Vai al contenuto
Melius Club

Risonatore di Schumann


Messaggi raccomandati

Inviato

L'ho riprovato questa sera in due ambienti d'ascolto diversi.

Nell'ambiente più piccolo e trattato il suono si sente peggio mentre nell'ambiente più grande e meno trattato acusticamente il suono si sente meglio.

Il mio lo acquistai da Amazon sotto i 30 euro

Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ho riportato solamente quello che c'era scritto, tra l'altro tradotto da Aliexpress


… ops… mi era sfuggito il passaggio 😬

  • Moderatori
Inviato
Il 23/6/2022 at 09:17, claravox ha scritto:

A me un giorno piacerebbe provare questi,

ho letto di che si tratta, hanno a che fare con delle pietre particolari o qualcosa del genere all' interno.

Mi vien da pensare che potrebbe essere tormalina, la stessa che molti anni fa si scoprí esserci anche in alcuni modelli di phon utile a non rendere i capelli secchi con l' uso della sola aria calda...ci fu in seguito un tam tam sulle potenzialitá di questa pietra all'interno dei phon che spinse ad un acquisto in massa da parte degli audiofili che li usavano per passare i cd prima degli ascolti avendo qualcuno in precedenza sperimentato l' efficacia sui dischetti.

Non so se qualcuno ricorda anche qui la corsa all' accaparramento. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE Ricordo eccome, non mi vergogno a dirlo, feci la prova col phon, per puro caso avevo un phon alla tormalina, e secondo la mia esperienza una differenza all’ascolto dei cd trattati con quelli “nature” c’era. Poi son passato alla musica tramite pc e capitolo chiuso 😁.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

feci la prova col phon, per puro caso avevo un phon alla tormalina,


tu lo avevi io lo presi ma in mano mia durò poco...lo sequestrò mia figlia che tutt'ora lo usa. :classic_laugh:

Inviato

 

Io uso con soddisfazione già più di dieci anni un Acoustic Revive RR77 e funziona molto bene, lo lascio sempre acceso!! All’ascolto si fa sentire, maggiore precisione, profondità con un suono più naturale e piacevole/coinvolgente.

Ho fatto diverse prove per trovare la posizione ottimale e alla fine l’ho messo a 2,5 metri di altezza al centro dell’area di ascolto tra i diffusori ed il punto di ascolto!

Se lo spengo si sente subito il suono perde in qualità e ti accorgi che manca qualcosa!!

Ho acquistato anche un’ altro da Amazon la Marca mi sembra Nobsound ma non ha la stessa qualità dell’Acuostic Revive!

Consiglio l’acquisto.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Forest anche io il revive posizionato anche io dietro i diffusori a 1.80 m . Ottimi risultati!

Inviato

Ho un risuonatore di schumann da qualche anno, ma a dire il vero non lo avevo mai provato, perché lo tenevo in stanza da letto perché fa dormire meglio…  e non è assolutamente poco, visto che mi ha fatto ridurre notevolmente il xanax… 🙂

ma stimolato dalle osservazioni di silvanik, di cui mi fido per l‘equilibrio dei giudizi.. ho provato oggi per la prima volta a collegarlo all‘impianto grande.

Metto su un pezzo jazz prima senza e poi con… non aspettandomi assolutamente nulla… anzi con un po‘ di pregiudizio… ma mi „pare“ di sentire immediatamente differenze su trasparenza generale, fuoco delle voci e plasticità e scena.. potrei usare le stesse parole di silvano.. 

mi riprometto di fare altre prove incrociate nei prossimi giorni, ma quel coso mi ha un po‘ stupito😊

ps il mio risuonatore é un modello fatto molto bene.. progettato ex novo da un ingegnere pugliese, a mio avviso molto competente, essendo attivo nel mondo elettromedicale, mi pare sia ricercatore Philips…  di cui peró ora non mi ricordo il nome.. ma con la particolarità di essere molto potente, dieci volte il acustico revive, e di avere l‘emissione regolabile con un potenziometro, adatti quindi anche ad ambienti molto ampi. ( secondo l‘ing i risuonatore acoustic revive sono troppo debolì come emissione… per non parlare di quelli cinesi, ne ha misurato diversi e li ha trovati completamente inadatti per ambienti anche piccoli)

Ps.se si alza troppo la manopola si sente uno strano effetto alle orecchie.. quindi funziona davvero…

Inviato

potresti mettere una foto del tuo oggetto in modo che si possa tentare di trovarlo in rete?
 

le cinesate su Amazon imho non valgono neanche la fatica di fare click... oltre tutto mi sa che sono tutte con emissione/pilotaggio in onda quadra, credo che ci voglia invece una sinusoide ... il pianeta terra, qualora emetta qualche cosa non lo fa certo in onda quadra

la ricerca con "ingegnere pugliese generatore schumann" non porta a grandi risultati 😁 , serve un aiutino 😐

Inviato

@lupoal l'oggetto a cui si riferisce alexis è questo:

https://www.remusic.it/IT/Correttore-d-ambiente-AP-Design-ELF-Osmo-3354ac00

Lo possiedo anch'io da tre-quattro anni con soddisfazione.

Si tratta di un prodotto che nulla ha a che fare con i prodottini cinesi, citati in questo 3d e che ho acquistato anch'io. 

Si pone come alternativa all'Acoustic Revive (che ho avuto) e secondo me è più efficace.

Non influisce sul suono ma sullo stato in cui ci si pone all'ascolto, sulla percezione.

Si può capire se l'effetto è positivo o meno, semplicemente spegnendolo (meglio se non lo sai o se non te lo ricordi) dopo averlo utilizzato alcuni giorni.

 

Mighty Quinn
Inviato
Il 20/6/2022 at 16:19, silvanik ha scritto:

Tralascio la teoria che sta dietro questo oggetto, è facilmente disponibile su internet

La cerco da anni, mai trovata

Mi manderesti un link per favore? 

Inviato

Mi chiedo come mai non lo si uso negli studi professionali...

  • Moderatori
Inviato
38 minuti fa, Felis ha scritto:

Mi chiedo come mai non lo si uso negli studi professionali...

 


negli studi professionali non badano ne a questo ne ai cavi hi-end...investono su altro.

  • Haha 1
Inviato

@luigi61 … grazie 🙂
 

 … mi inquieta un po’ il prezzo potenziale, stava a 525 euro al tempo della recensione, anno 2018… non oso pensare oggi dove è arrivato… ci vorrebbe la possibilità di acquisto previa prova a soddisfazione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...