Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 @cactus_atomo Per carità certo...intendevo che se qualcuno facesse la pazzia di comprare le Jubilee e poi gli rimangono pochi soldi in tasca potrebbe cavarsela anche con relativamente poco.
Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 @Collegatiper Non avevo visto il thread , per me si possono anche unire o cancellare il mio ...non sono geloso 😁
Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Ma questo crossover esterno con processore digitale di segnale ed equalizzatore non è che , per certi versi, si prefigge di modificare il segnale come faceva l'equalizzatore delle Bose 901? Klipsch developed an active crossover network with a built-in digital signal processor (DSP) and equalizer. Separate amplifiers are used for the high frequency and low frequency drivers, eliminating phase cancellation in the crossover region, according to the company. This component can be shelf or rack-mounted.
Membro_0020 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @Kouros la cosa “triste” è che non ha ingressi digitali….
Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 @Collegatiper Beh...ma se li avesse non sarebbe "new vintage" ....si è obbligati ad usare il giradischi se no non funzionano! 🧐
Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Specifiche sul driver Celestion : Well I found the Specs on the Celestion driver Klipsch is using for the new Jubilee. Its rated at 108 db for 1 watt, but that depends on the horn loading and they are using their own horn for this test. I imagine with Klipsch's horn and with the phase plug and the DSP processor the curve will be be more in keeping with typically high Klipsch standard. The driver is rather robust designed to take 100 watts rms and 200 watts peak over an extended period. Even though the response drops off radically just before 20,000 Hz I doubt if anyone will hear a difference in the top octave at normal levels when compared to the Klipschorn. Cranked up the Jubilee will easily out perform. Having a horn that will reach down to 300 HZ along with a driver makes for a big improvement over the Khorns. Having 4 db more sensitivity and higher out put with less or no compression in the horn will make a big added difference, too. So far I can't find anything really definitive on the woofer, but if they are using the more advanced Woofers that compare with the HF driver its no wonder the Jubilee is quite an advancement. +5/-5 db raw frequency response for the driver is amazing. Bi-amp crossover DSP will easily handle this curve and bring it up to Klipsch +3/-3 db standards. maybe even +/- 2 db.
Membro_0020 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 24 minuti fa, Kouros ha scritto: Beh...ma se li avesse non sarebbe "new vintage" ...si è obbligati ad usare il giradischi se no non funzionano! 🧐 Beh, no. Puoi mettere qualunque sorgente con uscite analogiche, anche un CD x esempio… Poi lo scatoletto fa conversione A/D , xover, ecc… e conversione D/A.
Kouros Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 @Collegatiper Era una battuta...ci mancherebbe che non ci potessi manco aggiungere un CD 😉 L'usare il giradischi è un obbligo morale! 😃 1
magoturi Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 a me non piace quel cavo di alimentazione.... SALVO.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2022 Amministratori Inviato 2 Luglio 2022 Da quel che lo scatolotto è un cross esterno credo anche con funzioni dsp, che il cross sia analogico o digitale concettualmente nulla cambia, insomma non è un dac che deve avere ingressi digitali @Kourostuti I crossover modificano il segnale
Kouros Inviato 2 Luglio 2022 Autore Inviato 2 Luglio 2022 @cactus_atomo Si ma cercavo di capire se avesse lo stesso scopo dell'equalizzatore delle bose 901 ma penso siano due cose diverse anche se ,come fai notare tu, entrambi modificano il segnale quindi il suono.
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: insomma non è un dac che deve avere ingressi digitali Non hai colto….gli ingressi digitali non sono obbligatori in questo oggetto ovviamente, ma sarebbero molto graditi e lo avvicinerebbero ad altri prodotti più flessibili, tipo speaker manager, ecc… Qualora un utente delle Jubilee avesse sorgenti digitali potrebbe risparmiare due inutili conversioni D/A ed A/D.
granosalis Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Sembrano i diffusori più divertenti che esistano sul pianeta 🙂 Purtroppo non sembrano pensati per gli ambienti domestici fuori dagli USA, ne tantomeno sembrano un diffusore per tutti i generi musicali. Sono i diffusori ideali per chi si nutre di solo rock e vive in un loft.
fabbe Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Però riflettendo, messi in angolo come da foto sono meno invasivi di due torri posti 1,5m dalle pareti posteriori e 1 m da quelle laterali. Imponenti si, ma gestibili. 1
gimmetto Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 28 minuti fa, granosalis ha scritto: Purtroppo non sembrano pensati per gli ambienti domestici fuori dagli USA, ne tantomeno sembrano un diffusore per tutti i generi musicali. Sono i diffusori ideali per chi si nutre di solo rock e vive in un loft. @granosalis Concordo pienamente...ed aggiungo subdolamente: sicuri che in ambito pro non si possa ottenere lo stesso suono ad una frazione del costo??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora