Vai al contenuto
Melius Club

Ancora 300B SE (con grounded grid preamp, però)


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.

Da appassionato di valvole e di autocostruzione sono intenzionato a effettuare qualche modifica, anche sostanziale, su un triodino che ho realizzato qualche tempo fa e che, dopo diversi mesi di ottimo funzionamento, con grande soddisfazione per le mie orecchie, di punto in bianco ha iniziato a produrre un hum intollerabile alla frequenza fondamentale di 50hz (misurati con l'oscilloscopio) che rende impossibile l'ascolto.
Vista la situazione, ritengo probabile che si tratti di una saldatura difettosa o di uno zoccolo malfunzionante, perché per diversi mesi non produceva disturbi minimamente individuabili senza avvicinare l'orecchio all'altoparlante.
Intendo però cogliere l'occasione per modificare però di sana pianta tutto lo stadio di preamplificazione, che nel triodino in versione base (la mia è la versione 3) non dispone di una sensibilità particolarmente elevata, al punto che devo pilotarlo attraverso un pre dedicato (nello specifico utilizzo con grande soddisfazione il pre Junior Linea proposto da Walter Gentilucci su Audio Review n.407 del marzo 2019).
Qualche settimana ho acquistato per pura curiosità dal sito eBay di Zero Zone la scheda pcb del Grounded Grid Preamp, sistema proposto inizialmente da Trascendent Sound, che utilizza tre Ecc82 (una e mezza per canale) in SRPP con griglia a massa (da cui il nome del progetto).
Ecco quindi il motivo della mia richiesta agli esperti del forum: sarebbe sensato utilizzare lo stadio SRPP con griglia a massa per pilotare la 300B? Per queste ultime bias catodico e alimentazione filamenti in alternata.
Lo schema sarebbe quello seguente (perdonate il disegno fatto a mano).

 

527001361_gg300b.jpg.7dbc6e803e2fe3fe4c48b7de99006bb1.jpg

 

Vi sarei grato di un vostro contributo.

Paolo

Inviato

ciao

 

sto leggendo però dubito si possa definire grounded grid

 

Walter

Inviato

Lo schema di base è questo. Io ho estrapolato la parte relativa a un canale escludendo alimentatore e potenziometro.B890E916-2EE0-451E-A715-C3D0C49539C3.thumb.jpeg.db0cc56423bf9b19205004acf137512c.jpeg

mariovalvola
Inviato

Il circuito era pensato per fornire al massimo 20Vrms.

Non ho però esperienza. Prova

In alcuni ampli a tubi per cuffie elettrostatiche di scuola "americana" qualcosa si fa ma sempre in concerto con un anello di feedback importante

mariovalvola
Inviato

ecco lo schema dell'amplificatore che citavo grazie a un prezioso contributo di @Phaeton su altri lidi.

kggg10.thumb.jpg.cd0246aab31f2cb77cf4401baf95c3e7.jpg

Inviato

@Paolomura

dubito fortemente che quel driver sia adeguato in termini di swing, forse la THD sarà ragionevole dato che c'è un feedback che riporta il segnale in uscita all'ingresso dell 'Srpp attenuato dal partitore 100K/20k

 

Ti posso suggerire un ottimo stadio dirverc he presentai su Audioreview

Usa il triodo E88C in srpp il guadagno è di 42,5 volte e la Zout è di 1,3 kohm.

La banda passante a -1dB è 100kHz

E88C_300BSE.jpg

Inviato

@walge a tal proposito in un altro forum proponevano di eliminare la controreazione collegando la resistenza da 100k direttamente a massa e non alla griglia della valvola bassa. Così da migliorare il guadagno

Inviato

@Paolomura

100 ohm forse, ma sarebbe da provare sul banco.

MA lo swing sarebbe non sufficente, credo.

mariovalvola
Inviato

 @Paolomura Probabilmente, si è cercato con il feedback di linearizzarlo.

Inviato

@walge fa differenza utilizzare nello schema che hai proposto una E88CC invece di due E88C? Dovrebbe essere uguale, o sbaglio? A quel punto anche la 6H30 russa sarebbe ok?

Comunque ho ordinato da Raoli il trasformatore per l'alimentatore del grounded grid, appena arriva monto tutto e faccio delle prove.

Inviato

Da ignorante in materia pensavo che la E88C fosse la versione singola del doppio triodo E88cc. Chiedo venia☹️

Inviato

@mariovalvola

pensa che in unimpeto improvviso ne ho comprate un certo numero di Siemens piedini dorati stupende per poi scoprire che mancava un C!!!

che pirla!

Pero ho scoperto un uso notevole con quel  pilotaggio

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@Paolomura

 

sei perdonato😃

 

sono contento che tu sia soddisfatto e complimenti per la realizzazione!!!

 

W

  • 9 mesi dopo...
Boris Lametta
Inviato

@Paolomura Buongiorno, eccellente realizzazione complimenti. Gli schemi di @walge sono una garanzia. Si può utilizzare come integrato con un potenziometro in ingresso e diciamo una uscita di 2.5 Vrms del DAC?

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...