Vai al contenuto
Melius Club

La pizza di Briatore


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Certo, all'estero comunque esistono da tempo immemorabile. La tremenda Pizza Hut ad esempio imperversa da decenni.

Infatti pensavo proprio a quella che è storica, comunque da noi abbiamo le catene di pizzerie espresse, RossoPomodoro, F.lli La Bufala, Assaje, Peperino e via discorrendo, sono catene che uniscono l’artigianato della pizzeria singola alla logiche di scala che in realtà esistono anche nella pizzeria tradizionale.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

RossoPomodoro, F.lli La Bufala, Assaje, Peperino

Devo dire che queste, almeno dalle mie parti, non hanno avuto grande successo. Addirittura alcune hanno chiuso già un paio d'anni dopo l'inaugurazione.

Forse funzionano meglio nelle grandi città, non so.

Qui soffrono (fortunatamente) la concorrenza di pizzerie già affermate oppure realmente artigianali.

Ci sono stati anche un paio di episodi di chiusura in regione in seguito ad inchiesta giudiziaria per infiltrazione mafiosa di una di queste catene.

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Venerdì sera sono stato a mangiare una pizza, il locale non era molto affollato ed hanno battuto il record servendoci in meno di 10 minuti dall'ordine

Che se ne pensi e che se ne dica specialmente in questi giorni dallo spottone Briatore emerge profonda crisi del settore , la sola Campania ha perso oltre 7000 attività , poi vai a capire le motivazioni .. 

.

https://www.fanpage.it/napoli/la-campania-perde-7mila-pizzerie-ora-ce-ne-sono-di-piu-in-lombardia/

Inviato
3 minuti fa, il Marietto ha scritto:

la sola Campania ha perso oltre 7000 attività , poi vai a capire le motivazioni

il periodo del covid ha fatto fuori tutte le piccole realtà marginali, che non avevano riserve e avviamento.

Inviato

@il Marietto Non ho idea dei motivi della crisi per le pizzerie in Campania. Qui al contrario sono in piena proliferazione ; solo nella mia cittadina (50k abitanti) andando a memoria dopo lunga stagnazione negli ultimi 3 anni hanno aperto almeno 4 nuove pizzerie e due stanno per riaprire in seguito a profonda ristrutturazione. 

Se fino ai primi anni 2000 le pizzerie in centro si contavano sulle dita di una mano, ora superano abbondantemente la decina. Senza contare le varie pizzerie da asporto spuntate come funghi ovunque.

Piuttosto vedo in piena crisi i ristoranti "sciocchi" alla milanese, quei locali fighetti di medio cabotaggio con cucina a vista, ambiente ultrachic ma palpabile carenza di contenuti gastronomici. Ne avevano aperti un paio e dopo il boom iniziale generato dalla curiosità sono affondati miseramente.

Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

 È una pratica che ha un nome preciso

si chiama «shrinkflation», o «riporzionamento»

Inviato

@il Marietto mah, forse dipende anche da quante pizzerie ci sono sul territorio, la Lombardia ha il doppio degli abitanti della Campania ed un indotto nazionale ed internazionale dato dal livello di sviluppo economico della regione e quindi un numero di potenziali clienti superiore da poter sfruttare, non da sottovalutare anche che a Napoli il target di prezzo da cui partire è quello delle pizzerie storiche come da Michele, quindi una margherita non potrai mai farla pagare come a Milano…

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non ho idea dei motivi della crisi delle pizzerie in Campania. Qui al contrario sono in piena proliferazione

Ho citato la Campania solo perché ho preso spunto dall'articolo contro tendenza al sud la Basilicata ma in effetti anche dalle mie parti le pizzerie crescono con una tendenza consolidata ad offrire alternative alla classicità . Impasti con farine integrali , ai cereali, senza glutine con postazione rigorosamente separata forno compreso. Ma anche Romana in teglia quella che scrocchia , alla Pala ecc. 

 Le esigenze ed i gusti delle persone cambiano con il tempo , necessario che l'imprenditore riesca a stare al passo . 

Inviato

 

Praticamente è la Campania aveva più di 17mila pizzerie con 5 milioni di abitanti e la Lombardia ne aveva altrettante con 10 milioni di abitanti, oggi la Campania ne ha 10mila contro le 17mila Lombarde, in rapporto ai 1000 abitanti ne ha ancora di più la Campania, è cambiato il numero assoluto.
 

“La Campania, che era la regione con più attività di questo genere, ne ha perse 7.173 (il 41,1% del totale) e ne conta ora 10.263; in negativo anche il Lazio (-34,8%), l'Abruzzo (-28,4%), la Sicilia (-14,8%), l'Umbria (-13%).

LEGGI ANCHE
Briatore e Sorbillo in tv da Bruno Vespa: "Una pizzeria insieme? Mai dire mai"
In aumento, invece, le attività del settore in Basilicata (+102,6%), in Val d'Aosta (+75%), in Friuli Venezia Giulia (+59,8%) e in Trentino Alto Adige (+39,5%). Trend in ascesa anche per la Lombardia (+24,6%), che con 3.489 attività in più e 17.660 totali scalza la Campania e raggiunge il podio tra le regioni italiane. In aumento anche l'Emilia Romagna (+1.496 attività), il Veneto (+1.268 attività) e il Piemonte (+10148 attività).

continua su: https://www.fanpage.it/napoli/la-campania-perde-7mila-pizzerie-ora-ce-ne-sono-di-piu-in-lombardia/
https://www.fanpage.it/  “

 

Inviato

Le statistiche te le giri e te le volti come preferisci, alla fine riesci sempre a dimostra la tesi che ti interessa dimostrare. 😄 

Inviato

Ieri sera, qui, a sud di Napoli, eravamo in quattro a cena: due pizze bianche con mozzarella e verdure grigliate ( zucchini, melanzane, peperoni) saltate in padella ma per nulla unte, solo insaporite, una quattro stagioni e una ai quattro formaggi. Birra Tuborg, Coca-Cola in lattine e acqua minerale: totale 42€. Dehor fresco e tranquillo ma semplice con tavoli e sedie di plastica. Pizze buonissime e nessun problema di digestione. Il tavolo era stato precedentemente igienizzato con abbondante spruzzo alla candeggina.  
Ho letto due articoli di giornali cuneesi tutt’altro che teneri nei confronti di Briatore. In giornata magari ne posterò uno. 

Inviato
1 minuto fa, mom ha scritto:

totale 42€.

Al Nord ci mangiano in due non in quattro. 😄 

Inviato
9 minuti fa, mom ha scritto:

Pare anche siano stati dati 5euro di mancia. ...!

Allora mangio solo io! 😄😉 

Inviato
32 minuti fa, mom ha scritto:

totale 42€

magari con ricevuta fiscale, devono avere più margine impensabile campare con queste cifre perché l'alternativa non gradita è ridurre all'osso la qualità dei prodotti . 

Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

magari con ricevuta fiscale, devono avere più margine impensabile campare con queste cifre perché l'alternativa non gradita è ridurre all'osso la qualità dei prodotti

Sono anni che ricevo sempre la ricevuta fiscale anche quando non la chiedo, Spesso si tratta di conduzioni familiari in cui non emerge il principale costo del personale dipendente e degli oneri contributivi, gli affitti commercilai non sono quelli di Milano, Roma o Napoli. Le materie prime anche di buona qualità non incidono per più di 1,5 euro a margherita, facendo qualche centinaio di pizze a week end ce la fanno abbondantemente a sbarcare il lunario, il costo della vita ed  benchmark qui sono differenti.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...