era troppa corposità invadente o "scurezza" era semplicemente che sembrava essere una sorta di Accuphase, con le dovute sfumature, con meno raffinatezza se la vogliamo chiamare così. La cosa che mi fece sobbalzare, ed ero andato sparato per comprare Mc avendo anche lettore SACD MCD350, è stato il timbro di archi e strumenti a fiato che mai nella mia vita avevo sentito così simili all'esperienza reale.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...