Vai al contenuto
Melius Club

daphile file cue


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

Trovo Daphile lievemente più raffinato musicalmente di Volumio. Però con i file cue va spesso nel pallone. A differenza di Volumio

Inviato
3 minuti fa, olegna ha scritto:

Però con i file cue va spesso nel pallone

Non uso mai i file cue, li trasformo sempre in tracce discrete.

Questo permette inoltre di gestire opportunamente i tag/metadati.

Io ho Mac e uso XLD per trasformarli, funziona benissimo.

Non conosco purtroppo programmi equivalenti per Windows

Inviato
13 minuti fa, bibo01 ha scritto:

...per Windows, XRECODE

@olegna … intende dire che XRECODE fa lo stesso lavoro di XLD

Inviato

Continuo a non capire. Intuisco che xrecode funziona per far leggere alcuni formati a windows. Ma qui il sistema operativo è Daphile, quindi che si deve fare? Esiste un settaggio che risolve il problema?

Inviato

@olegna ovviamente devi lavorare su Windows o Mac : usi uno dei due programmi per dividere i cue file in tracce discrete e poi inserisci le cartelle ottenute, una per album, nella libreria vista da Daphile.

 

Inviato

Questo lo so. Ma con Volumio, come con Foobar su win, se faccio play sul file cue suona. Con Daphile una volta si e due no. E spesso parte il rescanning della libreria

Inviato

@olegna i cue file danno più fastidi che vantaggi … trasformali in tracce discrete e risolvi tutti i problemi

Inviato

Ciò non toglie che con Volumio non sono in problema e con Daphile si

Inviato

@olegna … ci sono player che neppure vedono i cue file …

Potresti provare ad aprire con un text editor un cue che funziona bene e uno di quelli che ti creano problemi per vedere se ci sono differenze formali oppure se vengono usati caratteri particolari.

Leggo in giro che altri hanno avuto lo stesso problema e lo hanno risolto convertendo i cue in tracce discrete.

Per caso quelli che vanno bene sono flac e quelli che creano problemi sono ape?

Inviato
Il 28/6/2022 at 08:44, stefano_mbp ha scritto:

intende dire che XRECODE fa lo stesso lavoro di XLD

E' possibile utilizzarlo anche dividere i file flac ? Da una prima occhiata non mi sembra possibile.

Inviato

@ddav3 mi pare di capire che tu stia aprendo il file flac, dovresti aprire il file cue …

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

mi pare di capire che tu stia aprendo il file flac, dovresti aprire il file cue …

non ho il file cue perchè l'ho cancellato, pensavo che di poter separare anche un file flac  ma mi sembra di capire, da quello che leggo in rete, che non sia possibile.

Inviato

@ddav3 acc… il file cue è indispensabile perché contiene tutti i dettagli delle singole tracce: punto di inizio, durata, alcuni tag come album, artista, nome traccia ecc …

senza cue non puoi fare proprio nulla …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...