Suonatore Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 44 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Intanto sentiamo che dicono gli altri. Intanto grazie della spiega... (pensa che non avevo manco notato l'interruttore di accensione). Ieri sera l'ho posizionato a circa 1,2m al centro su una mensola dietro i diffusori l'ho lasciato acceso, solo che non ho potuto provarlo durante l'ascolto. Conto di farlo in questi giorni.
TopHi-End Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Suonatore ma figurati. Appena puoi, facci sapere. 😉
lupoal Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 io se aiuta a dormire meglio già sono contento... se poi davvero predispone l'animo per ascoltare meglio la musica è un bingo ...mi lascia abbastanza perplesso che usino un 555 per generare la frequenza che così è un'onda quadra, ma magari poi ci si mettono le caratteristiche di quella spirale a rendere l'impulso un po meno spigoloso (io ipotizzo che le onde del pianeta possano essere assimilate a una sinusoide più che a una quadra)... cmq magari sono pippe tecniche senza senso ... aspettiamo di sapere come vi trovate
gobert4 Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Magari dopo c’è un passa basso che la rende sinusoidale
alexis Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Io ormai lo ho acceso da qualche settimana, e si sente in effetti molto bene ultimamente. Ma non ho ancora provato a spegnerlo…🤔
TopHi-End Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @alexis hai comprato quello che abbiamo segnalato o hai usato quello che avevi? Comunque, prova a spegnerlo, magari qualcuno che lo faccia a tua insaputa. Attendiamo tue notizie. 😉
TopHi-End Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 @Suonatore notato differenze? Col caldo atroce di questi giorni ho azzardato degli ascolti e, nel contempo, ho riprovato il risonatore di Amazon. Onestamente, a differenza di altri oggetti (vedi cavi, piedini, etc), qui non mi pare di avvertire granché. Forse un minimo, ma non vorrei rischiare di fare affermazioni errate. Qualcuno mi ha parlato di effetti palesi, ma da me stento a percepire qualcosa.
lupoal Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 ... e siamo in periodo MIlano Hifidelity... quindi la brama di acquisto si scatena... e dunque... sto rimbombatore di Schumann? I vari volontari quà intervenuti possono dare un responso?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Novembre 2022 Moderatori Inviato 12 Novembre 2022 17 ore fa, lupoal ha scritto: e dunque... sto rimbombatore di Schumann? I vari volontari quà intervenuti possono dare un responso? ....o rincoglionitore di Schumann....dipende se funzia o no.
lupoal Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 … ma tu che vedo hai detto di averne uno attivo da tempo… che ne pensi?
iBan69 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Si percepisce chiaramente il miglioramento della qualità d’ascolto, che riesce a fornire, soprattutto quando è spento. 😂
Nerodavola62 Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Premesso che personalmente ho provato solo un'apparecchietto a basso costo acquistato su amazon (solo lo stampato, neanche la scatola) e non ho percepito effetto alcuno, se non qualche sensazione presumo indotta dalla consapevolezza che l'aggeggio era acceso piuttosto che spento. Ma si tratta di esperienza presumibilmente poco significativa. Da ex radioamatore mi domando però: anche ipotizzando un'accordatura ad una frazione infima della lunghezza d'onda in esame, che lunghezza dovrebbe mai avere l'antenna per garantire un'efficienza appena appena accettabile ? mauro
Atsimo Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 non so dirti con precisione , forse una scena piu precisa, sicuramente preferisco tenerlo acceso che spento
Suonatore Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 io ho quello di Amazon dal costo di 40E.circa e devo ammettere che non ho percepito alcunché... Mi sono ripromesso che quando avrò più tempo e voglia, farò dei confronti più mirati.
TopHi-End Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Anche io acquistato quello di Amazon, ma, dopo due o tre prove, onestamente non ho avvertito nessun effetto. Magari qualcuno potrebbe più sensibile al riguardo, ma questo è il terzo o quarto che provo e mai sentito nessuna differenza tra acceso e spento.
madero Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Anche il mio, cinese, non ha alcun effetto. Però può venire il dubbio che la suo frequenza non sia precisa, si tratta di un apparecchio dal costo reale di pochi centesimi, in modo da vanificare gli effetti. Per essere rigorosi andrebbe fatta una prova insieme ad uno High End tipo quello dell'acoustic revive. Non fa per me
France1965 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Circa tre anni fa ho voluto provare un risonatore venduto su Amazon. Mi aspettavo qualche risultato, anche minimo, che mi facesse pensare a una qualche utilità in campo audio. Lo avevo posizionato vicino il giradischi, in maniera frettolosa e a circa trenta cm dal pavimento. Il risultato è stato pari a zero o forse, con molto sforzo di immaginazione, qualcosa stava accadendo. La decisione di restituirlo è stata pressoché immediata. Da quando è stata aperta questa discussione, è ritornato il tarlo del risonatore. Ho fatto qualche ricerca e infine ho ordinato un risonatore di Schumann fabbricato in Italia, regolabile in 6 step di potenza di emissione. Il costruttore mi ha dato qualche consiglio: - la potenza va regolata secondo la superficie della stanza, - non va posizionato su mensole metalliche, - ad almeno 60 cm da terra e a non più di 2 mt. di altezza, - distante dall'ascoltatore almeno 1,5/ 2 mt. e non necessariamente tra i diffusori. Il venditore/costruttore della scatoletta mi è sembrato onesto: se non lo ritengo utile lo posso restituire pagando le sole spese di spedizione per il reso. Non l'ho più restituito. Oggi stesso ho voluto fare ulteriori prove per descrivere al meglio i risultati. Con il risonatore acceso alla minima potenza si avverte nettamente una scena più voluminosa. Con la seconda tacca di potenza (secondo le indicazioni del costruttore, più vicina alle dimensioni della mia stanza), la scena diventa ancora più ampia e ancora più nettamente si ha una sensazione di trasparenza e intelligibilità del messaggio sonoro (ascolto classica, grande orchestra, lirica: generi difficili da riprodurre, in ogni caso), la gamma bassa si frena; alla terza tacca (così ascolto da parecchio tempo) la scena avanza ancora un pò e la sensazione che suoni la parete o l'idea di trovarsi in un ambiente più grande e profondo aumenta tantissimo. I valori successivi fino al massimo non sono adatti al mio ambiente. Diventa tutto più sfocato e gigante. Per concludere: sicuramente qualcosa accade e con l'oggetto che ho io si sente in maniera impressionante se è spento o acceso. La sensazione più evidente è come togliere un velo molto spesso, sentirsi più avvolti dalla musica, sembra di aver sbrogliato un pò una matassa e cominciare a vedere attraverso; migliore idea dell'ambiente che ha ospitato la registrazione. Il costruttore non vuole più produrli. Questo era un fondo di magazzino.
TopHi-End Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @France1965 in effetti, può essere che i vari cinesi siano inutili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora