Paolotto Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Salve a tutti, un'informazione: qualcuno sa a chi potrei rivolgermi per la costruzione di induttanze su ferrite di vari valori (tre) per un crossover?
pro61 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Perché vuoi fartele costruire se si trovano già belle e fatte?
Paolotto Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 @pro61 Perchè non trovo i valori che mi servono
pro61 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Prendi il maggiore più vicino e togli delle spire, misurando con un ponte rlc
Paolotto Inviato 23 Giugno 2022 Autore Inviato 23 Giugno 2022 @pro61 una è fatta così, diciamo che ha una sorta di "presa centrale"
viale249 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @Paolotto come giustamente suggerito da @pro61 puoi prendere un induttanza di valore opportuno e sbobinarla fino a leggere il valore di 0,2mH, se come sembra la presa intermedia è a metà avvolgimento: a questo punto saldi un filo sul cavo in rame della bobina dopo avere grattato l'isolante e riavvolgi il tutto. Magari prima di questa operazione ripeti la misura tra l'altro capo della bobina ed il punto dove dovrai saldare il filo. Quello che ti serve, oltre all'induttanza, è un ponte di misura, tempo e precisione nel riassemblare il tutto, cose che non dovrebbero mancare se si chiede un suggerimento in Laboratorio Fai da Te... 😉 In foto un esempio di induttanza con diverse prese intermedie in lavorazione e terminata, da me realizzata con il metodo appena descritto.
Moderatori joe845 Inviato 24 Giugno 2022 Moderatori Inviato 24 Giugno 2022 @Paolotto vuoi realizzare un particolare crossover? G
Paolotto Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 @joe845 no ne voglio riprodurre uno esistente, ho tutto tranne le induttanze...
Moderatori joe845 Inviato 25 Giugno 2022 Moderatori Inviato 25 Giugno 2022 Ok. E come mai ti vengono valori così particolari? Nel senso, se uno progetta un filtro lo fa utilizzando valori che poi trova sul mercato. G
Paolotto Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @joe845 evidentemente chi ha progettato quel xover non aveva bisogno di trovare le induttanze sul mercato
Paolotto Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 @joe845 si, un certo crossover già esistente che ha queli valori e tipologia di induttanze, su ferrite
Moderatori joe845 Inviato 26 Giugno 2022 Moderatori Inviato 26 Giugno 2022 Ok, allora dovresti fare come ti hanno detto, prenderne di valore maggiore e poi abbassarlo, però necessiti di un filo di esperienza e strumentazione. G
viale249 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 3 ore fa, Paolotto ha scritto: ha queli valori e tipologia di induttanze, su ferrite Se non puoi/ non vuoi autocostruirti le induttanze col metodo al quale ho accennato verifica se qualche rivenditore ti può aiutare. Se posso permettermi prova a contattare Diego Sartori di Dibirama e vedi se ti può fornire le induttanze a specifica. Si può sapere a quale progetto stai lavorando? Magarai si riesce a consigliarti meglio...
viale249 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Il 25/6/2022 at 08:51, joe845 ha scritto: E come mai ti vengono valori così particolari? Nel senso, se uno progetta un filtro lo fa utilizzando valori che poi trova sul mercato. Se @Paolotto accenna a quale diffusore/ progetto sta lavorando magari riusciamo a dare un aiuto più mirato... Sui valori particolari personalmente ho esperienza nella replica di una LS3/5A e quindi mi aspetto di tutto...😉
viale249 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 2 ore fa, Paolotto ha scritto: LS5/9, guarda caso... Ci avrei giurato... 😉 Puoi tranquillamente operare come ti ho consigliato, sempre se hai la strumentazione adeguata (ma può bastare un economico ponte LCR...) e la voglia di fare / minimo di esperienza DIY.
Moderatori joe845 Inviato 27 Giugno 2022 Moderatori Inviato 27 Giugno 2022 I valori non mi sembrano assurdi. Il problema è l'induttanza con la presa intermedia, si dovrebbe capire come sono le due metà.. G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora