Vai al contenuto
Melius Club

Risonatore di Schumann


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
41 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Ma voglio acquistarli nuovamente, magari su Amazon, così ho la possibilità di restituirli.

ho scordato di dire che l' amico successivamente ne acquistó uno proprio su amazon tra quelli a modico prezzo conscio delle differenze con/senza quando glielo imprestai ma confidandomi a distanza di tempo che almeno quello che prese non notó differenze quando disinserito... non volle comunque ritornarlo ripromettendosi di fare ulteriori prove.

  • Moderatori
Inviato
33 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Tu quanti ne hai? In quanti metri quadri?

uno solo in ca. 32 mq. collocato ad altezza orecchio approssimativamente a 2mt. da me e dalla catena.

Inviato

… ho trovato una discussione interessante (forse) che include anche lo schema per costruirsene uno… questa qui… (tassativo saltare senza neanche leggere tutta la palla mostruosa iniziale… scorrere fino alle foto)
 

… poi, sempre interessante, questa discussione dove si vede cosa invece c’è dentro a roba più blasonata (ovvero più costosa)
 

io avrei più una domanda: ma se sto coso risuona in controfase rispetto alle onde terrestri non è che poi le due si cancellano? e come faccio a capire che fase ha? e a capire se davvero sta emettendo alla frequenza per la quale lo hanno venduto? trattandosi di roba cinese potrebbe anche emettere a un bel 50Hz tondi tondi che tanto nessuno lo sa
 

su Amazon quale scegliere? … io sono contrario all’uso “allegro” della possibilità di reso, in questo caso però mi pare l’unica ancora di salvezza

Inviato

A me un giorno piacerebbe provare questi, un amico di cui mi fido mi ha relazionato positivamente su questi “armonizzatori” , il costo però, purtroppo, non è paragonabile ai risonatori di Schumann

https://steinmusic.com/roomacoustic/h2/

mi sembra di ricordare che @Ulmerino. li ha avuti in prova. 

Inviato

immagine.thumb.png.acbc293d88a645d827282f0e63ab5249.png

 


... a me la scritta "turbocharge" scatena istinto di fuga 😫

... ho trovato questa discussione dove ci sono i post di un tale pergo che penso potrebbe valer la pena di leggere

 

 

Inviato
1 ora fa, lupoal ha scritto:

ho trovato questa discussione dove ci sono i post di un tale pergo che penso potrebbe valer la pena di leggere

Magari @lufranz (che penso sia sufficientemente ferrato in materia) se ha voglia può confermare o meno quanto affermato da quell'utente.

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 22/6/2022 at 10:47, lupoal ha scritto:

nella rece dell'OSMO leggo:"generatore di onde elettromagnetiche alla frequenza di 7,83 Hz, in questo caso accompagnate anche da una portante da 432 Hz.

...una portante a frequenza più alta della propria armonica?

E se non è la portante dei 7,83, che dice a fare che è una portante?

  • Melius 1
Inviato

Mah, aprendo uno dei link citati in quel forum ho letto:

Rupert Sheldrake descrive i nostri corpi come gerarchie annidate di frequenze vibratorie che si manifestano come sistemi discreti all’interno di sistemi più grandi e più complicati

Forse è meglio se mi metto a ferrare cavalli.

Inviato

Update: la pagina dove ho trovato quella supercaz... ehm... significativa descrizione ha questa intestazione:

image.png

Ecco, quel "Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare" mi è sufficiente per mandare il tutto in fondo a destra (c'è sempre un bagno in fondo a destra, non lo sapevate ? 😁).

Pussa via !

 

cactus_atomo
Inviato

@lufranz è evidente che ho i chakra poco efficienti o quanto meno distratti. ti risparmio le mie esperienze di quano alcune amiche mi han voluto far parecipare a sedure spiritiche, iniziazine di dianetcs, visualizzazione dei chakra,  se qualcosa non funzionava era sempre colpa mai che ero scettico, i fenomeni si manifestavano sempre quando non cìero

comunque il risuonatore costa su amazon davvero poco, qquello da 70 euro da me non ha sortito effetto alcuno, ma me lo tengo, casomai altri nella mia zona lo volessero provare anche per scopi non audio

se devo essere sinbcero fino in fondo, una piccola differenza l'ho notata, se l'apparecchio è in vista quando è acceso si vede il led

  • Haha 2
Inviato

@claravox da cavoscettico e accessorioscettico (ma sono smaliziato), devo dire che gli stein h2 nel mio impianto e nella mia sala hanno apportato benefici tangibili, non sfumature, ma cambiamenti ben udibili da chiunque, miglior trasparenza e dettaglio,suono più veloce e bassi asciutti, controllati ed estesi...scena sonora scolpita...occhio a non esagerare con la manopola di livello, perché il suono può diventare troppo asciutto e chirurgico...

Modifica la "fluidità" dell'aria, da quello che ho capito, e funziona perfettamente, e l'effetto si sente davvero tanto, non sono andato mai più di ore 9 con il livello...peccato per il prezzo, ma in impianti molto costosi ha una sua ragion d'essere, rifinendo alcuni parametri alla perfezione...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

una piccola differenza l'ho notata, se l'apparecchio è in vista quando è acceso si vede il led

😂

Inviato

@BEST-GROOVE la mia stanza è più piccola (17mq) e con due nessun effetto.

Tornando alla qualità di questi risuonatori e leggendo le recensioni di un tizio che ha acquistato quelli come i miei su Aliexpress, lo stesso ha notato che la frequenza rilevata era impostata a 8,5 Hz, quindi non quella di Schumann. Con un oscilloscopio l'ha ritarata e adesso il risuonatore funziona.

Quindi, presumo che quelli da ma acquistati non emettevano la corretta frequenza. Ergo, se ne dovrebbe acquistare uno che sia "certificato" sui 7,83 Hz.

Oppure uno già collaudato e, possibilmente, misurato.

Il tuo non lo trovo in giro sul web.

Inviato

Ho notato che quando accendo il climatizzatore il suono migliora sensibilmente. Immagine più a fuoco e bassi più asciutti e controllati.

cactus_atomo
Inviato

@TopHi-End c'era anche una teoria che diceva che la risonanza di Schumann si era modificata e che quella hiusta fosse un'altra 

 

Inviato
4 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Con un oscilloscopio l'ha ritarata e adesso il risuonatore funziona.


… tralasciando che se fosse necessario un oscilloscopio dovrebbero dirlo chiaramente sotto gli annunci di Amazon:” attenzione, oggetto tarato alla membro di segugio… dotarsi di almeno 300 euro di oscilloscopio e corso per saperlo usare e poi fare taratura opportuna… a 70 euro che pretendete?”
 

… in che senso “adesso funziona” ? funziona a 7,83Hz ? oppure?

Inviato

@lupoal ho riportato solamente quello che c'era scritto, tra l'altro tradotto da Aliexpress.

Ma il senso è che sono comunque starati e che, credo, effettivamente non riproducano i 7,83Hz, ma altre frequenze che ci si avvicinano (più o meno).

Spero quelli più costosi, vedi quello segnalato da @BEST-GROOVE, siano tarati correttamente. Forse anche per questo funzionano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...