nebraska Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Chiedo per un amico non forumer : qualcuno li ha potuti ascoltare entrambi e fare un confronto ? Lui ha ascoltato l'Esoteric rimanendone con una ottima impressione e ha ascoltato il mio accu 550, che però suona un po' differente dal 480 Se qualcuno ha avuto modo di sentirli, vi ringrazia :) il suo impianto attuale è ampli Audio analogue Maestro anniversay che vorrebbe cambiare dac Matrix casse martin logan Renaissance ESL 15A
nebraska Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 Immaginavo che non ci fossero molti che avessero potuto fare un confronto. L'amico mi chiede se qualcuno gli dà un parere su accu 480 vs McIntosh MA8900..
Moderatori Mister66 Inviato 17 Luglio 2022 Moderatori Inviato 17 Luglio 2022 @nebraska sono due integrati che suonano bene ma differenti, quando ci sono in ballo certe cifre l’ascolto è obbligatorio, il 480 è andato fuori produzione. 1
nebraska Inviato 18 Luglio 2022 Autore Inviato 18 Luglio 2022 @Mister66 grazie si so che è fuori produzione ma ancora si trova... l'accu è più raffinato mentre il mac più esuberante per così dire forse un po' colorato se qualcun altro ha avuto modo di ascoltarli entrambi l'amico ringrazia :)
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Luglio 2022 Amministratori Inviato 18 Luglio 2022 @nebraska se non ricordo male quelle logan hanno la pate basa amplificata e mi pare anche con dsp, quindi non servono ne grandi potenze ne elevate doti di pilotaggio. i pannelli vogliono trasarenza e precisione, sotto questo profilo vedrei meglio gli accu che fanno della raffinatezza un punto di forza rispetto al pur valido mc,
nebraska Inviato 18 Luglio 2022 Autore Inviato 18 Luglio 2022 @cactus_atomo grazie si la base è amplificata.. fa un po' strano che l'esoteric non sia molto conosciuto, ascoltato brevemente è sembrato anche a me un ottimo ampli..
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Luglio 2022 Amministratori Inviato 18 Luglio 2022 @nebraska ormin ci sono più prodotti di prezzo elevato che audiofili in grado di comprarlo ed a certi livelli di prezzo è qyasu fusiologico che ci si rivolga a marchi di consolidata espereinza nel settore specifico. esoterci è nota per i cdp ed i dac, non per gli ampli. se devi comprare una supercar pensi a porche ferrari lamborghini ecc ecc, che una sconosciuta marca taiwanese (sconosciura nel sette ayto intrndoi) possa essere valida interessa poco
eduardo Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 14 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sconosciura nel sette ayto intrndoi) Enrico, sei assolutamente inarrivabile 😂
Questo è un messaggio popolare. Nine-r Inviato 19 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2022 @nebraska Ciao, ho l’Esoteric F-05 da un paio di anni e a suo tempo l’ho confrontato con : Accuphase E 650 (classe A 30watt) Esoteric F-03 (classe A 30watt) Esoteric F-05 – classe AB - 120watt + scheda aggiuntiva Esoteric OP-ESLA1 Gryphon Diablo 300 (classe AB 300watt) Luxman 509x (classe AB 120watt) Anche se non c’è l’ Accuphase 480 il family sound della casa rimane abbastanza costante e quindi può esserti un po' utile questo confronto. Detta in estrema sintesi mi piacciono tutti, sono tutte macchine eccellenti. Molto simili tra di loro, se vogliamo trovare le piccole differenze sono: gli Esoteric sono neutri per dogma della casa, molto dinamici e bassi molto ben gestiti. Sono perfetti nel controllo e quindi se hai diffusori con grossi Woofer da tenere frenati a dovere sono perfetti. Gli Accuphase, (i più simili agli Esoteric) hanno dei medio alti e alti raffinatissimi, entrano di pochissimo ma piacevolmente nella my-fi. Personalmente mi piacciono molto. Il Diablo ha un suono che lo distingui perché ha una leggera marca sonora particolare nel medio basso che te lo fa riconoscere ad occhi chiusi, la definirei la sua personalità. Un gran pregio secondo me. Il Luxman è quello dal suono più delicato, più “analogico” meno possente di tutti ma fa tutto bene pur impressionando (nei primi minuti di ascolto) meno degli altri. Bella macchina e anche la più economica del lotto. Io ho scelto l’Esoteric F-05 perchè per la mia cuffia Raal SR1a servono minimo 100 watt altrimenti avrei preso F-03. Ho scelto l’Esoteric perché ho il resto della catena Esoteric e posso sfruttare dei collegamenti esclusivi della casa (Esla1) che fanno fare un salto di qualità al suono, altrimenti avrei potuto prendere in seria considerazione anche altre marche a seconda anche della convenienza economica. In Italia i negozi hanno quasi tutti le stesse cose, e gli Italiani acquistano di conseguenza. Capita così che fuori da certe abitudini non sia vada mai e gli Esoteric sono conosciuti solo per i loro lettori Cd/Sacd e Dac, poco conosciuti per tutto il resto. Invece alla pari dei lettori CD sanno fare anche tutto il resto, soprattutto i pre-amplificatori. Ho preso l’F-05 perché ha un’ottima uscita Pre che sfrutto molto. Qui c’è il link del guru Srajan Ebaen che recensisce un pre Esoteric e alla fine se l’è tenuto per sé. Se riesci a capire il suo Inglese senza spazientirti capirai che gli Esoteric sanno essere una valida alternativa alle solite 4 marche di cui si parla qui in Italia. 6moons audio reviews: Esoteric C-03 https://6moons.com/audioreviews/esoteric16/c03.html#:~:text=Actually%2C the C03 feels even,power transformer so the impression Per quanto riguarda le Logan Renaissance ESL 15a (bellissime complimenti) non saprei cosa consigliarti, di quanti watt hanno bisogno? Poi dipende da cosa cerchi e da cosa ascolti. 3
nebraska Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 @Nine-r grazie per la tua bellissima disamina,non è per me ma per un amico l'esoteric l'ho sentito brevemente, ma mi ha fatto un'ottima impressione neutro come dici tu... io sono già in casa accu con l'e550 come ha detto enrico le ML sono amplificate e non necessitano di wattissimi complimenti per il tuo sistema
Nine-r Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 se le Martin Logan Renaissance non hanno bisogno di tanti watt può allargare la ricerca ad ampli raffinati e in classe A da 30 watt circa tipo il sopra citato Accuphase E 650 (non sbaglia di certo), oppure il Luxman L 590 ma ce ne sono moltissimi altri, dipende da quanto può spendere, se vuole ampli dal suono ancora più caldo ci sono i Pass oppure il Riviera Levante o anche l'Aic 10, ma anche valvolari a questo punto
Aniroceppa Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @nebraska In realtà vedo che la casa consiglia da 50 a 700w… Mi piacerebbe sentirle, dovrebbero,essere eccellenti.
nebraska Inviato 1 Agosto 2022 Autore Inviato 1 Agosto 2022 Alla fine un venditore gentile (Ghegin) gli ha permesso di ascoltare insieme l'accu, il maestro e il mac per tutta una mattina...alla fine ha tenuto il maestro e ha preso il ps audio 12 rigeneratore di corrente...(non ancora montato)@Aniroceppa sono eccellenti si ..anche nel costo però 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora