blucatenaria Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Io prenderei in considerazione anche delle ottime ess in una delle sue declinazioni con tw di heil, se amplificate a dovere soprattutto per quel che riguarda il controllo della gamma bassa sono capaci ancor oggi di dare un suono di tutto rispetto 2
samana Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @TopHi-End Ah, ero convinto del fatto che avevi avuto le Pegasus in passato, evidentemente ho fatto confusione. Io possiedo le mk2 che sono entrate in produzione nel 2016 o 17 ora non ricordo con precisione. Sembra che rispetto alla prima versione, peraltro gia’ eccellente si suo, sia stato rivisitato il tweeter oltre alla finitura del mobile. Altro non so, perche’ discutendo con la ditta tramite un numero whatsapp, credo proprio con il progettista, non volli essere troppo invadente non avendo intenzione di acquistare nulla. Rispetto ad esempio alle Advent, beh.. cosa dire.. le Pegasus sono superiori in tutto, immagine piu’ ferma e scolpita, scena piu’ ampia e profonda, gamma bassa poderosa, profonda e perentoria. Una raffinatezza sul medio alto ahimè sconosciuta alle Americane. Ciononostante, e sembrerebbe un controsenso visto quanto appena scritto, il suono delle Advent ha un qualcosa in se’ che le rende quasi uniche e che ti resta dentro per molto tempo se non per sempre. Un suono Yankee fin nel midollo.
Jack Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 io suggerisco queste. Le conosco bene perché le ho 🙂 Il driver dei bassi è straordinario. 1
shastasheen Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Queste un po' meno anziane ma ne ho un bel ricordo, le aveva un amico: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/diffusori-4/electro-voice-interface/electro-voice-interface.htm Io all'epoca avevo una coppia di Ess Performance Series, non mi ricordo quale modello, o il 7 o il 9, erano abbastanza grosse, avevano il tweeter di Heil e un grosso passivo dietro, mi sembra di ricordare 92 o 93 db di sensibilità, avevo 18 anni e le mie capacità critiche nei confronti dell'hifi erano parecchio in là da venire ma mi ricordo che mi divertivo (i miei un po' meno...), con un grosso integrato Yamaha A1000. Mi sembra fossero queste: https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-vintage-ess-performance-9-napoli-377331520.htm Magari qualcuno con la memoria più lunga o che all'epoca, parliamo dei primi '80, era un po' più "maturo" può darti delle indicazioni più critiche e precise sul suono di entrambe le coppie... Mario @Beppardo Ecco, non avevo visto il tuo intervento... Mario
Gici HV Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 2 ore fa, shastasheen ha scritto: Queste un po' meno anziane ma ne ho un bel ricordo, le aveva un amico Io avevo le Link,mi sembra le 9,le vendetti ad un amico per prendere delle bookshelf per motivi di spazio,mi sono rimaste nel cuore.
noam Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @TopHi-End le Duntech , qui le medie Marquis , sono diffusori dalla grande estensione dinamica, le Black Knight avevano un basso che scendeva fino agli inferi , peccato nn le facciano più .
TopHi-End Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Ragazzi, scusate se non sto rispondendo a tutti in questo momento, anche post degli altri giorni. Comunque a breve lo farò. Una domanda al volo per @Jack, che diffusori sono?
Jack Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @TopHi-End pioneer HPM 100 progettati da un fuoriuscito JBL sono considerate le rivali del tempo delle JBL L100 Ho tutto originale ma ho momentaneamente (per me) sostituito i mid con dei fostex 126e che hanno la frangia identica e le migliorano ulteriormente, ma è il basso che mi fa davvero godere... con le sospensioni in tela e telaio in alluminio pressofuso oltretutto è indistruttibile Qui qualcosa di interessante https://www.mvaudiolabs.com/speakers/untamed-vintage-pioneer-hpm-100/
ilbetti Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Ultima Legione @ ...inizio a sospettare che siamo "separati dalla nascita".... anche io amo follemente quelle Advent! ( che ricablate e con nuova componentistica....diventano anche raffinate assai....) Ma e sò che farò discutere perche a questo punto è "altro".....me ne capitò una coppia di proprietà di un caro amico che fù travolta da un alluvione....visto che riuscii a salvare gli altoparlanti ma il mobile in truciolato era solo da buttare decisi di ricostruire il cabinet preservando il volume originale, ma con struttura a prisma senza lati paralleli e in solido mulistrato di betulla da 25mm. Il risultato semplicemente incredibile..... Gran gran altoparlanti!!!! 1
shastasheen Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 12 ore fa, noam ha scritto: Black Knight avevano un basso che scendeva fino agli inferi Non so se fossero le Black Knight ma una volta, una vita fa', ascoltai delle gigantesche Duntech, mi sembra siano australiane..., da Lorenzo Zen a Schio. Erano parecchio più alte di me e anch'io mi ricordo un impatto notevole. Purtroppo non ricordo assolutamente la catena a monte... Ma dubito che qualsiasi modello Duntech, per quanto datato, venga via a 200-300 euro... Mario
noam Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Si in effetti nn sono diffusori che rientrano in quel budget , perché anche le Marquis si trovano usate sopra i 1000 euro , però possono benissimo essere prese come riferimento , anche attuale, per chi volesse coniugare la precisione di un quartetto jazz al drive di un concerto rock .
TopHi-End Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 00:10, FedeZappa ha scritto: Tannoy R3 Ti ringrazio. Ma sono quelli a colonna? Il 6/4/2021 at 08:38, appecundria ha scritto: Snell Type E/III sono quelle a cui punterei, a meno di stravolgimenti "economici". Il 6/4/2021 at 08:38, appecundria ha scritto: Indiana line DJ 310 Non le ho mai ascoltate, ma l'idea non sarebbe male. Ma presumo siano lontane dalle vintage "DOC", o sbaglio?
TopHi-End Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 09:54, bruce ha scritto: le piccole grandi linn Grazie. Sicuramente ottime, ma in basso non credo abbiano una grande consistenza. Il 6/4/2021 at 11:10, Severus69 ha scritto: Kef104 Valuterò, grazie.
FedeZappa Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 3 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Ti ringrazio. Ma sono quelli a colonna? Si, ma le sonorità sono quelle che hai richiesto 1
TopHi-End Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @gsxf65 Dynaudio? Il 6/4/2021 at 15:20, Beppardo ha scritto: Io prenderei in considerazione anche delle ottime ess in una delle sue declinazioni con tw di heil, se amplificate a dovere soprattutto per quel che riguarda il controllo della gamma bassa sono capaci ancor oggi di dare un suono di tutto rispetto Modello? Il 6/4/2021 at 15:29, samana ha scritto: ero convinto del fatto che avevi avuto le Pegasus in passato Il tuo ricordo non è errato. Diciamo che con le Pegasus ci siamo incrociati. 😄 Il 6/4/2021 at 15:29, samana ha scritto: Ciononostante, e sembrerebbe un controsenso visto quanto appena scritto, il suono delle Advent ha un qualcosa in se’ che le rende quasi uniche e che ti resta dentro per molto tempo se non per sempre. Ecco, mi sa che è proprio quello che cerco io. 😉 di precisione, raffinatezze e quant'altro mi sono saziato abbastanza. Adesso cerco altro. Il 6/4/2021 at 22:00, Jack ha scritto: pioneer HPM 100 Annoto. Ti ringrazio 😉 Il 6/4/2021 at 18:36, shastasheen ha scritto: Ess Performance Series Grazie Mario, prendo nota anche di questi. 🙂 Il 6/4/2021 at 21:25, noam ha scritto: le Duntech Ascoltate una volta a casa di un audiofilo. Dimensioni colossali... così come i prezzi. 😄
gsxf65 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 32 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Dynaudio? Dynaudio Compound 3
appecundria Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: presumo siano lontane dalle vintage "DOC" Sono un prodotto attuale con suono e design progettuale vintage.
magicaroma Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Su ebay Kleinanzeigen ci sono una coppia di ottime Linn Keilidh a 220 euro trattabili. Forse sono più vecchie che vintage ma il suono va nella direzione richiesta ad un ottimo prezzo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora