Vai al contenuto
Melius Club

Manca la sala strumenti e musicisti


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@Kouros scrivi la tua proposta in "Parla con lo staff" così la possono leggere gli Admin.

Inviato

@oscilloscopio Ti ringrazio , mi sembrava fosse davvero l'unico tassello mancante per avere un "SIM" virtuale con tutte le componenti della musica al loro posto...in fondo se non ci fossero gli strumenti musicali cosa ascolteremmo dai nostri impianti...? 

analogico_09
Inviato

 

15 ore fa, Kouros ha scritto:

Non mi dite che c'è la sezione Musica dove sto scrivendo visto che è chiaramente e giustamente monopolizzata da dischi concerti ecc...



Si, i dischi vanno per la maggiore, ma in questa sezione dedicata alla musica ritengo sia possibile parlare di quant'altro riguardi la stessa, sotto il profilo storico, critico, interpretativo, linguistico, ecc. tra cui gli strumenti musicali, le nostre esperienze personali con la musica come ascoltatori e come facitori per diletto o per professionismo, in modo da allentare un po' la morsa del predominio del disco inteso come oggetto.

La tua proposta mi sembra tuttavia interessante, ma, non vorrei fare da uccello del malaugurio, se l'interesse a parlare di determinate cose nella casa della musica appare scarso, dubito che una "dependance" specifica stimolerebbe maggiori appetiti. Il carattare di un luogo lo fa l'interesse, la passione, la curiosità di chi lo pratica, non il luogo stesso.

Ma non sta a a me decidere al riguardo; potrei inoltre sbagliare, quindi mi limito a perorare la tua causa con l'augurio che le tue aspettative siano soddisfatte.

Inviato

@analogico_09 Grazie sei gentilissimo, certo che se in un contesto di appassionati di musica e dei sistemi per riprodurla non c'è interesse per gli strumenti che servono per farla significa che qualcosa che non quadra ci deve essere...o sbaglio? 😕

Io anche se non avessi mai messo le mani su uno strumento mi sentirei in obbligo a sapere cosa I Genesis hanno usato per registrare il basso di Squonk...o i Pink Floyd i mille effetti che hanno usato sui loro dischi...o ascoltare il suono di un clavicembalo antico o moderno...o le differenze di sound tra una batteria ed un'altra...o tra i vari sassofoni e così via.

 

Su disco tutto viene amalgamato per il risultato finale ma a quel risultato concorrono una miriade di elementi.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Titoli in minuscolo!

Inviato

@paolosances Ma sono in maiuscolo solo le iniziali...pensavo si potesse, non si può correggere?

Inviato

@Kouros

Hai scritto una cosa bellissima e incredibilmente vera: se un appassionato di musica (e quindi di impianti, mai viceversa) non è appassionato anche degli strumenti per crearla … c’è qualcosa che non quadra!

Non si può essere appassionati di impianti se prima non esiste un certo amore di base per la musica, qualunque essa sia

  • Melius 2
Inviato

@gorillone Ti dico la verità...questa è una cosa che mi lascia molto perplesso in effetti...io quando ero adolescente non avevo la pazienza e la voglia di imparare uno strumento ma mi leggevo tutte le liste che c'erano nei dischi per vedere la strumentazione anche perchè quello che sentivo su disco non era altro che il risultato di quella strumentazione combinata con l'anima e la tecnica dei musicisti.

Il non sapere suonare uno strumento lo sentivo come la mancanza di un'arto...tanto che entrato negli anta decisi che dovevo ovviare al problema e mi misi sotto e ancora oggi passo parecchio tempo a studiare, tra l'altro c'è un boom di persone diversamente giovani(oltre che i giovani veri) che cercano di imparare a suonare ( o strimpellare) e da qui il boom delle scuole e dei video online.

Io penso che chi non è interessato alla radice di dove nasce la musica non la ami veramente ma forse è appassionato a degli oggetti , attenzione non sto dicendo che chi ascolta solo l'impianto non ami la musica , io l'ho fatto per decadi, sto solo dicendo che la mancanza di interesse verso quello che poi è il suono vero mi lascia perplesso perchè è da li che nasce il tutto.

Il riuscire a ricreare un suono...una canzone che ha accompagnato la propria vita penso sia una delle più grandi emozioni che la vita stessa possa dare.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@Kouros Entro poche ore può correggere anche l'utente,poi soltanto a Moderazione .

Già provveduto:classic_smile:

Inviato

Suono, purtroppo non proprio come si dovrebbe 😀, alcuni strumenti musicali, e quindi sarei ben felice se ci fosse un ambiente dedicato, in modo da poter scambiare pareri e punti di vista con altri appassionati. Qualche volta, è vero, si è anche parlato di strumenti suonati (vedi chitarre), ma uno spazio dedicato, penso potrebbe allargare il discorso a più cose e argomenti. Per me, quindi, è un si 👍.

P.S.: A oltre 60anni, sono tornato a scuola di pianoforte/musica ... e non sono ancora in pensione 😜.

  • Melius 2
Inviato

Suono la chitarra elettrica e starei pensando di frequentare un corso di batteria 

da ragazzino ho passato le vacanze estive a suonare quella dell’ex marito di mia sorella(suonava in una rock band sarda) e mi è rimasta nel cuore

 

felice se si aprisse un topic dedicato  

  • Melius 1
Inviato

@SerG Complimenti! Molti insegnanti dicono che c'è un boom di anta che riprendono in mano uno strumento o lo prendono in mano per la prima volta e , a differenza dei giovani, sono più tenaci e non si fermano davanti agli ostacoli .

In effetti io prima dei 40 anni non riuscivo proprio ad avere la disciplina per lo studio di uno strumento...è una delle cose che mi rimprovero di più.

Inviato

...e abbiamo già l’immagine per la “copertina” della stanza... 🤣

...se vi va ! 😉

image.jpeg.ecc081d0fce4ef0ec599b81ac345baf2.jpeg

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Melius 2
Inviato

Strimpello anch'io qualche strumento, mi unisco al gruppo 😊

Inviato

@Kouros  La trovo anch'io un'ottima idea!

E' vero che possiamo parlare di strumenti anche in questa sezione, ma sicuramente avere una sezione dedicata aiuterebbe a non disperdere le discussioni e ritrovarle più facilmente a posteriori.

Magari, si potrebbe creare un sub-forum, come nel caso di "Il fascino Accuphase" in "Riproduzione audio".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...