Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza …


Messaggi raccomandati

Inviato

Pare che i Kimber 8tc abbiano un capacità piuttosto elevata. Non vorrei mettessero in difficoltà qualche elettronica.

Inviato

@fabbe non credo che McIntosh ponga limitazioni in questo senso. 

Inviato

@iBan69 Salve Roberto,

 

io con le maggie uso degli Acrolink 7N-S1400iii (bulk cable) terminati con banane Oyaide.

Non li ho confrontati con altri cavi ma per me vanno benissimo. Non sono certo "caldi" e potrebbero essere quello che cerchi.

 

Saluti

Andrea 

Inviato

@andalb grazie dell’informazione Andrea, ma mi sembrano fuori budget. 

Armando Sanna
Inviato

@iBan69

oltre agli 8 TC che hai citato, che possiedo da quasi 30 anni, potresti pensare anche ai Wireworld o agli XLO usati ( occhio a fake) .

Sono i brand che mi piacciono di più e che vanno nella direzione di suono che tu cerchi 😉

Inviato

@iBan69 Roberto, credo che rientrino nel tuo budget. magari non in italia.

Io li presi direttamente dal giappone nuovi, se non sbaglio comprai 5 m e li tagliai io o comprai due paia, non ricordo.

Comunque se non erro il costo fu tra i 500 e i 600 dollari canadesi. 

La nuova versione in giappone e' in vendita a 13200 yen al metro. dovrebbe essere 90 euro a metro. piu' spedizioni etc...

Ad ogni modo anche nel caso tu fossi interessato proverei a cercare qualcuno che li ha per provarli.

Io mi buttai e sono contento ma potrebbero non essere di tuo gusto.

 

Saluti

Andrea

 

Screen Shot 2022-06-25 at 1.25.44 PM.png

  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno, ho deciso di provare i Tellurium Black II, trovati d’occasione, spero mi arrivino entro il fine settimana. Vi farò sapere, grazie. 

Inviato
Il 23/6/2022 at 19:30, acusticamente ha scritto:

Se vuoi provare i Kimber 8Tc te li posso prestare (mi sembra di ricordare che siamo nella stessa zona), visto che al momento ho rimesso i Supra 2.5.  

I Supra 2.5 sono quelli basic?

acusticamente
Inviato
9 minuti fa, pro61 ha scritto:
Il 23/6/2022 at 19:30, acusticamente ha scritto:

 

I Supra 2.5 sono quelli basic?

Non mi ricordo, li avevo presi anni fa…

Forse sono i Classic

Inviato

@acusticamente

Appunto, e ti posso chiedere che differenza hai trovato fra un cavo da 4 euro al metro e uno di oltre 150?

acusticamente
Inviato

@pro61 Ho trovato i Kimber piuttosto olografici, nel senso che propongono la musica in modo molto vivido e non certo dimesso, dandomi appunto l’impressione di un qualcosa molto ravvicinato. Ottimi i bassi e la capacità di differenziare gli strumenti nello spazio.

Sono temporaneamente tornato ai Supra per fare qualche prova.  Ultimamente, per cambio di dac, l’equilibrio si è spostato verso una maggiore apertura e sto tentando di riaggiustare l’equilibrio.

I Supra non hanno la stessa resa sui bassi e nemmeno quel tipo di immagine.

Sono piuttosto mosci, e non intendo meno brillantezza ma proprio meno vita.

Tieni presente che l’impiego è tra Quad 405 e Quad 63

Inviato

@acusticamente Grazie della risposta. L'ho chiesto, perchè ultimamente ho iniziato a giocare con i cavi, di segnale sopratutto, ma siccome sulle casse ho dei cavi pro della Tasker da una quindicina d'anni, mi era venuta voglia di provare qualcosa di più performante, senza arrivare a vendermi un rene. Diciamo qualcosa sulla ventina di euro al metro, e fra questi, ci sono sia i kimber 4VS che i SUPRA ply 3.4S oltre ai VAN DEN HUL CS-122 Hybrid e i VIABLUE SC4 Silver.

Mi piaceva l'idea dal cavo schermato (il supra), ma alcuni lo sconsigliano. Tu cosa consiglieresti?

acusticamente
Inviato

@pro61  non conosco nessuno dei cavi da te citati.

In genere i Kimber hanno una capacità un po’ alta (anche se i 4VS dovrebbero averne meno) e dovrebbe darti un consiglio qualcuno che ne capisce più di me di elettronica, relativamente ad una migliore compatibilità con i tuoi diffusori

Inviato

La capacità del cavo può dare fastidio all'ampli, perché rappresenta comunque un condensatore il parallelo all'uscita. Qualche amplificatore potrebbe andare in autoscillazione, ma sono eventi rari.

Io ho usato il 4vs, che è una capacità media, in un ampli di 40 anni, e non ha mai fatto una piega. 

Sconsoglio i supra basic. 4 vs 6vs ecc. Nel mio impianto, gonfi e scuri. 

Inviato

@iBan69 Diciamo che con i Tellurium salvo un medio basso meno gonfio non ti allontani dal suono dei tuoi Cardas.

Una curiosità perché hai escluso i Kimber 8tc?

Inviato

@Ifer2 non li ho esclusi, ma al momento ho trovato questi Tellurium ad un costo abbordabile che volevo provare e ho preferito rimandare l’acquisto dei Kimber, più avanti, in attesa di trovare l’occasione, giusta. 
I cavi preferisco acquistarli usati. 

Inviato

Ho visto che su subito ci sono dei kimber TC12 da 2.5 mt uno a 200€ e uno a 900. Cos'è chenon va secondo voi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...