Vai al contenuto
Melius Club

Amarcord, la migliore disco dance (no funk o soul) degli anni '70 '80 '90 e oltre


Messaggi raccomandati

Inviato

e per oggi basta😁 ho visto qualcosa giá di G. Soccio nel 3d ma questa non credo..notte a tutti e avanti con la disco

 

Inviato

Io chiudo con  questa ...

 

 

  • Melius 1
Inviato

Tempo fa avevo fatto una compilation per la mia vecchia...subito dopo Sylvester...c'era questo pezzo..

 

 

Con l' "oltre" (come da titolo thread) invece consiglio questi podcast, sound tipico da "locale", bellissimi groove direi quasi "raffinati" sicuramente contemporanei e oltretutto si sentono molto bene.  https://www.m2o.it/programmi/dance-revolution/

Il venerdi & sabato sera sempre su M20 dopo la mezzanotte ci sono dei deejay internazionali che fanno dei set. 

Molto buoni, ma non caricano i podcast. Ora torno alle miei chitarre distorte :classic_smile:

Una curiosità @BEST-GROOVE eri/sei un deejay ? 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, eccheqqua ha scritto:

o visto qualcosa giá di G. Soccio nel 3d ma questa non credo.


c'è c'è anche quella...tiratina d'orecchie.  :classic_cool:


 

 

48 minuti fa, Alessiodom ha scritto:

Una curiosità @BEST-GROOVE eri/sei un deejay ? 


ero ....ero.... secoli fa, ma nel tempo ho sempre seguito un po' il mondo della disco e le varie declinazioni oltre ad ascoltare  m2° e prestare attenzione nei limiti di tempo a tutto quanto esce su Beatport. :classic_biggrin:

Inviato

due, piccole, perle per addormentarsi sognando le atmosphere di un tempo perduto ...

cloud-one-spaced-out-the-very-best-of-cl

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@tapesrc  Patrick Adams poteva fare di meglio, non si è mai impegnato abbastanza con brani tutti uguali completamente gestiti dai synt ... ho sentito l'altro giorno un paio di brani (jump jump jump - music funk) non mi piacciono per niente ...tutti uguali, come i suoi 2 album e quelli prodotti per altri (Phreek)

10 minuti circa a pezzo di immenso scassamento di cabasisi. martello2.gif.34b0090bb9994c0cc0206cbde9cdc26b.gif

Inviato

 

@BEST-GROOVE Grazie, sarà stato bellissimo, lo era anche mio zio attorno metà anni 80 e adesso si è fatto la saletta...

 

Queste invece sono dei miei tempi 1998/2000..probabilmente ero l'unico che entrava in disco

con giacca di pelle e stivaletti a punta e magliette degli stones (avevo contatti con i tavoli e proprietario...niente dress code pour moi :classic_laugh:) e dopo con due anzi facciamo tre martini...scendevo addirittura  in pista...e me la cavavo pure...a detta di altri :classic_ninja:

 

 

Mi sono sempre chiesto che cosa fanno i veri impianti hi fi, attorno i 3'40" di Hung Up di Madonna...(Bee Gees)

Io con il mio a livello alto non ci penso nemmeno.

 

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 minuti fa, Alessiodom ha scritto:

sarà stato bellissimo,


ogni periodo è bellissimo se vissuto adeguatamente, siano gli anni 70 o gli 80 oppure i 90, 2000, 2010,  ...l'importante è esserci e cavalcarli divertendosi lasciando alle spalle se possibile i problemi.

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE tale ripetitività la trovo, come scrissi nell'incipit, atta a conciliare il sonno .... con la massima attenzione che, muoviti qua, moviti la, il filo delle cuffiette non faccia danni.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Adesso, tapesrc ha scritto:

il filo delle cuffiette non faccia danni.


tipo strangolamento...:classic_unsure:

Inviato

Mi unisco al tread, sperando di non sbagliare (con i generi e' sempre un po' difficile):

Stavo cercando questo disco di C. Simonetti di cui da qualche parte ho il vinile

 

 

Che usa il famoso click "inventato" da G. Moroder.

ed ho trovato questi:

 

IMG_20210409_113453.jpg

IMG_20210409_113719.jpg

IMG_20210409_113706.jpg

  • Melius 2
Inviato

È vero...è vero... nasce in origine come R&B.... ma in questa versione Disco ...il Blues si è perso ed è rimasto solo il... Ritmo...!😉😃

 

  • Moderatori
Inviato

@minda60  Quel brano di Cherelle è piuttorsto R&B  più che genere disco nudo e crudo.

Inviato

@BEST-GROOVE Hai ragione, non è un brano propriamente disco, ma piuttosto R&B/Dance della metà degli anni '80 che all'epoca non era raro ascoltare in certe discoteche.

  • Moderatori
Inviato
19 minuti fa, minda60 ha scritto:

all'epoca non era raro ascoltare in certe discoteche.

 

non era raro ballarli, come per altri artisti su quel filone; anche se si ballavano non è corretto metterli nella dance.
Pure  i valzer o i tanghi si ballano se per quello ma non per questo sono dance e devono finire qui. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

OK, allora per "salvare" il post di SimoTocca (e, soprattutto per riportarlo sulla retta via 😉), segnalo la "vera" versione da discoteca (vabbe', l'immagine è del 45 giri, ma la versione è quella da mix) 😁

 

Oh, se, poi, volete la pur apprezzabile versione originale di Harold Melvin & the Blue Notes.... 🙂

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...