Vai al contenuto
Melius Club

Mi aiutate per questo problema sul Thorens TD160??


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@maximo @cactus_atomo

Problema atavico che si presenta in fase di cambio velocità  (da 33 a 45 rpm); non ricordo se fosse stato Stereoplay o Suono Stereo,a pubblicare un articolo dove veniva indicata la soluzione all'inconveniente.

In pratica ,veniva suggerito di utilizzare  due pinze per piegare dolcemente  verso l'alto la forcella. 

 

 

Inviato

@maximo  lava la cinghia con il cif e vedi che succede,io ho sempre risolto cosi...

Inviato
43 minuti fa, maximo ha scritto:

l piatto deve stare ad un'altezza di 27-29

Se intendi il bordo superiore del piatto va bene, quello inferiore certo no.

Comunque il cambio di velocità è un punto debole di quei thorens, al limite puoi spostare a mano la cinghia e vivere felice.

Inviato

Prova anche a pulire il bordo del sottopiatto e la puleggia (delicatamente) con panno morbido ed alcool. Aspetta che evapori bene prima di mettere la cinghia. 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maximo di solito è un problema divuto ad un cinghi lasca che slitta quando sui passa da 33 a 45. oltre a cambiare la cinghia, (che non si sia allungata o troppo svscivolosa), non saprei che suggerire. a volte serve regolare il meccanismo ma è troppo tempo che non  uso i thorens

oscilloscopio
Inviato

@maximo Prendi comunque una cinghia nuova da Lucchetti, non sarebbe la prima volta che anche da nuove arrivano difettose.

P.S. personalmente lascerei stare la forcella, se funzionava bene prima non vedo perchè non debba più funzionare adesso.

  • Melius 1
Inviato

la forcella eviterei di toccarla anche io..so che è noioso farlo,ma prova a ripetere da zero la taratura delle molle. Fare questo non ti costa niente. Non toccare neanche la vite su uno delle torrette del motore, quello è l'azimuth della puleggia, ma se non la tocchi è meglio. Influisce (pochissimo) sulla velocità.

  • Melius 1
Inviato

Potrebbe essere la cinghia troppo stretta. una domanda, ma se la aiuti con una biro a salire, poi la cinghia rimane stabile in posizione?

Inviato

@pserci

Si rimane stabile, ma poi quando arresto il piatto (stop) la cinghia fuoriesce verso l'alto 

5 ore fa, meliddo ha scritto:

Se intendi il bordo superiore del piatto va bene

 

Certo, quello superiore.

Inviato

Purtroppo c'è da vederlo di vicino, con la vecchia cinghia andava tutto ok? Se si la cinghia non è adatta (troppo stretta) se hai toccato le viti del telaio (spero di no) potrebbe essere il piatto non in piano rispetto al piano motore, o comunque anche l'azimuth del motore potrebbe essere starato. Non è scienza nucleare ma ci vuole comunque un po di manico. 

 

long playing
Inviato

@maximoCiao ! 

Far girare , come nel video , solo il contropiatto senza il pesante piatto montato su di esso ( la quasi totalita' del  del peso del tutto e' dovuto al contropiatto) porta ovviamente il contropiatto a stare molto piu' in alto per via del mancante peso gravante sulle molle e non consente di fare valurazioni coerenti sul malfunzionamento.

Riguardo la giusta altezza regola il tutto con piatto e contropatto assemblati considerando una distanza del bordo inferiore del piatto rispetto al top del giradischi di 4 - 5 mm circa verificando ovviamente che la distanza sia equa in tutti i punti.

Il tuo problema e' sicuramente dovuto alla cinghia.

 

Inviato
14 ore fa, pserci ha scritto:

se hai toccato le viti del telaio (spero di no)

 

No no assolutamente

14 ore fa, pserci ha scritto:

anche l'azimuth del motore potrebbe essere starato.

Non saprei, le viti hanno ancora i sigilli blu

 

 

 @long playing

 

@long playing  Ciao carissimo. La cinghia?? Ne ho due e con entrambe il difetto permane :classic_huh: Non mi resta che verificare la giusta altezza del piatto, li ho qualche dubbio

2 ore fa, long playing ha scritto:

Il tuo problema e' sicuramente dovuto alla cinghia.

 

Questione di scarso attrito ???

Inviato

@long playing credo che il video sia fatto usando il piatto girato al rovescio. Quindi il peso è ok.

per aiutare @maximo direi di seguire i consigli già espressi. Il primo indiziato è la cinghia. 

Ti consiglierei anche di pulire bene bene la puleggia che a volte raccoglie un po' di sporco e la rende non perfettamente liscia. Buono anche il consiglio di lavare la cinghia col cif. Prova tutte queste semplicissime cosette e poi facci sapere.

Inviato

@P_rover

 

Dunque, ho appena fatto una rapida verifica: 

2 ore fa, long playing ha scritto:

Riguardo la giusta altezza regola il tutto con piatto e contropatto assemblati considerando una distanza del bordo inferiore del piatto rispetto al top del giradischi di 4 - 5 mm

 

Come dicevo ho verificato e la distanza dal bordo inferiore del piatto e il telaio è ben maggiore :classic_sad: siamo sui 7 mm abbondanti. Eppure ricordo che tempo fa un tizio mi suggerì così...

11 minuti fa, P_rover ha scritto:

Ti consiglierei anche di pulire bene bene la puleggia che a volte raccoglie un po' di sporco e la rende non perfettamente liscia. Buono anche il consiglio di lavare la cinghia col cif

Fatte entrambe le cose: pulita la puleggia con alcool isopropilico. E' venuto via parecchio sporco.

Anche le  2 cinghie lavate prima con cif e poi con sapone (esageriamo) e asciugate con panno carta

Ma a questo punto credo proprio che sia l'altezza eccessiva del piatto il maggior imputato

15 minuti fa, P_rover ha scritto:

credo che il video sia fatto usando il piatto girato al rovescio.

 Esattamente

oscilloscopio
Inviato

@maximo ma se prima funzionava e non hai toccato le regolazioni, perché adesso non dovrebbe funzionare?

Inviato

@oscilloscopio

Purtroppo la taratura la rifeci perchè il piatto non era perfettamente in bolla... In effetti da allora è iniziato tutto :classic_sad:

2 minuti fa, P_rover ha scritto:

in partenza da fermo la cinghia cade?

 A 33 no

Inviato

Probabilmente le molle sono troppo tirate ed il piatto è troppo alto.

Sarebbe meglio regolare in bolla in modo che il piatto, girando, schivi di 1-2mm appena la puleggia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...