Vai al contenuto
Melius Club

Chi ha provato il basso cardiode?


Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno ha provato ad implementare un basso cardioide ?

pro e contro ?

  • Moderatori
Inviato

cosa intendi per "basso cardioide"?

G

Inviato

è una configurazione del basso diversa dalla sospensione e dal reflex

ha una dispersione , pur se stiamo parlando di basse / bassissime frequenze , di ben 180°

spesso , o sempre , viene usata sui palchi nei concerti proprio x questa sua prerogativa di dispersione

X uso home potrebbe eseere un boomerang , vedi riflessioni , ma il sistema potrebbe essere interessante

Inviato

Forse ricordo male ma mi sembra che @Dufay ci abbia sperimentato un po'.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@domenico80 ma le bassssim frequenze non sono omnidirezionali, come dimostrano i sun?

  • Melius 1
Inviato

@corrado

non saprei

@cactus_atomo

infatti , la prerogativa interessante potrebbe proprio essere tale caratteristica , ovvero la emissione a 180 °

Tale emissione potrebbe , tuttavia , generare fenomeni di riflessione , ma , sono chiacchiere da verificare

ecco perché sono interessato a sapere se qualcuno ci ha provato

Il cardiode apapre un sistema destinato ad esibizioni dal vivo , da palco, insomma , x via di quei 180 ° , ma chi ne ha sentito una rielaborazione ad uso casalingo riporta impressioni assai positive , soprattutto con classica e sinfonica

Noi si è fatto un isobarico ed apapre degno di nota : 2 woofer da 16 , professionali , invece di uno singolo da 30 , mobile che ha un litraggio giusto la metà rispetto il reflex con il 30 , efficienza maggiore ,ed estrema linearità

Il cardioide apapre diverso come concezione , ma , sti mobili ...............

ps

io quando accenno a 16 e 30 mi riferisco a centimetri di diametro , non pollici

Inviato
35 minuti fa, corrado ha scritto:

Forse ricordo male ma mi sembra che @Dufay ci abbia sperimentato un po'.

Ho 4 sub a tromba due davanti da 15" attaccati al muro in parallelo processati in una maniera e due dietro da 18"  attaccati al muro posteriore sempre in parallelo processati in una maniera diversa .

Funziona...

 

Inviato

@Dufay

il sistema appare impegnativo e necessitante di spazi importanti che pochi hanno

Inviato

40 metri quadri circa .

Ma ovviamente si possono usare sub più piccoli basta che siano almeno due

 

Inviato

sub a tromba non è che sia facile da progettare , servono competenze fisiche e matematiche rilevanti

poi , gli spazi che occupano non sono  minimalisti

Inviato

Serve espeeienza e un programma di simulazione.

Si possono fare sub diciamo a tromba di dimensioni contenute(60 litri) con i woofer da 10" che scendono a 30 hz 0 db e dalla qualità sonora e impatto eccezionali.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

e un programma di simulazione.

ma che sia attendibile.

io sono rimasto che , quanto disponibile , sia assai pressapochista

Inviato

Sono tutti attendibli. A cominciare da horn resp.

Sei rimasto male. Non dare ascolto allo scemo lacustre 

 

  • Moderatori
Inviato

@Dufay 30 hz da una tromba contenuta in 60 litri la vedo un pò difficile...

ci vuole una certa bocca e soprattutto un certo rapporto (lunghezza), ovviamente la puoi tagliare, tagliando anche l'efficienza...

 

G

Inviato

Se po' fa' ed è fatto..

Visto coi miei occhi misurato e sentito .

Ovviamente non è una tromba classica e non so se si possa considerare tromba ma da un woofer da 25 cm con massa mobile di appena 35 grammi ed fs di 50 hz i 30 hz c'erano eccome ...

 

  • Moderatori
Inviato

ah ok, se non è una tromba è un'altra cosa...

G

Inviato

allora , sentito un basso cardiode con driver Anarchy ( io prima volta che li sento nominare ) Tweeter DXT e un driver x i medi della .......SICA ? .......... 

beh , interessante 

filtro di crossover senza condensatori ! ! !

il tutto assai gradevole 

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

10" che scendono a 30 hz 0 db

mi accodo a JOE , misure e dimensioni assai interessanti , se di una tromba si parla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...