silvanik Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 8 ore fa, fabbe ha scritto: È incredibile l'effetto della psicoacustica! E come quando ti guardi allo specchio e il tuo aspetto sembra essere abbastanza decente, poi guardi le foto fatte qualche giorno prima e dici azz... Hai sperimentato di persona oppure è una tua supposizione?
cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @davenrk che sia un accessorio non ci piove, se ne era parlato a lungo in passato proprio in fine tuning. Se non sbaglio uno dei primi lo fece la acoustic revive
TopHi-End Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @silvanik da "cavocredente" e "accessoricredente", a casa mia e sul mio impianto, non ho avvertito nessun cambiamento tra quando erano accesi e quando erano spenti. Li ho prestati ad un mio amico e mi ha riferito le medesime impressioni. Li avevo presi da Aliexpress (dai 10 ai 13€ cadauno circa), prima uno, poi altri due. Messi in posizioni ed altezze diverse, nessun risultato da me. Magari quelli che io ho acquistato sono dei prodotti farlocchi e con un Acoustic Revive la differenza si avvertirebbe, ma non mi va di spendere una caterva di soldi per un prodotto già testato con esiti negativi. Credo che possa dipendere anche dalla sensibilità personale verso alcune frequenze, perché diversi utenti, sulle recensioni, ne valutavano positivamente gli effetti positivi anche sul sonno. Non so che dire.
silvanik Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 @TopHi-End Grazie per il tuo contributo. Una cosa è certa, appena mi arrivano li testo con un sistema estremamente professionale di misurazione delle vibrazioni che utilizziamo in azienda, giusto per capire se oltre alla generazione della frequenza di 7,83Hz il sistema realmente genera questa emissione in aria come promesso. Ovviamente non è sufficiente che la semplice elettronica oscilli esattamente a tale frequenza ma questa deve anche pilotare un sistema di trasduzione in aria. Staremo a vedere. 1
Moderatori joe845 Inviato 21 Giugno 2022 Moderatori Inviato 21 Giugno 2022 quale prodotto stai comprando? G
davenrk Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Non avevo capito che questi oggetti non incidono sul suono riprodotto ma piuttosto sull'ascoltatore, infatti si parla in questo articolo sotto di "predisposizione" personale https://www.remusic.it/IT/Correttore-d-ambiente-AP-Design-ELF-Osmo-3354ac00 Qua sotto l'intervista: https://www.remusic.it/IT/ReMusic-intervista-AP-Design-c9822c00
TopHi-End Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @silvanik grazie a te. Attendiamo tue notizie allora.
cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @davenrk un serenase elettronico che non dovrebbe avere controindicazioni cliniche 😁 forse con me non funziona perchè dormo senza problemi da sempre e non come un bambino (che si sveglia ongni 4 ore e piange)
lupoal Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 questo tipo di oggetti possono avere un effetto di disturbo sugli animali domestici? può apparire come una domanda un po... ehm... scema... ma i nostri animali hanno sensi sviluppati a livelli che noi in confronto siamo ciechi e sordi però... nella rece dell'OSMO leggo:"generatore di onde elettromagnetiche alla frequenza di 7,83 Hz, in questo caso accompagnate anche da una portante da 432 Hz. Onde elettromagnetiche, non acustiche!" ... 🙄... quindi abbiamo un campo magnetico variabile con una frequanza nota e sappiamo che quando questo si concatena con una spira, ad esempio costituita dai due cavi di alimetazione + il conduttore di terra + il cavo rca che collega due apparecchi (giusto per fare una ipotesi eh), il campo magnetico variabile induce una tensione nell'anello... che sarebbe poi quella cosa che si cerca di evitare con una disposizione oculata dei conduttori... ora, mi sono letto il manuale del prodotto e dichiara: "ATTENZIONE! – Il risuonatore alla massima potenza può smagnetizzare carte di credito e/o nastri magnetici se gli stessi sono avvicinati a distanze inferioria 30-40 cm." (scritto in rosso) ma nulla dice rispetto al posizionamento dell'impianto, cavi elettrici... è perchè la tensione indotta è anche in funzione della frequenza di variazione, e quindi un campo anche intenso (come parrebbe essere) è trascurabile oppure... 🙄 cmq, l'Osmo nella rece viene dato a circa prezzo 500 euro... alternative ipotizzabili funzionanti che non richiedano la vendita di un rene ne esistono?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Giugno 2022 Moderatori Inviato 22 Giugno 2022 credevo di averlo citato invece mi sono accorto che avevo omesso il risuonatore in mio possesso se può essere utile a fare una statistica.
fabbe Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Perché introdurre campi magnetici non necessari nelle nostre abitazioni?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Giugno 2022 Moderatori Inviato 22 Giugno 2022 Il 21/6/2022 at 09:37, TopHi-End ha scritto: Li ho prestati ad un mio amico e mi ha riferito le medesime impressioni. al contrario l'ho imprestato ad un amico per nulla audiofilo con componenti dell'impianto affatto hi-end con il quale non cambia nulla da 40 anni, nemmeno gli ho fatto cenno di cosa si trattasse; mi son limitato a dargli solo alcune indicazioni sul collocamento con la possibilità di lasciarglielo per tutto il tempo che voleva svolgendo tutte le prove del caso e fine delle trasmissioni. Trascorso un mese lo ha restituito riportando le stesse impressioni mie e di @silvanik
cesare Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @BEST-GROOVE non leggo bene la marca: ciores? cionei?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Giugno 2022 Moderatori Inviato 22 Giugno 2022 @cesare Clones Audio 1
cactus_atomo Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 per chi vuol provare un risuonatore di schumann senza spendere un rene, e senza attese bibliche, basta andare su amazon, e se non convince ci sono 14 gg per restituirlo, ce ne sono diversi tra i 40 ed i 70 euro
maverick Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il 20/6/2022 at 16:19, silvanik ha scritto: In breve, risonatore acceso e poi spento diverse volte, sento differenze, non dal giorno alla notte ma le percepisco chiaramente, in particolare la focalizzazione e il soundstage, con il risonatore spento suono più scatolato. Provato varie volte acceso e spento a mia insaputa e sempre riconosciuta la condizione. Anch'io , con le stesse tue impressioni. Ho quello dell'Acoustic Revive, da molti anni. Per carità, è chiaro che non si stravolge l'impianto, e le differenze sono piccole, ma un paio di volte che l'apparecchio era spento, ..per errore.., me ne sono accorto. Sentivo che c'era qualcosa di indefinito che non mi convinceva ...poi ho capito il motivo. Psicoacustica ? Certo Placebo ? Non pretendo di risolvere tutti i dubbi, ..dico solo che io lo tengo acceso. Voi fate come volete ..
TopHi-End Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @BEST-GROOVE non ho assolutamente dubbi sulle tue impressioni positive. Infatti mi pare strano come io non riesca ad avvertire differenze, con o senza. Ripeto, può essere ci sia una certa predisposizione personale. Ma voglio acquistarli nuovamente, magari su Amazon, così ho la possibilità di restituirli. Ma spero apportino i loro benefici. Tu quanti ne hai? In quanti metri quadri?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora