Vai al contenuto
Melius Club

C'era una volta l'isolamento galvanico...


Messaggi raccomandati

Nel mio impianto la jcat  aveva la capacità di rendere il basso e medio basso più lineare veloce e frenato e questo è quello che mi serviva quando avevo, le Vienna acoustics prima e le 804d3 poi, con pre e finale classè audio e Msb Analog, che soprattutto con la superalimentazione era molto generoso in basso. 
il prezzo da pagare è stato una riduzione di dinamica, ma in quel contesto ho preferito utilizzare comunque la jcat. 
poi ho sostituito il Classè con il Luxman, le 804 con le Confidence e soprattutto l’Msb con il Bricasti. 
Il Bricasti è estremamente lineare e controllato in basso e questo mi ha permesso di rinunciare alla jcat e riacquistare la dinamica che l’impianto meritava di esprimere. 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/904-cera-una-volta-lisolamento-galvanico/#findComment-25918
Condividi su altri siti

Parlando di usb, le interfacce di reclock buone funzionano meglio degli isolatori galvanici se la linea è già abbastanza pulita e non ci sono particolari problemi. 

L'isolamento in sé rimane buona cosa, gli isolatori ethernet per esempio o il sezionamento delle alimentazioni per ogni singolo elemento (switch, interfacce, dac, stadi di uscita, server, render, nas, hard disk) perché i disturbi in parte non trascurabile si diffondono sul piano di massa. 

Link al commento
https://melius.club/topic/904-cera-una-volta-lisolamento-galvanico/#findComment-26893
Condividi su altri siti

@GasVanTar l’intona oltre a garantire l’isolamento galvanico effettua anche un reclock. Probabilmente é proprio questo reclok che determina le caratteristiche del suono con la intona inserita nell’impianto, anche perché il mio Aurender era giá galvanicamente isolato giá di suo. 

Link al commento
https://melius.club/topic/904-cera-una-volta-lisolamento-galvanico/#findComment-27021
Condividi su altri siti

Ho l'Intona, ma non mi sono mai messo seriamente a cercare eventuali differenze. Se non usassi il PC come sorgente potrei anche farne a meno. L'isolamento galvanico secondo me può anche essere utile. Re-clocking, re-buffering, re-quello-che-vi-pare secondo me è solo re-fuffing, i soliti paroloni pseudo-tecnici per indurre a comprare. I componenti moderni non ne hanno bisogno.

Link al commento
https://melius.club/topic/904-cera-una-volta-lisolamento-galvanico/#findComment-28234
Condividi su altri siti

@UpTo11 qualità si intende una interfaccia usb ben realizzrealizzail prezzo non è la componentistica ma una progettazione hw e software curata.

 

Su molte elettroniche anche blasonate ho notato che passando dalla usb a sorgenti coassiali native la differenza c'era e si sentiva

Link al commento
https://melius.club/topic/904-cera-una-volta-lisolamento-galvanico/#findComment-28591
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...