Kouros Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Ottima scelta soprattutto per giradischi e lettori CD, sembrano seri e preparati . https://www.oldstore.it/ 1
GFF1972 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Ciao, ho comprato un lettore cd da loro; sono stai molto seri e professionali. L’imballo è stato preparato in modo perfetto ed è stato spedito in tempi rapidissimi. Ciao, Gianluca
KIKO Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Alla faccia di chi sostiene la morte del vintage, comunque non scherzano, un 1030 a 350 euro... 1
landrupp Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Alcuni prezzi sono francamente lunari, ok la revisione, la garanzia, la condizione ottimale di conservazione e tutto il resto, ma per apparecchi di livello medio-basso (la maggior parte) l'esborso non vale l'acquisto, in alcuni casi mi pare addirittura superiore al prezzo originale dell'apparecchio nuovo... Certo, da qualche parte li avranno rastrellati e il prezzo dipenderà da quanto li han pagati loro per accaparrarseli, ma se poi ci aggiungi i lavori fatti (mi auguro non una semplice pulizia), le tasse & co., ecco che si arriva a cifre non sempre congrue: non che siano ingiustificate, è che forse non valgono "la candela". Magari a qualcuno può anche stare bene di pagare una cifra importante senza lo sbattimento di cercare nell'usato per chissà quanto tempo - magari rischiando la sola...- un apparecchio particolare, ma mi chiedo chi sborserebbe 400€ per un Kodak pcd860 o 250 per un Marantz cd50...
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Giugno 2022 Amministratori Inviato 26 Giugno 2022 i prezi non sono da mercatino domenicali, ma sono oggetti venduti collaudati revisionati e garantiti, nel comprarto gira alcuni prezzi sono decisamente interessanti ne competitivi rispetto a quellomche si può prendere on line con tutti i rishi del caso 1
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2022 @cactus_atomo dipende sempre dall'approccio che si nel vintage, personalmente preferisco prendere a pochi soldi, mettendo in previsione una revisione dal mio tecnico piuttosto che sborsare in partenza somme più elevate. 4
Pimpinotto Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Dando uno sguardo superficiale, innanzitutto i prezzi mi sembrano sostenuti, per il mio metro di giudizio, se non da 'amatore'. L'altra cosa che salta agli occhi è che molti prodotti provengono direttamente dal mercato Japan o USA, quindi potrebbe occorrere anche l'acquisto di un trasformatore adattatore 230/110 o 100V (oppure lo forniscono loro?). Visto che gli apparecchi per il mercato Giapponese, al 95%, possono andare solo a 100V, e, che per alcuni prodotti, chiaramente provenienti da tale mercato, è dichiarata l'alimentazione a 230V, sarei curioso di sapere come hanno risolto tale problema (fornitura trasformatore adattatore esterno? sostituzione trasformatore di alimentazione originale?) 1
landrupp Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @cactus_atomo @oscilloscopio a me sembra un venditore che forse può trovare clienti tra quanti non sono incalliti smanettoni o vintagisti più o meno scafati da forum come tanti qui dentro: ci sono tanti appassionati di HiFi che vivono fuori dalla "bolla" dei forum e forse sono più disponibili a spendere qualcosa in più per avere un servizio "sicuro", ma - particolarmente nella sezione cd-players - i prezzi sono in gran parte opinabili, forse avrebbe avuto più senso selezionare macchine di livello più alto e su quelle andare a chiedere prezzi più allineati al surplus di servizio offerto, imho ha poco senso chiedere centinaia di euro in più per un lettore che normalmente trovi usato in buone condizioni anche a meno di 50€... @Pimpinotto me lo sono chiesto anch'io...sopratutto i giradischi 1
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 C'è anche da dire che per esperienza con decine di pezzi acquistati ai mercatini fino ad ora (e facendo le corna) molti non hanno avuto nemmeno bisogno di revisione e quando è stato necessario me la sono sempre cavata con somme più che accettabili (la cifra più alta che ho speso fino ad ora sono 70 euro per rimettere in sesto l'ultimo deck Pioneer arrivato dalla Germania scassato e che peraltro il venditore mi ha rimborsato, quindi alla fine mi è costato di meno che se lo avessi ricevuto funzionante).
ediate Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Mi sembra che i prezzi siano pienamente allineati (e anche più alti) alla bolla speculativa in atto nel vintage. Anche io, come Tito @oscilloscopio, ho sempre speso pochissimo per il vintage (il lettore CD Technics SL-P200 che loro vendono a 120 euro senza telecomando io l'ho comprato 5 (leggasi 5 euro) con il telecomando...); prezzi fuori di testa, secondo me, per utenti danarosi e/o che non vogliono sbattersi per rimettere a posto apparecchi che, nel caso dei lettori CD, o funzionano subito - e quasi per sempre - o non funzionano dal primo istante. Direi che sono abbastanza fuori mercato, ma se vendono, buon per loro... 2
landrupp Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @oscilloscopio Marantz cd50 a 250€: il fratello maggiore cd60 si trova ampiamente sotto i 100€...
oscilloscopio Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Ma infatti nel vintage a mio parere non conviene spendere somme importanti, anche perchè seppur revisionati nulla vieta che si possa scassare qualcosa d'altro.
max56 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 in prima pagina c'è il Technics sl 1200 mk1 a "soli 1800 euro" ......😳ma dai , ma dai , ma lo sanno con 1800 euro che giradischi uno si prende ????????? cioè che sia il suo prezzo o no , cosa che non credo , con 1800 euro me compro qualsiasi altro giradischi , anche un Technics 1200 Gr Nuovo piuttosto e ne avanzo .
Velvet Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Oggetti presentati bene e selezionati quanto a condizioni di conservazione. Però è evidente che i prezzi in genere vanno bene per chi cerca la pappa pronta e non si fa problemi a spendere molto più della valutazione corrente di molti apparecchi. Alcuni oggetti poi hanno prezzi di totale fantasia (ma se riescono a venderli vuol dire che hanno ragione loro).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Giugno 2022 Moderatori Inviato 26 Giugno 2022 1 ora fa, Pimpinotto ha scritto: , sarei curioso di sapere come hanno risolto tale problema (fornitura trasformatore adattatore esterno? sostituzione trasformatore di alimentazione originale?) é molto probabile affianchino uno step down esterno visto il costo sostenibilissimo con il quale si trovano giá belli pronti... vuoi mettere lo sbattumento ed il costo nel farsi fare un trasformatore con diversi secondari che porti alimentazione ai vari stadi anche smontando l' originale (volendo risparmiare qualcosa sul materiale e mantenendo le esatte dimensioni) per adattare il primario alla nostra tensione? Son costi! Tanto per fare un esempio un forumer che frequenta la ns sezione ha speso 150 euro lasciando il proprio trasfo affinché venisse smontato e rifatto per adattare il primario ai 230V...ed era un semplice trasformatore di giradischi quindi nulla di complicato.
Severus69 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Chi vende per vivere è normale abbia prezzi più alti. Offre un servizio, garanzia, ha spese e ci paga le tasse. Se voi riuscite a vendere a prezzo da mercatino, dare una garanzia, pagare le tasse e guadagnarci da vivere...state mentendo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora