Popular Post Jack Posted April 3, 2021 Popular Post Share Posted April 3, 2021 Non può restare nell’oblio del fuoco distruggitore: filmato incredibile 3 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
artepaint Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 neanche fallacci da ammonizione lo fermaveno . . . . a meno di un nessun Goikoetxea Link to comment Share on other sites More sharing options...
rebeccariccobon Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 Tecnica e intelligenza calcistica straordinarie, e in più doti atletiche fuori scala (cosa non sempre sottolineata)...il più grande di tutti. Riki 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 @rebeccariccobon Si, sicuramente. Pero' senza voler fare polemica alcuna una semplice annotazione; e' incredibile l'inversione di proporzione. Chiuso ot. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rebeccariccobon Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 @GianGastone II Magari non ho capito, intendevi forse molto maggiore la tecnica rispetto all'atleticità? In questo caso non sarei assolutamente d'accordo, gambe capaci di ripartire all'infinito e dotate di una accelerazione bruciante, e una tolleranza ai "fuori soglia" (scatti continuati) che ha del prodigioso. Riki Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 @rebeccariccobon Un tappo tarchiato eppure... Link to comment Share on other sites More sharing options...
rebeccariccobon Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 @GianGastone II Eppure in movimento bellissimo, un equilibrio del corpo da ballerino, con più una capacità straordinaria di assorbire i contatti (dovuta anche al senso dell'anticipo, alla lettura dei movimenti degli avversari), da notare i movimenti delle braccia. Riki 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato Bovello Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 Favoloso eppure come tecnica pura trovo che Ronaldinho fosse piu' naturale. Bel filmato davvero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post melos62 Posted April 3, 2021 Popular Post Share Posted April 3, 2021 29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ronaldinho fosse piu' naturale. Renato, infatti el pibe era sovrannaturale 😀 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato Bovello Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 4 minuti fa, melos62 ha scritto: Renato, infatti el pibe era sovrannaturale 😀 Che grande risposta, Roberto. Un saluto. 😀 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eduardo Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 Inarrivabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
newton Posted April 3, 2021 Share Posted April 3, 2021 E' come Jimi Hendrix per la chitarra elettrica: siamo oltre la tecnica, la velocità, la precisione, l'intuito, il talento. Fuori da ogni classifica. Nella classifica c'è Ronaldo (il fenomeno, non questo di ora che poco guardabile) Ronaldinho, Messi, etc...qui siamo altrove. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 18 ore fa, newton ha scritto: Nella classifica c'è Ronaldo (il fenomeno, non questo di ora che poco guardabile) Ronaldinho, Messi, etc...qui siamo altrove. E anche Pelè, (superiore a tutti questi). Ma con un pallone attaccato ai piedi, . effettivamente non ce n'era per nessuno, ma proprio per nessuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 18 ore fa, newton ha scritto: Nella classifica c'è Ronaldo (il fenomeno Forse, anzi senza forse, l’unico che gli si puo’ accostare senza offendere nessuno. 9 minuti fa, maverick ha scritto: Ma con un pallone attaccato ai piedi, Van Basten in questo era un maestro, credo alla pari con Maradona. L’Argentino pero’ aveva una forza nelle gambe e nell’addome, anche facilitata dalla sua statura, sconosciuta al centravanti Olandese. Ma li’ è piu’ una questione strutturale, appunto, che di abilita’ tecniche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
newton Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Pelé non l’ho visto abbastanza. Ronaldo (9) vinceva da solo, come Maradona. poi di fenomeni e campioni ce ne sono tanti, compreso il 7 e Messi ovviamente. l’altro giorno faceva 50 anni il matto di Edmundo...per dire di un talento sprecato Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiZZo Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 @samana Maradona la palla l'aveva attaccata direttamente alla corteccia cerebrale. Non ci sono essere paragoni che tengano, e lo dico da grandissimo ammiratore di Van Basten . Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 31 minuti fa, newton ha scritto: Pelé non l’ho visto abbastanza spesso chi li ha visti entrambi dal vivo al loro meglio ( pelè e maradona ) dice che non c'era paragone a favore del primo, però sono sempre opinioni riportate. di sicuro ogni campione ha la sua epoca e non è detto che in un altro periodo avrebbe fatto lo stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 11 minuti fa, audio2 ha scritto: pelè e maradona Pelè era Beethoven, Maradona Mozart e Rossini insieme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 40 minuti fa, newton ha scritto: Pelé non l’ho visto abbastanza. Ronaldo (9) vinceva da solo, come Maradona. poi di fenomeni e campioni ce ne sono tanti, compreso il 7 e Messi ovviamente. l’altro giorno faceva 50 anni il matto di Edmundo...per dire di un talento sprecato Ho capito, pero’, abbi la bonta’, adesso non e’ che dobbiamo citare tutti i campioni esistiti, non si puo’ fare un calderone che li contenga tutti, non sarebbe giusto. Secondo me Maradona ed il Ronaldo dell’Inter stanno sopra a tutti e non di poco, basta vedere semplicemente come si muovevano con il busto. 19 minuti fa, DiZZo ha scritto: Maradona la palla l'aveva attaccata direttamente alla corteccia cerebrale. Non ci sono essere paragoni che tengano, e lo dico da grandissimo ammiratore di Van Basten . Vorrei trovare argomenti concreti per contraddirti almeno un po’... ma caspita non ne trovo. Mi tocca di darti ragione. 11 minuti fa, audio2 ha scritto: pesso chi li ha visti entrambi dal vivo al loro meglio ( pelè e maradona ) dice che non c'era paragone a favore del primo, Questo di solito, anzi quasi sempre, lo affermano i contemporanei del Brasiliano, che pure resta un giocatore sublime. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro61 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 10 minuti fa, audio2 ha scritto: spesso chi li ha visti entrambi dal vivo al loro meglio ( pelè e maradona ) dice che non c'era paragone a favore del primo Due assoluti marziani, ma a favore di Maradona va detto che ha giocato In Spagna e in Italia, con velocità dieci volte quelle che erano presenti nel campionato carioca ( tuttora il quarantenne Quagliarella in Brasile farebbe 40 gol a campionato) e con difensori che come primo obiettivo avevano quello di fracassargli una gamba perchè sapevano che , una volta partito, arrivava in porta da solo. Guardate il filmato: si nota quasi sempre che prima di dribblare doveva sistematicamente saltare e mettere al riparo le gambe per evitare che gliele spezzassero. Se poi considerate che quasi tutto quello che ha fatto è stato con la gamba sinistra funzionante al 70 per cento ( dopo l'attentato di Goicochea) e soprattutto da tossicodipendente ( ricordo ancora quando in un intervista disse" figuratevi cosa avrei potuto fare se non avessi fatto uso di droga e mi fossi allenato da vero professionista) allora si capisce che Dio lo creò per farlo giocare al calcio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts