UpTo11 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Immaginate in Italia Col nostro Trumpetto, precursore del Trumpone d'oltreoceano, l'avv. Mavalà Ghedini Presidente a vita della Corte Costituzionale. Tra i togati: Santalacché e il suo ex (detto Mortimer), Ruby Rubacuori (esperta in diritto internazionale), l'ape regina Began (esperta in servizi), Razzi, Emilio Fede, Previti, Dell'Utri, la Minetti, Lavitola, Gianpi, Bisignani e il rag. Spinelli.
peng Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il problema non e’ la durata (anche se dopo i 70 sono per il rosario ai giardinetti), quanto la nomina politica dei giudici. il problema è l'insieme delle due cose
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: In America le leggi possono essere federali, statali, di contea e comunali. In UE anche, senza che la UE sia uno stato federale, ci sono norme europee, e stati membri con le loro costituzioni, le leggi ordinari, quelle regionali e le norme comunali, nella sostanza cosa cambia?
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Pero’ o tutti o nessuno non e’ che ci autoinculiamo lasciando ai brics carta bianca Basterebbe porre dei limiti di legge alle importazioni dei prodotti per i quali la produzione crea problemi all’ambiente, accettandone i maggiori costi per i settori coinvolti, bisogna volerlo fare però.
audio2 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 ma se abbiamo delocalizzato tutto proprio per lavarcene le mani di diritti ambiente inquinamento e salari.
Roberto M Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ma come fa un avvocato ad accettare che ci sia un giudice di una corte suprema nominato a vita? A me sembra già una esagerazione che i nostri della Corte Costituzionale stiano in carica nove anni. Per me e’ invece una garanzia assoluta di imparzialità, e trovo anche giusto che siano di nomina politica, ovverosia espressione del popolo. Viceversa trovo assurdo che nella nostra corte costituzionale ci siano ben 5 giudici espressioni delle correnti organizzate di una casta che e’ la magistratura, non eletta da nessuno e quindi autoreferenziale che rappresenta solo se stessa. Ti “indigna” il fatto che un giudice della corte suprema americana sia a vita e di nomina politica (e cioè democratica, del popolo) e pero’ non ti desta nessuna preoccupazione il fatto che anche i nostri magistrati sono “a vita”, cioè ti trovi un PM estremista non eletto da nessuno che ha i poteri per rovinare sistematicamente la vita delle persone senza mai pagare per gli errori e gli abusi che commette e senza neanche poterlo togliere con le elezioni successive. Aveva ragione il sempre poco compianto Marco Pannella, i PM dovrebbero essere eletti come negli USA, e i giudici costituzionali a vita.
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 14 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se abbiamo delocalizzato tutto proprio per lavarcene le mani di diritti ambiente inquinamento e salari. Certo, produrre da noi sarebbe stato più costoso ed avrebbe messo quei prodotti fuori mercato, ma se vuoi “imporre” una svolta ecologica la strada è quella.
Roberto M Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 5 ore fa, Schelefetris ha scritto: intanto si innescano controversie di poteri/giurisdizioni Un giudice in Florida ha stabilito che la nuova legge che vieta gli aborti dopo 15 settimane è incostituzionale e "viola le regole sulla privacy in vigore nello Stato". Questa e’ la prova del nove che la sentenza della Corte Suprema sull’aborto e’ sacrosanta. Gli estremisti Dem, quelli per cui uccidere un bambino di nove mesi nell’’utero materno e’ normale, giudicano una “limitazione dei diritti” prevedere l’aborto entro 4 mesi !! Noi lo proibiamo a 3 mesi e ci permettiamo di parlare di “oscurantismo” in Florida dove lo proibiscono dopo i 4 mesi.
Roberto M Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: nella logica dei costituenti un giudice eletto a vita era visto come una garanzia, non doveva brigare per il rinnovo o altro incarico, il che avrebbe dovuto conferirgli autonomia. Esattamente. E non avevano manco bisogno di ruotarsi sistematicamente la presidenza entro sei mesi dalla scadenza del mandato per prendersi una pensione ancora più dorata.
ferrocsm Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: quelli per cui uccidere un bambino di nove mesi nell’’utero materno e’ normale Perché senti il bisogno di queste esagerazioni (che poi nove mesi sono una castroneria senza nessun senso più che una esagerazione) per dare forza ai tuoi scritti?
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2022 Amministratori Inviato 1 Luglio 2022 @Roberto M quello che a molti antiabortisti non entra in mente è che l'aborto non è un metodo anticoncezionale a posteriori, è invece un qualcosa di doloroso e tragico sotto il profilo fisico e psicologico, e comporta, anche quando fatto con tuti i crismi, reschi elevati per la salute della donna. che tra gi aniabortisi ce ne siano tanti di quelli che bollano i gigli anti fuori dal matrimonio come "figli della colpa"la dice lunga sul contesto culturale, l'accettazione come fatto naturale che un bambino possa nascere fuori dal matrimonio ridurrerrebbe assai il ricorso all'aborto e una adeguata educazione sessuale (compreso un coretto uso degli anticoncezionali)renderebbe il fenomeno assai meno pesante. Nessunomabortisce a cuor leggero, non è un passeggiata di salute. e ci sono casi (incesto, stupro, pericolo per la vita della donna, ecc)nin cui il ricorso all'aborto non pare irragionevole. io darei in adozione obbligatoria agli antiabortisi i bambini salvati dall'aborto, che se ne faacciano carico loro, mantenendoli, curandoli, assistendoli fino alla maggiore età. e vediamo se non diventno di colpo fautori dell'aborto 1
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @maurodg65 Ci sono differenze. Le leggi federali valgono ovunque. Per esempio da loro un giudice o un poliziotto anche in pensione possono portare un'arma in tutta la Confederazione, da noi no.
Roberto M Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 16 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Perché senti il bisogno di queste esagerazioni (che poi nove mesi sono una castroneria senza nessun senso più che una esagerazione) per dare forza ai tuoi scritti? Mi sa che non hai seguito gli altri thread, perché non e’ una esagerazione, ma la legge dello stato di New York del 2019 che ho postato integralmente (la legge in inglese, non i commenti dei giornalisti cazzari che non capiscono una minchia).
Roberto M Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quello che a molti antiabortisti non entra in mente è che l'aborto non è un metodo anticoncezionale a posteriori, è invece un qualcosa di doloroso e tragico sotto il profilo fisico e psicologico, e comporta, anche quando fatto con tuti i crismi, reschi elevati per la salute della donna Guarda che sono perfettamente d’accordo. E infatti sono favorevole all’aborto, per me potrebbe essere anche legale entro il quarto mese come in Florida Pero’ tutto questo non può giustificare un aborto tardivo nei confronti di un feto vitale (ovverosia che può vivere fuori dall’utero della madre in salute, che per me significa un bambino) solo sulla base di un certificato medico neanche di un ginecologo, ma di uno psicologo.
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ci sono differenze. Le leggi federali valgono ovunque. Per esempio da loro un giudice o un poliziotto anche in pensione possono portare un'arma in tutta la Confederazione, da noi no. Paolo, lascia stare le nostre leggi non possono essere in contesto con le norme europee, le leggi Costituzionali italiane non possono essere disattese da leggi ordinarie, vale da noi come da loro la regola che l’Istituzione “superiore” comanda. P.S. I singoli stati americani non hanno una loro Costituzione, la Costituzione per loro come per noi è una.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2022 Amministratori Inviato 1 Luglio 2022 @Roberto M tra il divieto assoluto ed il pemesso assoluto esistono infinite scale di grigio. una legge contro i furti fatta male non giustifica la libertà di rubare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2022 Amministratori Inviato 1 Luglio 2022 @Roberto M tra il divieto assoluto ed il pemesso assoluto esistono infinite scale di grigio. una legge contro i furti fatta male non giustifica la libertà di rubare.
ferrocsm Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mi sa che non hai seguito gli altri thread E su questo ti do' ragione e pure chiedo venia, ma non mi puoi andare a tirare in ballo i radicali e Pannella quando fanno comodo a te ed elevarli al massimo della coerenza e della giustizia se discutiamo di giudici e subito dopo nel post successivo invece affossarli quando portarono avanti la battaglia sull'aborto. La coerenza ti fa difetto quando si discute di questi temi.( A mio avviso bene inteso Roberto)
Messaggi raccomandati