Vai al contenuto
Melius Club

Valanga sulla Marmolada, crolla seracco di ghiaccio


Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato

 

Cinque morti sulla Marmolada nella valanga provocata dal crollo di un seracco di ghiaccio. "Ci sono 5 deceduti tra le persone travolte dal distacco del seracco", fa sapere il Suem Veneto (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica), spiegando che "i feriti sono 8, di cui 2 risultano in condizioni gravi" e che "18 persone che si trovano sopra l'area del crollo saranno evacuate" dal Soccorso Alpino.

https://www.adnkronos.com/incidente-marmolada-crolla-serracco-e-si-apre-crepaccio-7-feriti_6vRWjwCfkAtFPlBksG9cAF

 

Inviato

Brutta notizia, un pensiero alle vittime. L'innalzamento delle temperature ha effetti devastanti.

Inviato

Ero sulla Marmolada 10 giorni fa, il ghiacciaio non esiste praticamente più.

Inviato

@ferdydurke esatto, e grazie ad un inverno in cui praticamente non ha nevicato, in queste settimane se ne sta andando il permafrost accumulato nei secoli scorsi; il ghiacciaio si riduce di anno in anno, lo scioglimento accelera di conseguenza, e temo che tempo 20 - 30 anni i ghiacciai sotto i 3000 non esisteranno più.

Occhio di conseguenza anche alla disponibilità di acqua dolce in pianura, non è più una risorsa "scontata"... come dimostrano i fatti di queste ultime settimane.

P.s.: il bilancio finora è di 6 morti, ma sono ancora numerosi i dispersi, ed ormai la sera non è lontana... veramente terribile, una domenica davvero tristissima.

Inviato

Il pianeta continua presentare il conto. E non siamo nemmeno all'aperitivo. Spiace molto per quelle persone che magari cercavano solo una giornata all'aria aperta, a contatto con la natura. Speriamo almeno si sia salvato qualcuno dei dispersi.

Inviato

@vizegraf tardi comunque, ho amici in quelle zone, alle 10 sono già giù nelle gite lunghe e su ghiaccio. 

10 gradi in vetta. 

Inviato

Comunque poveretti, farsi male o peggio è davvero facile. 

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Non è il pianeta è la totale incoscienza, come si fa a salire alle 14 in piena estate? All'alba o quasi bisogna essere in vetta. 

Certo l'escursionismo prêt-à-porter non è mai una furbata. Ma il ghiacciaio ormai è prossimo ad un ricordo sulle foto d'epoca.

Inviato

Appunto che bisogna lasciarlo in pace, la gita a tutti i costi 

Inviato

 il responsabile del soccorso alpino ha affermato che un evento di queste proporzioni era imprevedibile...il distacco è avvenuto a 30 metri di profondità e a suo dire in questo contesto al contrario di quanto accade per i distacchi superficiali l'orario (ore 12 quindi 11 solari) potrebbe avere un ''peso'' relativo (probabilmente c'è anche un pò di tutela turistica, essere a valle alle 10 ovviamente tutela maggiormente)

Inviato

Il soccorso alpino ha dichiarato che non ci sono più speranze di trovare superstiti, 15 dispersi. 

Inviato

Impressionanti le foto del distacco, in pratica una enorme massa di ghiaccio di forma lenticolare occupava un avvallamento della parete, e quasi metà di questa massa si è staccata. 

Il ghiaccio residuo è ora instabile, e altre zone del ghiacciaio hanno le stesse caratteristiche: Masse lenticolari a "riempire" avvallamenti.

 

image.thumb.png.5c5f559da0cb7577691e29b50edad735.png

 

Inviato
15 ore fa, Panurge ha scritto:

Non è il pianeta è la totale incoscienza, come si fa a salire alle 14 in piena estate? All'alba o quasi bisogna essere in vetta. 

A mio avviso ci sono diverse responsabilità @Panurgela prima è proprio quella di chi si avventura in alta montagna con le infradito, lo so che è una esagerazione, ma serve ad inquadrare chi affronta la montagna incosciente dei rischi, tante volte nel mio lungo peregrinare in località montane vedevo di notte le lampadine di qualcuno che attraversava i ghiacciai, l'Ortles ad esempio è famoso per questo, ma io d'estate non mi ci avventuro di giorno figuriamoci se ci vado di notte al lume di una fioca lampadina in testa, la seconda è che dopo una decina di giorni in cui le temperature stanno oltre i dieci gradi in quota, sui ghiacciai non ci si va e dovrebbe esserci una ordinanza di un sindaco, di un presidente di provincia o di regione che non lo permette, la terza è che siamo tutti buoni a chiudere la stalla quando i buoi sono andati, ma se queste tragedie non servono a far si che non si ripetano errori, allora non so proprio cosa altro serva! Comunque tutta la mia solidarietà alle vittime e le più sentite condoglianze a chi resta a piangerli.  

Inviato

La scorsa settimana qui in regione hanno salvato due "alpinisti" tedeschi che si sono avventurati su un sentiero a 2500slm con le sneakers pensando di raggiungere un noto rifugio in poche ore. 

A notte fonda, in ipotermia dopo aver smarrito l'orientamento, hanno chiamato il 112 ed è partita la solita macchina dei soccorsi (tanto paga pantalone) per prelevarli.

L'ho già detto decine di volte: far pagare le spese fino all'ultimo centesimo a costoro costituirebbe un ottimo deterrente per tutti quelli (numerosissimi ormai) che scambiano la montagna con un videogame o un'app dello smartphone.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...