Vai al contenuto
Melius Club

Info thorens td320 mkII


landrupp

Messaggi raccomandati

Inviato
55 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

è meno budinoso con le oscillazioni

hai detto niente...😁

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@landrupp riprendo questa discussione dopo un bel pò , complice la pioggia mi è venuta voglia di controllare "meglio" la posizione testina e tutte le regolazioni del braccio , sul mio TD 320 ( 1prima serie) il braccio ( ho controllato ) è un TP 16 MK3 , non riesco ( al momento a scaricare i pdf dai link perchè mi dice che sono in manutenzione o i link di download al momento non si possono scaricare....) , a disposizione in casa ho due dime    una è la dima TNT e l'altra è di Stereoguida potrebbero andare bene ? se si come le uso ?

grazie

sono queste :

 

IMG-6538a.jpg

Inviato

@max56 penso che dovrebbero andare bene, io uso una dima Ortofon generica e non ho mai avuto problemi con vari giradischi, o almeno, a me sembra che tutto funzioni; certo la dima specifica ti toglie ogni dubbio in merito, ma se usi un'altra dima e senti un suono distorto soprattutto verso la parte più interna del vinile sarebbe opportuno perfezionare l'allineamento ripetendo le operazioni.

Sul come si usano, la dima TNT è composta di 2 pagine, la seconda delle quali contiene le istruzioni d'uso: una volta che hai posizionato la puntina alla distanza che il braccio thorens richiede (di solito la distanza è indicata come quella che passa dal collarino dello shell alla puntina, ma non conoscendo il tuo braccio questa indicazione è ovviamente da intendersi in senso generale), l'allineamento è più facile a farsi che a dirsi e le istruzioni TNT sono abbastanza semplici da capire, le trovi qui:

https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dima.pdf

diversamente, ci sono molti tutorial su youtube che fanno vedere come si alinea una testina con le dime, come potrai vedere non tutti usano dime "dedicate" e quello che conta è comprendere come funziona il processo di allineamento.

https://www.youtube.com/results?search_query=turntable+cartridge+alignment+protractor

https://www.youtube.com/results?search_query=dima+allineamento+testina

.

PS: la dima a 2 punti per l'allineamento della puntina e quelle per mettere la puntina stessa alla giusta distanza dal collarino dello shell sono ovviamente 2 dime diverse....

 

Inviato

@max56 sono andato a cercare su ebay una dima specifica per il tuo tp16 mk3 e ne ho ricavato in formto pdf una delle dime che ho trovato in vendita, è da stampare in formato A3 e da ritagliare, il riferimento per il dimensionamento con autocad l'ho impostato sulla linea da 180mm presente sul lato sx della dima stessa, quindi quando la stampi verifica che quella linea ti venga lunga 18cm (frazione di mm in più o in meno...diciamo che se viene 179 o 181 dovrebbe andare bene lo stesso);

se mi dai in privato una tua mail te la mando unitamente ai 2 jpg delle istruzioni d'uso (su un foglio di questi ultimi, sono anche riportate le distanze richieste puntina/collarino del tuo braccio e altri valori utili).

Inviato

@landrupp grazie troppo gentile , ti invio subito mail in mp

.

leggo meglio il tuo post 

devo stamparla in formato A3 per avere quella linea di 180mm , A4 non va bene ( chiedo perchè come penso tutti , la stampante A4 ce l'ho in casa , ma A3 devo andare a farla stampare .....ben volentieri si intende , già è un piacerone il favore fatto )

Inviato

@max56 si, sopra avevo specificato di stamparla in A3, purtroppo una stampa A4 non può contenere una dima dimensione vinile 33giri...forse un 45 si, o almeno credo🤣🤣

Inviato

Agli audiofili romani che abbiano voglia di dotarsi di un gira serio segnalo su notissima piattaforma online un'inserzione per un Thorens 320 con finitura legno, seconda canna di ricambio e cappa a prezzo veramente conveniente, mi verrebbe da dire degno di altri tempi più seri e corretti...

Inviato

@Tigra ottima occasione ! come il mio ma con doppio braccetto : imperdibile !

e per chi abita in zona Modena o dintorni , nella stessa piattaforma c'è un td 321 con braccio Mission e testina  MC Fidelity Research  bellissimo !

questi gira finchè si trovano a così poco , o fino a che la gente non si accorge della loro bontà ...sarebbe da farne una scorta  ! 

Inviato

Scusate se scrivo qui, per non aprire un nuovo 3d.

Tra il 320 con braccio tp16 e il 321 con il mission, quale scegliere?

Non è importante il colore, nemmeno l'automatismo alza braccio.

Testine principalmente mm (stanton), forse mc (nulla di "esoterico")

Grazie

Inviato

@glucar Per le mm sicuramente il mission, meglio se cyrus. Per le Mc probabilmente meglio col tp90.

Inviato

@andpi65 grazie per la risposta. Quasi tutti i 320 montano il tp16, i 321 il mission 774.

Ho visto qualche sme 3009i, ma niente altro.

Inviato
40 minuti fa, glucar ha scritto:

Tra il 320 con braccio tp16 e il 321 con il mission

Ho il 321 con Mission Cyrus e testina MC Denon: abbinamento felicissimo.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Ho il 321 con Mission Cyrus e testina MC Denon: abbinamento felicissimo.

Di che Denon MC parliamo? Chiedo perchè ho lo stesso giradischi, anche, e una Denon 103 l'ho montata su quel braccio e ascoltata per un pò e si monta e lascia  ascoltare ma proprio felicissimo non direi. Perlomeno   dopo averla montata su un braccio con una massa un pochetto più alta del braccio mission cyrus ho realizzato che andava meglio con un braccio più pesante. Se la massa del braccio non è pesantissima meglio aggiungendo  "un pò" di peso in testa lato testina , ma il braccio deve essere in grado di equilibrare il tutto  e non è il caso del mission cyrus, per prove fatte.

Il cyrus va benissimo invece con le Denon 304 e 301.

Inviato
3 ore fa, glucar ha scritto:

Quasi tutti i 320 montano il tp16, i 321 il mission 774

Quasi tutti quelli un pochetto più datati. Il td 320 era il gira che usciva di serie con i bracci della casa e i relativi automatismi, più difficile ( esteticamente soprattutto) anche se non impossibile sostituirgli il braccio di serie. Il 321 era la versione nata senza gli automatismi e per montare qualsiasi braccio , sempre col vincolo di scegliere un 9. Quest'ultimo gira , nelle prime versioni montava il mission 774 e poi il , secondo me, migliore mission cyrus. Entrambi sono di produzione jelco ( il che garantisce sempre un'ottimo rapporto qualità/prezzo) e sono bracci con una massa intorno ai 10,5/11 gr che si sposa benissimo con  le MM per la loro cedevolezza, molto meno con MC più dure  come la Denon 103.

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, andpi65 ha scritto:

una Denon 103 l'ho montata su quel braccio e ascoltata per un pò e si monta e lascia ascoltare ma proprio felicissimo non direi

Punti di vista... Io ci alterno una DL103 "liscia" e una 103R ristilata Audiosilente e per me va benissimo con entrambe.

Inviato
1 minuto fa, Tronio ha scritto:

Punti di vista... Io ci alterno una DL103 "liscia" e una 103R ristilata Audiosilente e per me va benissimo con entrambe.

Lo dicevo anch'io prima di averla dimata su un braccio con massa  maggiore.

Inviato

@Tronio

23 minuti fa, Tronio ha scritto:

Punti di vista... Io ci alterno una DL103 "liscia" e una 103R ristilata Audiosilente e per me va benissimo con entrambe.

Concordo. Quando sul Mission Cyrus ho montato/monto la DL 103 va piu' che bene.

E per quanto riguarda la faccenda "appesantimento" ho provato una volta ad aggiungere la piastrina metallica in dotazione al Cyrus da aggiungere allo shell , dal peso di circa 3 grammi ed il Cyrus non ha avuto alcun problema ad equilibrare gli 11,5 grammi totali ovvero gli 8,5 gr. della 103 di + i 3 gr.della piastrina. D'altronde il foglietto di accompagnamento del Cyrus conferma nelle specifiche il range di peso equlilibrabile. Ovviamente se si aggiungono molti piu' grammi diventa difficile equilibrare col contrappeso.

Comunque la tolsi la piastrina perche' con o senza non notai differenze udibili. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...