Vai al contenuto
Melius Club

installazione corretta trafo di isolamento


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

cerchiamo di riportare la discussione su termini civili.

secondo me ha ragione qzndq3 (certo sti nickname da dove li ricavate non si sa.. 🙂 ).

il differenziale fa appunto la differenza tra quello ce esce e quello che ritorna, se parte della corrente viene drenata verso massa (terra o quello che volete) lui scatta. punto, a prescindere dal fatto che il secondario sia collegato a massa o meno.

almeno io la so così. 

 

però stiamo attenti a quello che diciamo perchè qui ne va di mezzo la sicurezza delle persone. lo dico a me stesso per primo..

G

 

 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
6 minuti fa, joe845 ha scritto:

però stiamo attenti a quello che diciamo perchè qui ne va di mezzo la sicurezza delle persone. lo dico a me stesso per primo..

Ecco, bravo l'unica cosa sensata che ho letto in questo thread allucinante...

Ergo, fatevi fare un progetto da un professionista.

 

CS

Inviato
18 minuti fa, joe845 ha scritto:

certo sti nickname da dove li ricavate non si sa..

Lo avevo già spiegato, era il mio NetId (identificativo unico all'interno dell'azienda) in una multinazionale per la quale ho lavorato. Per "semplificare" ho aggiunto in firma il mio nome.

  • Moderatori
Inviato

@qzndq3 sì sì, era solo una battuta... 🙂

G

  • Moderatori
Inviato

@captainsensible non è detto che qzdnq3 non lo sia. peraltro io sono d'accordo con lui.

G

captainsensible
Inviato

@joe845 non lo so, chiedi a lui se è ingegnere.

 

CS

  • Moderatori
Inviato

@captainsensiblescusa, ma cosa è che non ti convince? il funzionamento del differenziale è semplice, se non rientra quello è uscito lui scatta. non c'è bisogno di massa. 

questo secondo me, ovviamente.

 

secondo te invece?

 

G

captainsensible
Inviato

@joe845 il differenziale so bene come funziona da 40 anni. Le spiegazioni le ho date e stradate, con i limiti di un forum, poi fate come vi pare.

 

CS

  • Moderatori
Inviato

quindi fammi capire, se io prendo uno dei capi del secondario (isolato da massa) in mano e tocco con un piede la terra, dentro di me non scorre corrente solo perchè il secondario non è collegato a massa?

 

 

G

captainsensible
Inviato

@joe845 il trafo di isolamento teoricamente servirebbe a quello.

Prova con un multimetro e misura la tensione verso terra di uno dei capi secondari di un trafo di isolamento.

Anzi no, non fate nulla che vi fate male.

CS

 

Inviato

Terra, terra, terra, diamine non usate il termine massa.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@captainsensible non c'è bisogno di essere sarcastico, non è che stai parlando con 4 scemi.

occhio.

G

@corrado si, hai ragione, cacchio!

G

captainsensible
Inviato

@joe845 io non sono sarcastico, non mi piglio responsabilità per azioni altrui che magari leggendo qualcosa sul forum (che è pubblico) viene loro voglia di fare qualche esperimento 😉.

Non mi riferivo a te in particolare.

CS

Inviato
5 ore fa, qzndq3 ha scritto:

a valle del trasformatore, quindi sul secondario, io installerei nell'ordine: magnetotermico per proteggere il secondario, e differenziale in classe AC (in classe F se ci sono alimentatori switching) per la sicurezza delle persone.

Mi chiedo però a cosa serva, se tocchi un capo del trasformatore mica prendi la scossa.

Inviato
10 minuti fa, corrado ha scritto:

Mi chiedo però a cosa serva, se tocchi un capo del trasformatore mica prendi la scossa.

Premetto che non suggerisco di provare. A limite chi vuole può misurare la differenza di potenziale con un tester o come feci io da ragazzino, fare un esperimento con una lampadina ed un trasformatore 220-240/220/120/110 che trovai tra le cianfrusaglie di scarto in un magazzino.

...

Se tocchi un solo capo e sei perfettamente isolato da terra o da qualsiasi oggetto metallico collegato a terra non senti nulla. Ma se sei scalzo ed il tuo pavimento non è isolante o se contemporaneamente tocchi qualcosa che è collegato a terra, vieni percorso da corrente elettrica.

Ricordo a tutti che in caso di "scossa" i muscoli tendono a contrarsi e le mani si serrano impedendo di lasciare la presa e se si ha in mano l'oggetto che ha causato la scossa... non è una bella cosa.

 

Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

Se tocchi un solo capo e sei perfettamente isolato da terra o da qualsiasi oggetto metallico collegato a terra non senti nulla. Ma se sei scalzo ed il tuo pavimento non è isolante vieni percorso da corrente elettrica

Ma perché? Il secondario non ha riferimenti a terra

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Se tocchi un solo capo e sei perfettamente isolato da terra o da qualsiasi oggetto metallico collegato a terra non senti nulla. Ma se sei scalzo ed il tuo pavimento non è isolante vieni percorso da corrente elettrica

La stessa cosa che succede anche senza trasformatore di isolamento, allora a che serve.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...