Vai al contenuto
Melius Club

qual è il primo segno di civiltà di una cultura?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sono d'accordo, la trasformazione della natura è propria di moltissimi animali oltre all'uomo, se vogliamo di tutti gli animali

Appunto dico, non è particolare indice di civiltà o cultura.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, briandinazareth ha scritto:

L'aiuto ai propri simili è un vantaggio evolutivo che si riscontra in molti altri animali che sicuramente non hanno cultura, come diverse specie di formiche.

Difatti “Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano”

  • Haha 2
Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ottocento britannico 

mi sa che fate finta di non capire che non c'entra niente il lavorare di più sul posto di lavoro come fessamente volete ventilare.

C'entra che uno quando nasce dovrebbe sapere che il primo dovere è badare a se stesso in proprio.

Qua gli insegnate che non si deve preoccupare, che stia pure seduto li dove si trova, anche se ha gambe e cervello sani, che tanto ci mangiamo già quello che c'è in dispensa.

Alla fine le dispense finiscono...  sopratutto quelle degli altri.

La BCE lo ha visto da un po' e le ha riempite di carta... peccato che il sapore della carta ad un certo punto si sente, ci si accorge che non sa di formaggio. E formaggio per carta nessuno ci sta... 

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

È civiltà che ognuno si senta in dovere di impegnarsi al meglio.

Ognuno… gli altri

  • Haha 1
Inviato

Mah, la civilta’ umana comincia con gli affreschi delle grotte di Altamira.

Quando si superano i bisogni primari e le pulsioni primarie anche di solidarieta’ (quelle che ci accomunano alle scimmie negli esempi fatti) si comincia a cazzeggiare con la mente oltre le apparenze e i bisogni

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Qua gli insegnate che non si deve preoccupare

Non qua, è il mondo contemporaneo che insegna questo. È il "corollario" o la conseguenza se preferisci del consumismo. Qui stavamo vedendo se in qualche modo c'entra con la civiltà 

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

ta di non capire che non c'entra niente il lavorare di più sul posto di lavoro come fessamente volete ventilare

Questo figurati, tu ci puoi insegnare che basta un click e sposti ricchezza. Ci vuole studio dirai, ma ho idea e magari tu confermi, che non è propriamente vero.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

va benissimo, fino al momento che quello che ottieni ti basti per i tuoi «vizi»

se invece i tuoi consumi li paga un altro fai il piacere di innalzare l’output.

In vita mia non ho mai chiesto un centesimo a nessuno, pago un tot di tasse e credo di sopperire ampiamente anche per altri che non pagano nulla o quasi

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

o di sopperire ampiamente anche per altri

Ferdy, leggi il post sopra di gaeta.

Personalmente mi rovino il sedere al lavoro, ma anche solo banalmente senza la mogliera, potrei buttarmi nell'adda😂

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

per il 95% o più del tempo di  permanenza dei sapiens sul pianeta l'attività fondamentale è stato il cazzeggio, in un contesto di estrema durezza di vita per carità

Ecco, collegare cazzeggio e durezza è un indubbio segno di civiltà.

Meno quando si ambisce al cazzeggio vantando diritti e principi inalienabili.

Quella è inciviltà.

briandinazareth
Inviato
17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Raramente si percepisce nel cittadino incaxxato il dovutissimo grazie. 

 

esiste questa idea, psicologicamente ben spiegata, della sensazione di essere in credito rispetto al mondo. 

ma è solo un bias umano, evolutivamente sensato, che dovrebbe essere superato dal ragionamento logico che hai espresso bene nel tuo intervento.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si tratta di capire “quanto” Stato e “come”

Ora capisco il bisogno di organizzarsi in squadre per menare di @Panurge.

E frutto della necessità di una impossibile sintesi.

Inviato

Un segno di civiltà sarebbe stata la presenza di avvocati, che avrebbero citato per malasanità gli aggiustatori di quel femore riattaccato fuori asse... 😁

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La libera negoziazione fra individui e’ una utopia che non funziona

 

la libera negoziazione finisce normalmente con quello più forte che ti uccide, rapisce tua moglie e schiavizza i tuoi figli...

quando parliamo di civiltà uno dei punti fondanti, secondo me, è superare questo genere di cose.

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 

Lo Stato inteso come organizzazione stabile di una Societa’ e’ fondamentale come lo e’ il Diritto. 

Si tratta di capire “quanto” Stato e “come

Più è complicata la società, pensiamo alla complessità tecnologica attuale e al disagio, inadeguatezza individuale che ne consegue... più organizzazione esterna serve. Poi ok, si finisce per legiferare sulle cannucce, ma che serva più stato ormai non è più un opinione. Per non parlare di infrastrutture, energia...

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...