Vai al contenuto
Melius Club

Vari tweeter di alto livello in prova a confronto.


Messaggi raccomandati

Inviato

al di là del verdetto, complimenti a @Dufay per il bel confronto e la disamina sui vari componenti

Inviato

@Dufay i due simili sono il seas e lo scan?

Parere orecchiuto?

Inviato

Si sono ellipticor e t35.

Ricapitolando la mia classifica personale:

Primo con distacco esotar suono molto corposo ma nello stesso tempo decisamente trasparente.

Secondo posto ellipticor.

Suono corposo quanto Lexotan o anche di più però minore trasparenza. Terzo posto Seas t35 suono estremamente corposo di notevole fascino un po' carente in gamma acuta.

Quarto posto great heil suono piuttosto trasparente e anche naturale ma decisamente poco corposo gamma media.

I revelator non li ho provati perché con questo filtro avrei dovuto mettere una residenza troppo piccola vista la più bassa sensibilità

 

Inviato

@Dufay domanda, visto che il sistema prevedeva un medio come lo Zellaton, abbiamo valutato i tweeter anche in gamma media perchè nonostante il medio in questione li abbiamo fatti comunque lavorare anche in gamma media?

cambiando il medio in questione, sarebbe cambiato il verdetto?

Aggiungo anche, quanto ha inciso il medio in questione sul risultato finale visto che non tutti i tweeter magari si appaiano ed hanno la stessa sinergia con il medio Zellaton.

Inviato

Perché un tweeter con incroci a bassa pendenza di medi ne fa parecchi.

Poi l'incrocio con un woofer da 16 cm sopra i 3000 hz è meglio non farlo.

 

Inviato

Differenza tra heil e Seas t35. Credo si senta bene 

 

 

Inviato

@Dufay bellissimo 3d. Gli Esotar dove si comprano? sono quelli da macchina in commercio o esistono sfusi ed acquistabili anche da 8 ohm ?

Inviato

È quello il problema... Si trovano ma con grande fatica e non la versione a doppio magnete tanto che proverò ad aggiungere un magnete alla versione normale

Inviato

Comunque il video rende discretamente le differenze di sonorità.

Inviato

Domanda ingenua.

Lo Heil è parecchio calante in gamma media pur avendo una risonanza molto bassa.

Mi chiedo se questo, vista la sua natura di dipolo, non dipenda dal solito fenomeno del cortocircuito acustico.

Mi chiedo,

se sia ipotizzabile affacciare lo Heil ad un tronco di piramide - es. in legno compensato - sagomato a prolungamento delle sue pareti laterali.

Solo davanti, naturalmente.

Chissà cosa potrebbe uscirne.

Inviato

Il great heil non ha praticamente una risonanza. 

Le frequenze che deve fare non sono praticamente toccate dalla cancellazione del dipolo. Basta chiuderlo dietro e misurare. Cambia poco o nulla.

Ha una sua sonorità comunque uno lo metta.

L'ho usato in altre tre occasioni. Una incrociato molto basso ad alta pendenza col woofer delle amt1, un' altra più in alto in un tre vie Extreme audio da me modificato l, una terza in un 4 vie più sub incrociato sui 5000 hz.

Il suo suono è sempre più o meno quello.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Una incrociato molto basso ad alta pendenza col woofer delle amt1

image.png.a5ca9f3c0ac4def4487de671e7739e30.png

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Le frequenze che deve fare non sono praticamente toccate dalla cancellazione del dipolo. Basta chiuderlo dietro e misurare. Cambia poco o nulla.

Per una volta non concordo.

Credo, è solo la mia opinione,

che ci sia differenza nei risultati tra provarlo nudo con una chiusura posteriore e invece montato su una guida d'onda adeguatamente larga, diciamo 40 cm.

Non è solo una faccenda di corto circuito acustico, cambia anche il modo in cui le frequenze medie si propagano in avanti anzichè girargli attorno.

Ma è solo una mia opinione.

Inviato

@Dufay aggiungerei gli hiquphon ow 1 o 2. Danesi. Neutrali e raffinati

Inviato

Ce ne sarebbero di tweeter da provare ...

Inviato

non sapevo che ti eri dato alla palestra 😄

Inviato

Eh con la malattia ho preso l'occasione di rimettermi a posto fisicamente. 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, SHAR_BO ha scritto:

volta non concordo.

Credo, è solo la mia opinione,

che ci sia differenza nei risultati tra provarlo nudo con una chiusura posteriore e invece montato su una guida d'onda adeguatamente larga, diciamo 40 cm.

Non è solo una faccenda di corto circuito acustico, cambia anche il modo in cui le frequenze medie si propagano in avanti anzichè girargli attorno.

Ma è solo una mia opinione.

Mah io invece penso che l'impronta sonora di un componente sia relativamente indipendente dal carico frontale.

Mi ricordo di altri amt ad esempio il beyma caricato che hanno comunque questa sonorità 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...