Vai al contenuto
Melius Club

La pizza di Briatore


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Credo che nel mondo il 90% delle pizze la mozzarella la veda col binocolo.

  • Melius 1
Inviato

La catene internazionali che vendono pizza esistono.

Poi che facciano un buon prodotto o meno è storia diversa.

 

Inviato

La pizza si presta ad essere realizzata in serie come avviene in un Fast Food, soprattutto in virtù della bassa incidenza percentuale dei costi della materia prima sul prezzo finale e, soprattutto, della necessità di lavorare sui volumi….poi la pizza per come siamo abituati noi o meglio sono abituati a Napoli e un’altra cosa.

Inviato

La pizza come prodotto industriale si presta benissimo ad essere surgelata sia come prodotto pronto che come base.

Non avete idea di quante pizze surgelate al giorno sforna la principale azienda del settore (che per inciso si trova qui in Friuli).

Molte di queste sono prodotti per la ristorazione, ovvero basi pronte per essere farcite alla bisogna. All'estero sono un must anche in molte pizzerie "pseuditaliane".

 

  • Melius 1
Inviato

@Velvet in effetti le catene di pizzerie modello Fast Food non sono moltissime rispetto a quante potrebbero essercene in relazione al fatto che la marginalità ci sarebbe tutta, perché chiunque portandosi a casa una pizza surgelata può prepararla facilmente a casa, postai tempo fa il numero di pizze che si vendono sul mercato italiano e nel mondo e sono impressionanti.

Inviato
8 ore fa, Velvet ha scritto:

Credo che nel mondo il 90% delle pizze la mozzarella la veda col binocolo.

Anche di meno, anche perché in teoria si dovrebbe usare il fiordilatte di Agerola. Fuori della Campania la maggior parte delle pizze è fatta con prodotti caseari industriali, spesso di provenienza francese o dei paesi bassi 

Inviato

https://www.istitutosurgelati.it/pizza-surgelata-tutti-i-numeri-del-boom/
 

240 milioni

Le pizze surgelate che gli italiani mangiano ogni anno

254 milioni di euro

Il valore di mercato nazionale delle pizze surgelate

16 milioni

Le famiglie italiane che consumano pizza surgelata

91.500 tonnellate

I consumi 2018 di pizza surgelata in Italia

12%

Il peso della pizza sui consumi totali di surgelati

50

I tipi di pizza surgelata in commercio. E continuano ad aumentare

110 milioni

Le pizze surgelate Margherita consumate in un anno: il tipo di gran lunga preferito

 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

perché chiunque portandosi a casa una pizza surgelata può prepararla facilmente a casa, postai tempo fa il numero di pizz

Proprio sabato ho parlato con un parente che ha in Germania una fabbrica di pizze surgelate "italiane". Sta ingrandendo , passando da 20mila pezzi al giorno a 100mila. Mi ha riferito che per quanto lo riguarda Il mercato assorbe qualunque aumento di produzione. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

240 milioni

 

3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

254 milioni di euro

1€ a pizza? 

Inviato
Il 24/6/2022 at 15:38, Velvet ha scritto:

il vino rosso nella minestra che rendeva gli uomini di casa -normalmente accigliati- subito allegri e rubizzi.

Al mio paese (Canneto sull'Oglio, Mantova), riferendosi al vino rosso nella minestra (in dialetto "el beer en ven") c'era il detto: "el beer en ven l'è la salut de l'om" e ricordo mio padre che lo faceva sempre tipicamente nelle ricorrenze tipo festività natalizie e pure se non si sentiva troppo bene 😉

Il 24/6/2022 at 16:09, Gaetanoalberto ha scritto:

Nel 1994 assaggiai il mio primo è ultimo oseo con la polenta e l'intingolo, nella pianura bresciana.

Non sono bresciano, ma vivo a brescia da 60 anni e qui è ancora molto diffuso mangiare gli uccellini ("el spet" lo spiedo senza l'uccellino non è vero spiedo).

Conoscevo un monsignore, uomo di grande cultura e appassionato cacciatore, che sparava a tutti i volatili anche di taglia piccola e che apprezzava cucinati in tutti i modi possibili; alla mia domanda "ma monsignore come concilia la sua figura di ministro della Chiesa con la caccia indiscriminata?" lui rispondeva "è reato, ma non è peccato!"

acusticamente
Inviato
Il 24/6/2022 at 23:32, chiodo ha scritto:

La barilla (a scanso di ecquivoci nonla mangio)  ha portato a 400gr il contenuto delle scatole di pasta, lasciando inalterata la dimensione dei cartoni ed il prezzo.

Ha fatto la stessa cosa nelle fette biscottate ai cereali e probabilmente su altri prodotti.  È una pratica che ha un nome preciso, che ora non ricordo, e viene anche monitorata da qualche associazione visto che lo fanno in molti.  Tanto non cambia nulla e continuano a prenderci in giro con queste poco piacevoli furbizie

Inviato
21 minuti fa, tomminno ha scritto:

1€ a pizza? 

Potrebbe essere il prezzo di vendita all’ingrosso, poi c’è il ricarico commerciale del supermercato.

Considera il costo della materia

prima per una pizzeria artigianale, siamo sotto l’euro, più indietro nel thread un forumer ha postato i costi della materia prima, @marietto se ricordo bene, siamo sotto l’euro, qui parliamo di produzione industriale quindi può essere.

Inviato
2 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Tanto non cambia nulla e continuano a prenderci in giro con queste poco piacevoli furbizie

Per legge i supermercati devono esporre, a fianco del prezzo di vendita del prodotto, il prezzo al chilo, la massaia lo sa benissimo e quello non consente “fregature”.

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, giaga ha scritto:

" lui rispondeva "è reato, ma non è peccato!"

😱🤣In altri thread si discuteva appunto della differenza tra etica e norma!

P. S. Finalmente un concittadino. Vivo solingo il mio hobby. Magari una volta si fa un'ascoltata assieme... 

acusticamente
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Per legge i supermercati devono esporre, a fianco del prezzo di vendita del prodotto, il prezzo al chilo, la massaia lo sa benissimo e quello non consente “fregature”.

Qui si mi sembra si faccia anche conto sull’abitudine del consumatore a scegliere il solito prodotto. lo prendi per abitudine e non guardi nemmeno più il peso.

Inviato
4 minuti fa, acusticamente ha scritto:

lo prendi per abitudine e non guardi nemmeno più il peso.

Vero…tocca cambiare abitudini, ma noi dobbiamo cambiarla la “massaia” lo fa già non deve cambiare nulla. 😄😉 

Inviato
59 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

in effetti le catene di pizzerie modello Fast Food non sono moltissime rispetto a quante potrebbero essercene

Certo, all'estero comunque esistono da tempo immemorabile. La tremenda Pizza Hut ad esempio imperversa da decenni.

In Italia invece non credo possano funzionare, perché ogni pizzeria da sempre di per sé è un piccolo fast-food, format che abbiamo inventato noi considerando che in una pizzeria ben organizzata fra ordine e servizio al tavolo non passano più di 10 minuti (per una pizza espressa, non per una cosa surgelata).

Venerdì sera sono stato a mangiare una pizza, il locale non era molto affollato ed hanno battuto il record servendoci in meno di 10 minuti dall'ordine. Credo che al Mc ci mettano di più a confezionare uno dei loro plasticburger.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...