briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 34 minuti fa, audio2 ha scritto: alla fine dei suoi anni il pil pro capite è cresciuto del 30 % sempre meno dei suoi vicini, questo è il punto... e senza la devastazione della disoccupazione e povertà che ha causato. e non dimentichiamo i tagli enormi sullo stato sociale.
audio2 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 stato sociale che era comunque anni luce avanti al nostro, tanto per fare un esempio e questo sia prima che durante che dopo la thatcher e c'hanno pure avuto una guerra
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: stato sociale che era comunque anni luce avanti al nostro, tanto per fare un esempio e questo sia prima che durante che dopo la thatcher e c'hanno pure avuto una guerra e che c'entra?
ferdydurke Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 La Thatcher comunque al di là di tutto ha trasformato l'Inghilterra in uno stato moderno ( fino ad allora era a tutti gli effetti uno stato feudale) e dato un grande impulso all'economia riducendo allo stesso tempo il deficit statale…certo la medicina è stata amara ma secondo me necessaria
Panurge Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Il PIL è molto più socialista di quanto si creda, qualsiasi politica che porti a concentrazioni di ricchezza in poche mani, a scapito di una più equa distribuzione, lo rende triste.
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @Panurge L'esempio attuale della russia, paese dal PIL stiminzito con milioni di pezzaculati e poche migliaia di nababbi conferma questa teoria.
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @maurodg65 eccolo. tra l'altro, e questo in pochi lo sanno, la thatcher aumentò le tasse, non le diminuì, ma sposto tutto il peso sulle fasce più deboli. sulla disoccupazione:
maurodg65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Brian, ho letto le tabelline postate dei primi tuoi post, quando ho visto che in base a quanto da te postato, PIL dal 1979 al 1990 ed indice gini per pari periodo, noi siamo stati i migliori ho concluso che hai sbagliato metodo e che ti sei perso per strada molte cose, molte evidenziate dall’articolo postato di Linkiesta e tratto da La Voce, ma anche sulle analisi delle dinamiche economiche seguenti alle riforme che sono di lungo periodo e che non possono essere limitate agli anni di governo effettivamente fatti da chi le riforme le ha realizzate. P.S. Tra l’altro anche solo analizzando quei dati non capisco neanche perché tu sia così critico sulla Thatcher se non per motivazioni ideologiche.
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: PIL dal 1979 al 1990 ed indice gini per pari periodo, noi siamo stati i migliori ho concluso che hai sbagliato metodo e che ti sei perso per strada molte cose sono i dati ufficiali, le misure draconiane della thathcer hanno creato enorme disoccupazione e povertà, crescendo meno degli altri paesi, anche più in crisi, che hanno adottato altre scelte, sopra hai la disoccupazione e qui sotto l'andamento del gettito fiscale:
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 tra l'altro sono cose che dicono da sempre moltissimi economisti di area liberista. se vogliamo dire che le ricette della thatcher hanno avuto effetto dopo 10 anni dai suoi due governi, come se tutto il resto fosse immobile, allora vale tutto... in qualunque campo, figuriamoci in economia...
maurodg65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: sono i dati ufficiali, Non sono i dati ufficiali, sono un paio di tabelline che hai preso tu perché disegnano quello che ti va bene dimostrare, hai schifato un’analisi fatta da economisti che hanno preso in esame tutto i parametri che ritenevano significativi solo perché le loro conclusioni, in alcuni punti, non ti piacevano semplicemente perché li hai qualificato come iperliberisti, ma l’analisi è fatta da professionisti e tu ed io economisti non siamo, le loro conclusioni andrebbero quindi analizzate e non le tue con tre tabelline di numero che dicono poco o nulla.
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 in scala più ampia: 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Non sono i dati ufficiali certo che sono i dati ufficiali 😂 ma che dici?
senek65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non sono i dati ufficiali, sono un paio di tabelline che hai preso tu perché disegnano quello che ti va bene dimostrare, hai schifato un’analisi fatta da economisti che hanno preso in esame tutto i parametri che ritenevano significativi solo perché le loro conclusioni, in alcuni punti, non ti piacevano semplicemente perché li hai qualificato come iperliberisti, ma l’analisi è fatta da professionisti e tu ed io economisti non siamo, le loro conclusioni andrebbero quindi analizzate e non le tue con tre tabelline di numero che dicono poco o nulla. Sembri un bambino che fa i capricci
maurodg65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: certo che sono i dati ufficiali 😂 ma che dici? Non hai capito, le tabelline sono vere, ma le conclusioni non lo sono perché un dato dice una singola cosa, le conclusioni a cui tu vuoi giungere invece richiedono analisi complesse che tengano conto di molti parametri e che richiedono competenze specifiche per essere messe in relazione, non ultima i tempi in cui i benefici di determinate politiche possono portare i loro frutti, qualsiasi essi siano, lo ripeto tu schifi un’analisi complessa fatta da competenti economisti e posti le tabelline di alcuni dati che dicono quello che riportano. Sei come quelli che ci ritrovavamo Monti perché negli anni del suo governo i conti pubblici non erano migliorati, ne più ne meno, le competenze non basta evocarle quando fa comodo nelle discussioni ed ignorarle per lo stesso motivo quando comoda, allo stesso modo.
maurodg65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Sembri un bambino che fa i capricci Assolutamente no, mi dispiace, Brian sta postando esattamente ciò che era chiaramente riportato nell’articolo dell‘altro thread, dati che avevi evidenziato anche tu, che però riportava anche altre analisi mettendoli tutti in correlazione, cosa che va fatta se si vuole un quadro chiaro degli effetti di politica economica di un paese, voi semplificate ad uso e consumo di una tesi, la vostra. Scusami ma è cosi.
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @maurodg65 a me sembra che semplicemente non voglia accettare che la vulgata che dice che, "si la thatcher ha più che raddoppiato la disoccupazione in pochi mesi, ha creato molti poveri, però ha anche aumentato molto la ricchezza" non è semplicemente vera. poi possiamo fare tutte le speculazioni del mondo tanto la macroeconomia è quasi come l'astrologia 😂 ma quell'assunto è totalmente falso, così come il fatto che avrebbe abbassato le tasse. falsissimo, le aumentate e anche molto, è vero che le ha abbassate in modo enorme ai ricchi. questi sono fatti, per loro natura molto ostinati.
maurodg65 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a me sembra che semplicemente non voglia accettare che la vulgata che dice che, "si la thatcher ha più che raddoppiato la disoccupazione in pochi mesi, ha creato molti poveri, però ha anche aumentato molto la ricchezza" non è semplicemente vera. Veramente quei dati sono riportati nell’articolo e nessuno vuole negare che le politiche della Thatcher abbia creato problemi sociali, lo ricordiamo tutti, ma hanno risolto molti altri problemi è migliorato ‘economia del paese negli anni successivi gettando le basi di una crescita di lungo periodo, poi nulla è eterno ed i governi successivo, laburisti in primis, hanno fatto altro e la UK al tempo della Brexit non era più messa benissimo ma se prendi le tabelline che hai già postato per gli anni più recenti magari vedremo che su quelle basi la situazione era idilliaca. Fai un po’ tu.
Messaggi raccomandati