Vai al contenuto
Melius Club

Ma perché i ricchi non diseredano i figli?


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo sono anch’io d’accordo sull’eliminazione delle varie legittime. A me cambia nulla perché ho avuto la fortuna di avere figli giudiziosi e meritevoli ma a volte « il pericolo » che avere certezza di benessere possa guastare anche le anime più candide esiste. Diciamo che il « rischio » di non ricevere un bel nulla rende morigerate le pretese del rampollo. 

Vero anche il contrario peró… che genitori debosciati e libertini disperdano il patrimonio di famiglia che è stato costruito da generazione di giudiziosa amministrazione.

Che poi ste cose valgono per famiglie che hanno beni anche socialmente impattanti… se uno lascia o non lascia qualche milionata è roba tra padri e figli ma se distrugge aziende gli stakeholders coinvolti diventano un po’ di più della sola figliolanza

Ma non c’è legge che tenga, la legge non può dirimere in anticipo se un erede continuerà l’opera o se sarà un debosciato… solo il padre/madre possono sapere o intuire a che figli lasciano il testimone.

Tutto sommato …  che la « natura » faccia il proprio corso

bungalow bill
Inviato

Chi si è fatto da sé vale per tre . 

Inviato

E' stato un errore togliere la possibilità di bloccare lo sperpero di un'eredità, che così i figli possono impedire al genitore quello sperpero. Se il figlio debosciato non ne ha e non li spende quei soldi vanno ai parenti più prossimi se ci sono altrimenti finiscono in tasca allo Stato quindi il testatore può lasciarne una parte ai parenti se lo desidera o costituire una fondazione.

Inviato

Ho letto molte storie di famiglie americane ricche che si occupavano della "sola" istruzione dei figli. 

Fatto cio' non lasciavano niente perche' secondo loro era un tarpare le ali ai figli che si sentivano agiati e

con le spalle coperte da subito e non si sarebbero impegnati e realizzati nella vita come loro.

E' proprio un modo diverso e piu' competitivo di vedere il mondo.

Mio Zio , ricco commercialista ora in pensione , sta dilapidando tutto ai figli solo ora ha deciso di lasciare 1 immobile a testa; parlandoci lui mi ha candidamente detto : "io ho lavorato e fatto sacrifici , mi sono realizzato. Se io lascio soldi e immobili questi faranno una vita da larve. Ucciderei la loro creativita' e la loro voglia di realizzarsi e avere un posto nel mondo ... sarebbe il piu' grande danno che potrei fare a loro";

A me affascina questa cosa.

D'altronde potremmo dire (a Jack verra' l'orticaria) che in una societa' dove e' forte il senso di collettivita' e dei servizi pubblici una grossa parte di quella ricchezza e' giusto ritorni allo Stato e che i figli si facciano da soli.

 

 

Inviato

Se i miei mi avessero diseredato ora non avrei due ruderi invendibili in mezzo ai c.glioni (ma imu-ati ed imis-ati come fossero un piano nobile vista canal grande) 🤔

  • Haha 1
Inviato

Perché piuttosto non permettere che uno lasci cosa vuole a chi vuole.

Se si può disporre dei propri beni in vita come meglio si crede, non vedo perché non poterlo fare da morti.

Inviato
38 minuti fa, criMan ha scritto:

famiglie americane ricche che si occupavano della "sola" istruzione dei figli

si ma quando gli hai assicurato il miglior percorso di studi possibile, che tra l' altro costa

una cannonata di soldi e non per modo di dire, il più è fatto.

Inviato

Infatti! 

Solo era tra virgolette... 

Li il college costa una fucilata. 

 

Inviato
39 minuti fa, Martin ha scritto:

Se i miei mi avessero diseredato ora non avrei due ruderi invendibili in mezzo ai c.glioni

A noi è andata peggio, mia moglie ha ereditato un terreno edificabile  sui cui si possono costruire 12 unità abitative indipendenti più servizi annessi. 

Siccome il mercato immobiliare è fermo da 10 anni nessuno ci vuole costruire, in compenso ci pago le tasse sopra. 

E sono tante. 

Insomma all 'atto pratico è un campo di patate ma per lo stato è oroooooo! 

Inviato

quindi ha anche un senso

spendo una pacca tra college università e casomai specializzazione

durante ti mantengo si presuppone non a pane ed acqua

dopo sono i datori di lavoro che ti vengono a cercare e non per offrirti uno stage a 600 euro

direi che fila

è qua da noi che non funziona la classica sega e poi n'copp vorrebbero anche tartassarti di imposte

Inviato

Io sono invece dell’idea che - se si hanno soldi- i figli vanno aiutati perche’ non facciano scelte necessitate e quindi sbagliate e non ho simpatia per quei genitori che tengono i cordoni della borsa fino alla fine per due ragioni:

1) i soldi servono ai giovani piu’ che ai vecchi;

2) un vecchio attaccato ai soldi e’ una triste figura soprattutto se li usa

come arma di ricatto affettivo.

Bisogna accettare l’idea di diventare cessi fisici ma se possibile  non anche metafisici

  • Melius 2
Inviato
39 minuti fa, criMan ha scritto:

Insomma all 'atto pratico è un campo di patate ma per lo stato è oroooooo! 

Come dico sempre, lo Shtato dovrebbe ritoccare i valori catastali ma rendendosi contemporaneamente disponibile ad acquistare gli immobili ad un prezzo prossimo a quello che dice essere il loro valore imato, che ne so, facciamo l'80%.  La partita non sarebbe ancora ad armi pari ma quantomeno più equilibrata. 

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

ma rendendosi contemporaneamente disponibile ad acquistare gli immobili ad un prezzo prossimo a quello che dice essere il loro valore

Fammi capire, vorresti renderci comproprietari, se pur in quota infinitesimale, dei tuoi due ruderi invendibili? Ma anche no!😄

Inviato
17 minuti fa, gianventu ha scritto:

vorresti renderci comproprietari, se pur in quota infinitesimale, dei tuoi due ruderi invendibili?

Se me li valutate un polmone, dovreste essere felicissimi di averli all'80% del valore. Un 20 lo realizzate a mani basse, e chissà quant'altro grazie alle innate doti di marketing ! 

La mia cessione sarebbe così solo un sacrificio a favore dell'erario, ma lo farei volentieri per via del mio innato senso civico...

Anzi, voglio sacrificarmi fino in fondo per la Patria:  Non serve nemmeno la variazione del valore catastale, sono disposto a cederli allo Shtato anche al 80% del valore attuale. 

😁

Inviato

Il sistema americano di investire nel futuro dei figli mandandoli al college se adatti alllo studio è più che giusto ma non capisco perchè invece di non lasciargli niente non gli facciano trovare quello che avanza dato che nella vita può essercene bisogno per affrontare ad esempio la perdita del posto di lavoro o una malattia.

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

ma non capisco perchè invece di non lasciargli niente

Se posso, non è affatto il "sistema americano". È solo la scelta di alcuni personaggi famosi.

Inviato

Che proprio per questo mi stanno sulle sc.

Inviato
17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

È solo la scelta di alcuni personaggi famosi.

… che poi si vantano di questo solo perché lasciano qualche decina/centinaio di milioni anziché gli enne miliardi del patrimonio complessivo…

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...