Panurge Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Se ci sono reattori su portaerei e sommergibili è chiaro che si possono infilare ovunque o quasi, credo però che mai verrà accettato l'amichevole reattore di quartiere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Giugno 2022 Autore Amministratori Inviato 27 Giugno 2022 @Jack cortesemente, evitiamo di illuderxi di resuscitare i morti. le mini centrali sono una bella opzione teorica, mai realizzata, certo individualmente necessitano di meno acqau, ma moltiplicano i rischi di incidente (nel nuclare la probabilità di incidente si misura in anni(reattore,quindi dieci reattori piccoli avranno 10 volte più probabilità di incidente di un solo reattore grade), poi cìè il problema dello spostamento del combustibile nucleare, quindi trasporti mediamente enne volte più frequenti, più oiscine anche se più piccole per conservare il combustibile esaurito. significa anche avere molti più operatori ben preparati, avere molti più piani di emergenza, e se fono ad ora la logica primaria per la sicurezza era stata una distana minima di 10 km dai centri abitati, qui si parla di centrali vicine agli utilizzatori. le centrali nucleari non sono turbogas e da molti anni nessun paese industrializzato ne costruisce di nuove, al massimo mantiene in vita quelle veche, finchè durano. tutti scemi? i costi di imoianto del nucleare sono altissimi, i tempi di costruzione lunghissimi, anche a decidere oggi di realizzare 10 grandi centrali nucleari (o 100 piccole), avremmo energia non prima di 10 anni, si fa molto prima a realizzare ualche gasdotto aggiuntivo se pensiamo poi di contiuare a sprecare energia come in passato, non basterà coprire il pianeta di centrali nuclari per evitare ilmedioevo. un vecchio detto economico dice che per evitare i disastri o si adeguano le entrate alle uscite o si adeguano leuscite alle entrate. il solare è una soluzione possibile pper ridurre il peso deglim altri combustibili, ha costi elevati di iminato ma costi di gestione ridottissimi, più ridotti del nucleare. se qualcuno poi mi spega dove ragionevolmente si possono realizzare 10 grandi centrali nucleari o 100 piccole se ne riparla, ma su dati di fatto9,la produzione di energia non è una religione 1
Martin Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Credo che la tecnologia dei reattori tascabili raffreddati a sodio o a piombo e pure autofertilizzanti con autonomie decennali tra i refueling sia quantomai "embrionale". Il superphenix era un reattore raffreddato a sodio e fu un bagno di sangue quanto ad affidabilità, molto spesso proprio per via del sodio di raffreddamento. Per non parlare dell'ingente quantità di energia che ciucciava da fermo, 24/365 solo per mantenere il sodio liquido e pompato. Da non trascurare peraltro l'effetto nimby, capace di condizionare profondamente regolatori e decisori politici.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Giugno 2022 Autore Amministratori Inviato 27 Giugno 2022 @Panurge i sottomarini e le portaerei non deono produrre l'energia richiesta ad una centrale nucleare per uso civile, le potene installatesono completamente differenti
UpTo11 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @cactus_atomo curiosità: qualcuno, non ricordo chi, ha detto che c'è un ing. nucleare in forum. Sei tu?
JohnLee Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: l'ultima sakvinata, costruire una centrale nucleare a Baggio sembra che ormai sia veramente alla canna del gas
Schelefetris Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 4 minuti fa, JohnLee ha scritto: sia veramente alla canna del gas scherzi?! il gas è carissimo oramai... per questo è passato al nucleare 😄 1
Jack Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @cactus_atomo ok cactus, queste cose si sanno ma sono problemi da risolvere non postulati indiscutibili. Sono problemi che si possono gestire/risolvere. Il costo sarà elevato ma non si può andare avanti a vomitare gas serra nell’atmosfera. Ormai il cambiamento climatico non lo mette in dubbio più nessuno sano di mente o un pelo meno che caprone. il nucleare è l’unica via per l’azzeramento delle emissioni. Insieme alle rinnovabili certamente, ed insieme all’efficientamento delle operazioni energivore che facciamo.
daniele_g Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 47 minuti fa, Martin ha scritto: Milanesi, prima che ve lo dica Salvini ve lo dico io: Sapevatelo che tenevate un reattore nucleare attivo in città sotto a questo ameno giardinetto del politennico ? (a quello serviva la ciminiera) è una voce che circolava fra noi studenti di ingegneria, ce la tramandavamo sottovoce nei portici delle aule Nord ai cambi d'ora -un po' come certi dialoghi segreti fra Harry Potter e Ron (noi di Hermione non ne avevamo, o se c'erano erano indistinguibili dai Ron). ne parlavo poco tempo fa con mio fratello. proprio ora che, col disincanto dell'anzianità (o saggezza, è lo stesso), mi stavo convincendo che fosse solo una leggenda metropolitana, ecco che ripiombo nelle ansie del passato. . PS: alcuni sostenevano di essere stati in alcune stanze nelle gallerie sotto le aule di fisica (quei sotterranei erano davvero inquietanti; mi aspettavo sempre di vedere scritto "101" su qualche porta) dove giuravano di aver visto apparecchiature simili a quelle dell'elettrochoc e altre misteriose, di cui non osavamo ipotizzare ad alta voce l'uso. evitavamo di soffermarci in pubblico con costoro: "loro" vedevano tutto.
bungalow bill Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Nella zona ex expo e nel nuovo ,vicino ,quartiere Cascina Merlata ( si andava a comprare i salami ed i polli nostrani , dicevano i contadini ) . In quelle zone c'erano diverse aziende agricole con bestiame e campi coltivati a mais . Nel nome del progresso hanno tolto tutto , ora c'è solo cemento e asfalto . Però la città è moderna .
regioweb Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: curiosità: qualcuno, non ricordo chi, ha detto che c'è un ing. nucleare in forum. aggiungo un indizio: pare che gli ing. nucleari non amino particolarmente le tannoy... 😅
landrupp Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Martin al posto dei neutroni, mi sa che al paninaro han sparato in africa i neuroni 1 1
landrupp Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Jack hanno avuto 36 anni di tempo per pensare a una soluzione praticabile per l'efficientamento e l'indipendenza energetica in questo paese, invece li hanno passati a difendere gli interessi di petrolieri e compagnia bella e mo se ne escono col nucleare... Ma se n'andassero a ciapá i rat, va...
mariovalvola Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Io continuo a non comprendere. Scusate. Se il problema sono i gas serra a livello mondiale, molti stati ne producono di più di noi . In termini di riduzione mondiale, quanto pesa l'Europa? Quanto ci costa questa riduzione in termini occupazionali e industriali? Castrare le auto, cappottare le case, a breve che faranno? Un filtro al deretano dei bovini? Noi europei dovremmo essere i più virtuosi per lasciare liberi la Cina, gli Usa, l'India di inquinare di più? Visto che la Cina produce batterie, pannelli fotovoltaici, batterie al Litio, lasciamo spazio a loro per sentirci green? https://it.w3ask.com/emissioni-co2-pro-capite-paese-mondo/ Non siamo abbastanza seri per il nucleare e siamo troppo bravi a frammentare le responsabilità. Questa combinazione "virtuosa" diverrebbe davvero esplosiva con il nucleare. 1
Martin Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 1 ora fa, daniele_g ha scritto: mi stavo convincendo che fosse solo una leggenda metropolitana, ecco che ripiombo nelle ansie del passato. . il reattore c'era, ovviamente era un piccolo reattore sperimentale e non una centrale da gigawatt, ma era li.. https://www.museovirtuale.polimi.it/control-room-reattore-2/
audio2 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 11 minuti fa, landrupp ha scritto: Ma se n'andassero a ciapá i rat mi creda, lei è fin troppo buono
qzndq3 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: l'ultima sakvinata, costruire una centrale nucleare a Baggio, praticamente a Milano. Ma prima di aprire a bocca consultarsi con qualcuno che un poco (poco, mica tanyo= di cose tecniche ne mastica? Chissà perchè non sono per nulla stupito...
qzndq3 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 3 ore fa, Panurge ha scritto: Bareggio Rischio sismico basso, risorgive... Aggiudicato
Messaggi raccomandati