Guru Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @Roberto M In effetti questo ambiente ha rotto le palle da mo'. Vada a quel paese lui, la siccità, l'effetto serra, l'aumento della temperatura inquinamento, che abbiamo cose più importanti a cui pensare.
Martin Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 55 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Quanta gioventù piena di testosterone al governo e all'opposizione degli Stati Uniti: Da anni sostengo l'opportunità della castrazione preventiva dei politici. I candidati dovrebbero presentare il certificato medico. No vasectomia o legatura dei deferenti, proprio via le nocciole, Zac e cucire. Il provvedimento limiterebbe le liste civetta, i candidati "di disturbo", gli improvvisati dell'ultimo momento. Ovviamente dovrebbero essere candidati nel pieno possesso della "potenza generatrice", i vari emeriti col pannolone lasciamoli ai giardinetti a dar le briciole ai piccioni. Dopotutto, quando si poteva, a tessere la politica degli imperi di maggior successo erano i consiglieri eunuchi. (Dal pdv della possibile perdita di assertività interna ed internazionale, direi che il rischio è di fatto assente.) 😁
UpTo11 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: Zac e cucire Alla maniera dei Gauchos... 1
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Negli USA ogni Stato ha la sua Costituzione per cui è possibilissimo che leggi anti aborto troppo restrittive saiano incostituzionali in qualche Stato. Per come la vedo io la Costituzione americana è troppo scarna dal momento che non tutela diritti che Costituzioni più moderne tutelano e andrebbe aggiornata ma al momento non credo che sia possibile.
Jack Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 17 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Negli USA ogni Stato ha la sua Costituzione apperò, non lo sapevo. Pensavo avessero potere su argomenti non di respiro federale non costituzioni vere e proprie. ... grazie per l'info Quindi a maggior ragione la "delibera" sull'aborto (per esempio) non vuol dire automaticamente che si puo' o non si può... vuol dire che ogni stato ancor di più legifera all'interno del proprio corpo legislativo a partire dalla cosituzione locale. Cosa c'è di più democractico e liberale di così? Grande assetto l'assetto federale
ferrocsm Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 3 ore fa, Roberto M ha scritto: secondo me questa corte suprema e’ un baluardo proprio alla decadenza incipiente degli USA e allo strapotere delle multinazionali big tec Ma come fa un avvocato ad accettare che ci sia un giudice di una corte suprema nominato a vita? A me sembra già una esagerazione che i nostri della Corte Costituzionale stiano in carica nove anni. Il bello è che ve le girate a piacere, se li avesse eletti Obama tu saresti a gridare allo scandalo, siamo del tutto inaffidabili quando ci facciamo prendere dal tifo.
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Il problema sono i giudici politicizzati. Se poi restano in carica per tutta la vita possono condizionare le sentenze per decenni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2022 Amministratori Inviato 1 Luglio 2022 @peng nella logica dei costituenti un giudice eletto a vita era visto come una garanzia, non doveva brigare per il rinnovo o altro incarico, il che avrebbe dovuto conferirgli autonomia. Al solito tra teoria e pratica 1
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @Jack In America le leggi possono essere federali, statali, di contea e comunali. Credo che debbano rispettare sia la Costituzione federale che quella statale. In caso di conflitto non so cosa succeda esattamente ma penso che non si possa andare contro ad una sentenza della Corte Suprema.
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: effetti questo ambiente ha rotto le palle da mo'. Vada a quel paese lui, la siccità, l'effetto serra, l'aumento della temperatura inquinamento, che abbiamo cose più importanti a cui pensare. Giusto. Pero’ o tutti o nessuno non e’ che ci autoinculiamo lasciando ai brics carta bianca
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 41 minuti fa, Jack ha scritto: Cosa c'è di più democractico e liberale di così? Aborto quindi solo per i residenti come lo sconto alle Terme
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Il problema non e’ la durata (anche se dopo i 70 sono per il rosario ai giardinetti), quanto la nomina politica dei giudici. Immaginate in Italia 1
mozarteum Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Nel merito penso anche io che la questione ecologica, molto seria, abbia pero’ assunto delle connotazioni ideologiche con sottovalutazione del costo sociale e industriale dell’ambientalismo accelerato
audio2 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 infatti non è così un male che abbia delegato il parlamento a legiferarci sopra e non il presidente solo che avrebbero dovuto fare lo stesso leggi permettendo per l' interruzione di gravidanza
Guru Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Ma sì, se gli altri distruggono l'ambiente perché non dobbiamo farlo anche noi. Interrogativo e basta con questo ambientalisti del piffero, almeno siano coerenti, possono dire che andiamo verso la desertificazione ma saremo anche sempre più soggetti ad alluvioni???
senek65 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Se va avanti così , tocca ritirare fuori le bandiere con la falce e il martello
Messaggi raccomandati