Vai al contenuto
Melius Club

Info thorens td320 mkII


landrupp

Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, long playing ha scritto:

Concordo. Quando sul Mission Cyrus ho montato/monto la DL 103 va piu' che bene.

E per quanto riguarda la faccenda "appesantimento" ho provato una volta ad aggiungere la piastrina metallica in dotazione al Cyrus da aggiungere allo shell , peso di circa 3 grammi e non ho avuto alcun problema ad equilibrare il.peso della 103 + i 3 gr.della piastrina. Comunque la tolsi perche' con o senza non notai differenze udibili. 

Tocca provarla con un braccio di massa maggiore per realizzare le differenze..

Da specifiche il cyrus consente di equilibrare testine fino a 11 gr. e 8,5 gr della 103 + 3 della piastrina sei al limite ed a fondo corsa del contrapeso. Quando parlavo di un" un pò "di peso in testa intendevo sugli 8gr. aggiuntivi ( e la differenza all'ascolto si percepisce tranquillamente ..se ti fidi) e 8,5 gr di 103 + 8 di peso aggiuntivo su un cyrus non li equilibri manco se ti metti in ginocchio 🙂

Inviato

@andpi65

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Da specifiche il cyrus consente di equilibrare testine fino a 11 gr. e 8,5 gr della 103 + 3 della piastrina sei al limite ed a fondo corsa del contrapeso.

Esatto. Ma poi considera che con la 103 dati i suoi 2,5 grammi di peso (vtf) di lettura medio da dare il contrappeso avanza abbastanza dopo aver fatto l'equibrio con peso lettura "0".

 

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Tocca provarla con un braccio di massa maggiore per realizzare le differenze

Puo' essere , ma non e' detto che piaccia di piu' , dipende anche da come " reagisce sinergicamente tutto il contesto , pre fono , casse ecc.

In ogni caso se si valuta il suono in via generale positivamente ci si accontenta lasciando perdere i confronti ,  i "se " ed i " ma ". Non se ne esce piu'. Al meglio ( ma anche al.peggio ) non c'e' mai fine.

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

e 8,5 gr di 103 + 8 di peso aggiuntivo su un cyrus non li equilibri manco se ti metti in ginocchio 🙂

E certamente dai ! Significherebbe non conoscere i numeri e le regole matematiche! E' lampante che con ben 8 gr.aggiubtivi + 8,5 della 103 quindi 16,5 gr. totali si va fuori dal range massimo ,peraltro classico di tanti bracci ,  di peso equilibrabile " con il contrappeso di default " come da specifiche riportate sul foglietto di accompagnamento del Cyrus Arm. Non mi dire che  hai provato comunque sperando invece di equibrarli quei 16,5 grammi !!!...😄

Ma come gia' ho detto personalmente non me lo creo proprio il problema. Sono alquanto pignolo ma anche molto pratico...Dopo " tantissimi anni " cerco di evitare le tante pippe mentali che pur mi son fatto nel " lontanissimi " e meno lontani passati

...Oggi tendo a semplificare ed ottenere " piu' soddisfaźioni/divertimento e molto meno " sbattimenti "...

Quando voglio usare la 103 mi va benissimo come suona sinergicamente nel contesto sul braccio Cyrus Arm e senza neppure la piastrina da 3 gr.

Non credo debba aggiungere altro.

 

Inviato

piccolo piccolo OT : mi piacerebbe prendere un secondo gira ( ho il TD 320 prima serie con Staton 681eee ) , mi starei orientando sia come spesa e sia come bellezza ( mi piace molto come estetica) un Lenco 75s , curiosità : va meglio , va peggio , va uguale al td 320 ?

grazie

chiuso OT

Inviato
1 ora fa, long playing ha scritto:
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Tocca provarla con un braccio di massa maggiore per realizzare le differenze

Puo' essere , ma non e' detto che piaccia di piu' , dipende anche da come " reagisce sinergicamente tutto il contesto , pre fono , casse ecc.

Direi  che non l'hai mai sentita la 103   montata su un braccio pesante, basta dirlo ehh.

1 ora fa, long playing ha scritto:

Ma come gia' ho detto personalmente non me lo creo proprio il problema. Sono alquanto pignolo ma anche molto pratico...Dopo " tantissimi anni " cerco di evitare le tante pippe mentali che pur mi son fatto nel " lontanissimi " e meno lontani passati

...Oggi tendo a semplificare ed ottenere " piu' soddisfaźioni/divertimento e molto meno " sbattimenti "..

Qui però tocca fare a capirsi : un discorso è se tu , come affermi, "tendi a semplificare" , altro è se qualcuno , come l'opener che ha aperto il 3ad, chiede consiglio su  che testina tra una MM cedevole ed una MC, molto meno cedevoli  di norma,  come la 103 sarebbe più indicata col braccio mission cyrus che monta il  thorens 321 e gli si risponde che  la 103 col quel braccio "và benissimo" . Perchè  che vada benissimo con quel braccio  non è vero  e trovo giusto sottolinearlo se qualcuno  chiede un consiglio specifico  . 

Inviato
44 minuti fa, max56 ha scritto:

: mi piacerebbe prendere un secondo gira ( ho il TD 320 prima serie con Staton 681eee ) , mi starei orientando sia come spesa e sia come bellezza ( mi piace molto come estetica) un Lenco 75s , curiosità : va meglio , va peggio , va uguale al td 320 ?

grazie

Il 320/321 , ai prezzi attuali richiesti è un piccolo best buy per qualità costruttiva ,oltre che  facilità e stabilità della messa a punto. Poi molto dipende della stato d'uso e dal braccio che monta, ma personalmente lo preferisco ai vari 160 ecc di casa Thorens ...ma ho un 321 dagli anni 90, e ne ho avuti due nel tempo,  quindi forse son di parte . Il Lenco è un'altra filosofia , è un puleggia. Con qualche accorgimento e "qualche spesa" rischia di diventare un gira definitivo, ma c'è da lavorarci un pò  😉

Inviato

@andpi65 grazie , il mio 320 è pari al nuovo, il proprietario aveva ancora lo scontrino di quando lo ha acquistato , praticamente inusato , mi ha venduto anche i 60 dischi che aveva in blocco .

il 320 suona benissimo ( era dai bei tempi dell'LP che non ascoltavo così bene i vinili ) quindi non lo vendo assolutamente, mi piaceva l'idea e l'estetica ,ed il braccio ad S del Lenco 75S , chiedevo "come suona" e se ci sono differenze in +o- dal 320 perchè non lo conosco, vofglia di metterci poi le mani= poca o nulla , nel senso che : se c'è da cambiarci il tappettino ( come ho letto) o la puleggia , magari ci arrivo ....oltre non credo ( anche perchè mi piace proprio "originale" )

oscilloscopio
Inviato

@max56 già quello è un buon upgrade, se poi ci metti anche l'antirombo fai un ulteriore passo avanti.

Inviato

@andpi65

2 ore fa, andpi65 ha scritto:

. Perchè  che vada benissimo con quel braccio  non è vero  e trovo giusto sottolinearlo se qualcuno  chiede un consiglio specifico  . 

Se si rilegge con nei miei precedenti scritti si notera' che mi sono espresso col temine " benissimo " ma in modo " soggettivo " , inoltre specificandone la condizione d' uso nel mio contesto sottintendendo i componenti d'impianto associati ed ambiente . Ed infatti lo si puo' evincere dal  copia/incolla che segue   "...quando voglio usare la 103 mi va benissimo come suona sinergicamente nel contesto sul braccio Cyrus Arm e senza neppure la piastrina da 3 gr. ". 

Per chi chiede consigli ogni parere puo' risultare utile principalmente perche' puo' rendersi conto che le opinioni possono variare e non sono univoche essendo condizionate da diversi fattori di ordine tecnico ,  sinergici ,  umorali ,  preferenziali.

 

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

grazie , il mio 320 è pari al nuovo, il proprietario aveva ancora lo scontrino di quando lo ha acquistato , praticamente inusato , mi ha venduto anche i 60 dischi che aveva in blocco .

il 320 suona benissimo ( era dai bei tempi dell'LP che non ascoltavo così bene i vinili ) quindi non lo vendo assolutamente, mi piaceva l'idea e l'estetica ,ed il braccio ad S del Lenco 75S , chiedevo "come suona" e se ci sono differenze in +o- dal 320 perchè non lo conosco, vofglia di metterci poi le mani= poca o nulla , nel senso che : se c'è da cambiarci il tappettino ( come ho letto) o la puleggia , magari ci arrivo ....oltre non credo ( anche perchè mi piace proprio "originale" )

 Il mio parere al riguardo te l'ho scritto sopra.  Se non vuoi metterci mano ,considerata  la spesa , e per avere un gira diverso ne  vale la pena comunque .Sappi però che  il vero  salto, verso il gira definitivo  (  può esserlo davvero , credimi) comporta un pochetto di  bricolage  e fai da te 🙂

Inviato
26 minuti fa, long playing ha scritto:

Per chi chiede consigli ogni parere puo' risultare utile principalmente perche' puo' rendersi conto che le opinioni possono variare e non sono univoche essendo condizionate da diversi fattori.

Scusa ma che volevi dire ,  non ti seguo 🙂  ? 

Diamo per assodato che a testina cedevole si associa naturalmente un braccio con massa bassa o medio bassa  e viceversa oppure,  come dici, facciamo un pochetto come ci pare che le opinioni posso variare e non sono univoche ? .

Giusto   per capire,  perchè quà altrimenti non se ne esce😄

Inviato
Il 12/12/2022 at 23:18, andpi65 ha scritto:

, verso il gira definitivo  (  può esserlo davvero , credimi

così per parlare , anche se siamo un pò OT visto che il 3D è sul Thorens , 

praticamente il Lenco con qualche modifca può diventare il gira definitivo

ma perchè il 320 o il 321 no ? 

a me sembra che il 320 suoni "benissimo" , ed ho avuto qualche giradischi  da fare un minimo di confronto ,

il 320 come il 160 o tutta la serie "buona" della Thorens , è sempre stato considerato un ottimo gira,

mi sembra invece che i vari Lenco , come i Dual , fossero ( negli anni 70 ) i giradischi entri level o montati sui compattoni ,

( ricordo che su un compattone grundig ho un gira Dual )

sono stati ri-valutati  ?

 

Inviato

@max56  I Lenco "da nuovi" erano ciofeche terrificanti, ora sembrano Dio sceso in terra... siamo strani, eh! :classic_biggrin:

Inviato

@max56 perché il 320 o 321 non è suscettibile di miglioramenti...oltre al fatto, non secondario che è un trazione a cinghia. Ottimo per quello che costa, dovessi consigliare un gira in quella fascia di prezzo ( a chi non ha voglia di complicazioni ed upgrading) sarebbe in cima alla lista, non fosse altro perché è praticamente plug and play...fatte le tarature e messo in bolla poi te ne scordi di rifarle ed è costruito bene. Ma tocca metterlo a confronto un Lenco "entry level" moddato il giusto per capire che non c'è storia ..

P.S.: ho avuto un 321 per casa dagli anni 90( e l'ho anche adesso un 321 mkII con Mission Cyrus), penso di sapere di cosa parlo.

Inviato

Ho da poco un Thorens td 520. Certo non è lo stesso gira ma concetti e sospensioni sono uguali. A me pare una macchina con prestazioni veramente alte. Deliziosamente analogico, come è giusto che sia. Di gira ne ho avuti un bel po’, anche di livello alto. 

Inviato

Questi Thorens sono ottimi gira e meritano sicuramente bracci migliori ,dei pur buoni TP o Mission di serie, come primo upgrade.

oscilloscopio
Inviato

@ediate non sono mai stati ciofeche tant'è che li usavano nelle discoteche in alternativa ai Technics 1200, poi con alcune modifiche che abbattono drasticamente il Rumble fanno paura...hanno una dinamica come pochi altri.

  • Melius 1
Inviato

@oscilloscopio Boh, sarà... ma il "muggito" (non so come definirlo) ciclico della puleggia non puoi eliminarlo mai. Preferisco di gran lunga un Technics 1200 con un buon braccio (non che il suo sia brutto, tutt'altro). Ah, attenzione, non vorrei essere frainteso: un Lenco "moddato" (pesantemente, da quel che vedo) di Lenco ha solo, forse, il motore... ci credo che sia tutt'altro giradischi. Ma che "ab origine" fossero buoni, no: ne ho sentiti tanti, da giovane, e "non si potevano sentire" (parlo di 55, soprattutto, ma anche il 75 non era granchè): erano diffusissimi tra i miei amici che poi, pian piano, giustamente "transitarono" su lidi più consoni (Thorens, Dual, Technics, ecc).

 

oscilloscopio
Inviato
2 minuti fa, ediate ha scritto:

il "muggito" (non so come definirlo) ciclico della puleggia non puoi eliminarlo mai.

Assolutamente sbagliato....chiedi a @diego_g, @LaVoceElettrica, @cri, @KIKO che hanno ascoltato il mio che non è nemmeno troppo moddato e senti cosa dicono.😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...