lucaz78 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @dipparpol che poi ebay ultimamente mi sembra che abbia dimezzato le tariffe di vendita sul prezzo finale (dal 10% al 5%). e comunque essendo io stesso venditore ebay, se metto qualcosa calcolo sempre di poter/dover fare almeno un 15/20% di sconto. Altrimenti non vendi. e prima di fare il prezzo,guardo attentamente quanto chiedono gli altri venditori e a quanto è stato venduto in passato quel particolare oggetto. Poi sto poco più alto del "prezzo piu basso", considerando lo sconto da fare. Loro magari ebay lo usano come richiamo, con prezzo volutamente piu alto, per poi farti acquistare direttamente nel loro negozio.
lucaz78 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 bisognerebbe poterci andare di persona,e vedere quanto sono disposti a trattare sui vari prodotti. io i diffusori che ho preso ultimamente,li ho presi in un negozio "fisico" che mi ha fatto sconttrino e offerto 3 mesi di garanzia (usati ovviamente). dal prezzo di vendita mi ha fatto quasi il 40% in meno per via di una ammaccatura in un angolo posteriore, che non si vedeva nelle foto. In pratica il ragazzo che è andato a prenderle ne ha fatta cadere una. Secondo me,sull'usato e il vintage,in negozi del genere si puo sempre trattare un pochino. Anche perchè con le tasse da pagare e prezzi cosi alti,se non vendono niente chiudono in 6 mesi. l'agenzia delle entrate non fa sconti.
Akla Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ho acquistato 3 giorni fa un 1030 con imballo manuale etc a 180 euro mai usato , e con scontrino fiscale per intenderci ...ho ricevuto da egregi forumer un sacco di critiche ma come al solito mr ne frego Ora lo vedo a ben 350 euro e molti i soliti che sbraitavano i miei 180 euro. Ora a 350 lo giustificano perche revisionato ma come? Hanno sostituito tutti gli elettrolitici con i kit della Nickikon con componenti audio grade??? Non credo a quel prezzo ci sta eccome anzi lo giustificherebbe ...siete degli umoristi......e alcuni solo incompenti e arroganti i soliti 4 buona serata
diego_g Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Io vi scandalizzeró, ma potrei essere un cliente di quel negozio: compro pochissimi pezzi (uno ogni "n" anni) e di base né sono capace di metterci le mani, né voglio rischi o sbattimenti. . Quindi, se quelle rarissime volte in cui compro dovessi spendere qualche carta da dieci in più e stare tranquillo, potrebbe essere un compromesso accettabile. . Poi, ovvio che vivere il vintage come fate voi è più avvincente e di soddisfazione, ma ci vuole tempo e impegno. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Giugno 2022 Moderatori Inviato 27 Giugno 2022 Il 26/6/2022 at 14:28, landrupp ha scritto: è che su molti oggetti si cerchi di trovare il pollo da spennare... non è un pollo ma c'è da spennare fin che si vuole 2
arcdb Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ho acquistato diversi pezzi vintage e ho fatto poi un restauro conservativo leggero/medio. So cosa vuol dire metterci mano...passare notti su ebay a cercare e cercare e cercare quel pezzettino che manca, modificare se si può, se il pezzettino che manca non si trova. Quindi se quello che mi vendono è stato restaurato come si deve lo pago volentieri di più ma deve essere veramente a posto. Qui il Sig. Carlo Meneghetti ne avrebbe di cose da dire ma è meglio che taccia per il bene di tutti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Giugno 2022 Moderatori Inviato 27 Giugno 2022 25 minuti fa, arcdb ha scritto: il Sig. Carlo Meneghetti chi è?
arcdb Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: chi è? C'era qui una discussione su di lui ma dovrebbe essere stata chiusa / censurata. Questo è il suo canale youtube che consiglio di frequentare e ascoltare, bene : https://www.youtube.com/channel/UCW_iKINGn1sH1rSGwAoUs-A
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Giugno 2022 Moderatori Inviato 27 Giugno 2022 @arcdb Grazie, ho dato una occhiata a spizzico di qualche suo video... non è l'approccio che gradisco nelle visioni volessero attirare la mia attenzione, tempo 5 minuti e mi aveva già scassato i cabasisi. 1
AL78 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @akla io non pagherei un 1030 350 manco se le saldature fossero fate in oro a 22 carati,per cortesia dai...spendere 200 euro euro di revisione non fa passare il prezzo da 150 a 350...se hai una 500 puoi spendere anche 10000 euro di restauro sempre una 500 è
KIKO Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @AL78 Non solo, ma se si facessero le debite proporzioni, provate ad immaginare il prezzo di un 1060 o 1120...
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 28 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2022 @diego_g Non mi scandalizzo affato, ci mancherebbe. Non è da tutti il potere/volere/sapere mettere le mani sugli apparecchi. Però devi ammettere che va via una (grossa) parte del divertimento... te lo immagini Gianluca @Ulmerino. comprare una cosa su cui altri hanno già messo le mani sopra, senza nemmeno sapere come? 😂 1 2
dipparpol Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 19 ore fa, diego_g ha scritto: qualche carta da dieci in più purtroppo sono carte da cento in più!! altro che da dieci!!!
Ulmerino Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @ediate il bello del vintage é proprio questo: ricondizionare un apparecchio che si é trovato a poco prezzo, proprio perché bisognoso di cure...per me non ha senso acquistare qualcosa di 40 anni fa assolutamente perfetto e ricondizionato...mi diverte e mi rilassa metterci le mani...purtroppo capita spesso roba pastrocchiata...sto' cercando di far ripartire i diffusori Cello, ma sono stati modificati e manomessi...se si riesce a farle cantare la soddisfazione sarà massima...non avrei potuto acquistarle se perfette, troppo costose...nelle elettroniche (dove sono meno ferrato nelle riparazioni), mi appoggio ad amici tecnici, e solo se ne vale la pena compro qualcosa di perfettamente funzionante ed esteticamente intonso...é il caso del pre e finale john shearne, uno degli oggetti più introvabili... E comunque preferisco un oggetto messo male e non funzionamte, ma originale, che uno riappiccicato malamente, anche se funzionante... Poi se come @akla si amano i marantz ben venga se ne trova uno in perfette condizioni, 180 euro é un prezzo un po' alto ma non alto in assoluto, se piace l'oggetto ci può stare...diversamente il discorso di chi lo vende a 350 euro, totalmente fuori mercato anche fosse nuovo di fabbrica...chiunque può mettere un prezzo, anche di fantasia, ma poi deve venderlo...per me, i prezzi di quel negozio sono davvero troppo elevati in relazione agli oggetti in vendita... 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Giugno 2022 Moderatori Inviato 28 Giugno 2022 @Ulmerino. a mio sommesso parere, non penso possa valere più di 150euro se in buono stato . 2
Questo è un messaggio popolare. viale249 Inviato 28 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2022 18 ore fa, arcdb ha scritto: Questo è il suo canale youtube che consiglio di frequentare e ascoltare Mi fa strano il riconoscere all'individuo citato una qualche esperienza o capacità tale da doverlo addirittura consigliare (per tacer dei neri, dei meridionali, dei crossover 4/8ohm, di Giussani...). Potenza della rete dove anche chi non ha nulla da dire trova un suo spazio e, sembrerebbe, un pubblico che lo ascolta. 3
AL78 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @KIKO se li potrebbero tenere entrambi anche per 350 euro per quello che mi concerne 😄
Ulmerino Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @paolosances per me non più di 50 euro...non mi interessano quel tipo di prodotti...ma posso capire chi li cerca...😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora