audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 si va bene, anche se è un pò sottile per il tuo finalone.
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 il cs 122 hybrid sarebbe meglio, costa anche il triplo però.
argonath07 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 meglio? https://www.audioteka.it/prodotti/goldkabel-solid-mk-ii.html
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 come sezione si, non li ho mai usati, devi provare, comunque non costano tanto.
argonath07 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Se avete altri link per me va benissimo, mi basterebbe restare piu o meno su quella spesa al metro...
buranide Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 3 minuti fa, argonath07 ha scritto: 3 metri Sommercable Elephant SPM440 6,52 euro/mt https://www.ebay.it/itm/164621930463 1
Bazza Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @argonath07 Se non hai mai prestato attenzione ai cavi, come il sottoscritto, potresti orientarti anche su un bel 4×2,5 per uso industriale. Ce ne sono anche con guaina molto flessibile assai resistente. Al limite uno lo può rivestire con delle apposite guaine che costano assai poco. 1
argonath07 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 https://www.audioteka.it/prodotti/viablue-sc4.html Questi sembrano interessanti...
skillatohifi Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Da pochi giorni sto provando i nuovi cavi di potenza della ELAC mod. Sensible sul mio secondo impianto, li trovo davvero molto musicali, mi hanno stupito, ora li sto ancora rodando se penso che li ho pagati un centinaio di euro... Beh.. che dire.. x come mi fanno suonare i diffusori sono secondo me un affare incredibile. Questi della ELAC hanno generato dei cavi assai singolari, fra l alto anche ben fatti e musicalissimi. Bravi!! Quindi... io la buona dritta te l ho data.., fai te... '! Ciao. 1
audio2 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 11 ore fa, argonath07 ha scritto: Questi sembrano interessanti... vanno bene anche questi. però siccome da cavo di rame a rame argentato a rame stagnato a rame argentato con carbonio qualcosa cambia, se fossi in te visto che hai detto che vuoi cambiare pre, se ciò è imminente, prima cambia la macchina, e poi cambia i cavi, perchè anche se di poco il suono cambia e magari va nella direzione che non vuoi. a me personalmente i cavi stagnati non piacciono, anche se magari elettricamente hanno un loro perchè, ma ogni situazione ed ogni ambiente è a se stante, da te potrebbero andare benissimo. nel mio contesto dopo averne provati un pò, saranno almeno 25 anni che ho i vdh cs 122 hybrid, ogni tanto faccio delle prove con dei cavi prestati, ho usato anche i kimber quindi pure discretamente costosi, ma alla fine i 122 tornano sempre al loro posto e infatti in tal senso non ho più alcun desiderio di sperimentare, a parte il fatto che comunque non ero un cavomaniaco nemmeno prima.
salvatore66 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @buranide come vanno questi cavi della Sommercable?
buranide Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 44 minuti fa, salvatore66 ha scritto: come vanno questi cavi della Sommercable? Sono quanto di piú neutrale si possa desiderare a costo 'umano', hanno tutto, estensione in basso, in alto e tanto dettaglio, sono cavi pro costruiti con ottimi materiali, alcuni cavi piú costosi forse (dico forse) sono migliori per piccole sfumature chi sugli alti, chi sui bassi, ma i Sommercable sono talmente equilibrati che alla fine si fan cmq preferire.
buranide Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 4 ore fa, audio2 ha scritto: saranno almeno 25 anni che ho i vdh cs 122 hybrid Sono cavi quasi universali ed equilibratissimi anche questi, a quel costo tra i cavi 'audiophile' non si trova nulla di meglio. I Sommer peró imho sono un pelino piú trasparenti e dettagliati, e cosa che non guasta costano meno.
salvatore66 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @buranide ok grazie mi viene voglia di provarli
Everett3 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @argonath07 Qed Silver Anniversary XT, versatili in vari sistemi, puliti, come non averli. Sono vuoti all'interno, il conduttore e' distribuito una sezione a corona circolare. Ho provato tanta roba. Rapporto q/p stellare. ciao 1
FedeZappa Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @argonath07https://usato.audiograffiti.com/annunci/cavi/259549/ non preoccuparti per il biwiring, risparmia e investi (il giusto) in un cavo decente, cambia poco o nulla. Anzi, potrebbe cambiare anche in peggio: https://melius.club/topic/381-duelund-per-diffusori-parametri-elettrici/page/2/?tab=comments#comment-25560
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora