Vai al contenuto
Melius Club

T Max 2022


karnak

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/6/2022 at 14:05, argonath07 ha scritto:

Dopo 6 mesi la Svende per farsi l'XAVD 😬

Bho, riepiloghiamo : posto che nessuno scooter ha le marce e che nessuno scooter potrà mai avere l’ appeal di una moto,  l’XADV il nuovo oggetto del desiderio del tamarro medio, il Tmax un evergreen per il tamarro classico, andiamo oltre : l’hai provato sto Tmax 2022, mi puoi dare un’impressione, oppure ci limitiamo all’ ovvio?

Inviato
Il 23/6/2022 at 05:52, karnak ha scritto:

questa è un ulteriore passo avanti. Oltre tutto, la trovo finalmente  bella senza riserve

Prendilo! 

Se lo userai da "persona normale" il peggio che potrà capitarti sarà che quando incrocerai il tamarro tatuato su un altro T-max, non ti saluterà 😁

Inviato
1 minuto fa, v15 ha scritto:

Se lo userai da "persona normale" il peggio che potrà capitarti sarà che quando incrocerai il tamarro tatuato su un altro T-max, non ti saluterà 😁

Non farei scarichi, variatori, centraline,,,,, nulla. Originale che più originale non si può. Unica concessione alla tamarraggine sarebbe il colore, che mi piace il giallo. Oggi sono andato a riprovarlo : non ha il fascino del mio ex 650, ma ha altre peculiarità interessanti.

Inviato
38 minuti fa, karnak ha scritto:

che mi piace il giallo

Anch'io lo preferirei all'imperante nero 👍

Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

l’hai provato sto Tmax 2022,

Ho una Moto Guzzi del 1985 il Tmax è agli antipodi del mio modo di concepire le 2 ruote😅

Inviato
2 ore fa, argonath07 ha scritto:

Ho una Moto Guzzi del 1985

Pensa te.  Altro livello, allora. Cerco opinioni di gente più terra terra.

Inviato
8 ore fa, karnak ha scritto:

Pensa te.  Altro livello, allora.

Sì, livello preistoria vs fantascienza 😅 Però a me piacciono le cose vintage, non ci posso fare niente...😊

Inviato
1 ora fa, argonath07 ha scritto:

Sì, livello preistoria vs fantascienza 😅

Ma figurati, ero serio : motociclisti e scooteristi sono su due pianeti diversi, il guzzista è ancora un mondo a parte.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Potrebbe essere un prox acquisto, un conoscente fidatissimo ha il modello orecedente e lo darà via il prox anno. Ci son salito su sembra un'astronave al confronto del mio 150... E proprio per questo rimango un po dubbioso. Col mio ci vado al lavoro e lo infilo ovunque. 🤔

oscilloscopio
Inviato

@gian62xx O.T. sono stato a Genova un paio di mesi fa da un cliente, sinceramente in nessun'altra città ho visto una tale quantità di scooter in giro e nei posteggi...😳

Inviato

@oscilloscopio Al di là delle sterili discussioni la moto, lo scooter, io sono un vero uomo tu mica tanto ecc, il due ruote deve rspondere alle necessità di mobilità. Andandoci al lavoro con annesse divagazioni, il tmax mi permetterebbe un utilizzo autostradale in tutta tranquillità. Cosa che il leonardo permette "a codice" ma nella realtà solo nelle fasce orarie di magno casino, quando son tutti in coda. E qui sulle code siamo dei professionisti. Inoltre permettetebbe di fare qualche giretto con la sciura, visto che i figli crescono e il tempo libero comincia a fare capolino. Certo che é un po lungo, non lo infili ovunque.

E non é propriamente parco. 

L'ho guidato poco mami é anche sembrato un pò "mollo" di sospensioni, può essere? È fatto cosí? 

oscilloscopio
Inviato

@gian62xx  Non ho esperienza con gli scooteroni ma credo che per la mobilità cittadina e gite domenicali turistiche possano andare più che bene specialmente se hanno un motore generoso ed una ciclistica valida.

Inviato
11 ore fa, gian62xx ha scritto:

Andandoci al lavoro con annesse divagazioni, il tmax mi permetterebbe un utilizzo autostradale in tutta tranquillità

Sì, un maxi scooter è comodo e riesce a fare un po’ tutto : hai un mezzo veloce, comodo e sicuro per i trasferimenti e, soprattutto in coppia, ti da una comodità che con un piccolo scooter non riesci ad avere soprattutto a livello di sospensioni. Nel caso del C650 BMW, la differenza rispetto ad uno scooter medio in termini di peso è importante e nelle manovre da fermo te ne accorgi, ma poi ci prendi la mano e lo muovi n’è più n’è meno di uno scooter medio. Nel caso dell’ ultima versione del Tmax, hai un peso molto ridotto e un baricentro decisamente basso, ed è molto più agevole da spostare in manovra.  Consumi : certo che se hai un motore che va, complice anche il fatto che le medie sono decisamente più elevate, consumicchi : con l’ Nmax 155 di mia moglie facciamo quasi i 50 km/lt, con il BMW ne facevo 22/23. Il Tmax non è mai stato particolarmente parco. Rimane comunque nell’ ambito dell’ accettabile.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...