Paolo.68 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Portatili per modo di dire… diciamo trasportabili al divano o alla poltrona. Non mi sognerei mai di portare in giro un mattone da mezzo kg. A parte la scarsa durata della batteria e al peso/ingombro sono oggetti veramente comodi e bensuonanti. 1
zigirmato Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Per me il Dap è anche un ottima sorgente, perché oltre ad ascoltore la musica con le cuffie, lo si può collegare all'impianto tramite l' uscita analogica all'amplificatore oppure tramite uscita digitale al dac, io ad esempio, qualche volta lo collego al dac tramite uscita coassiale o ottica, e traparentesi, contemporaneamente lo tengo sotto carica tramite a una porta usb del modem, cosi la batteria non si scarica mai. Comunque di solito lo uso per sentire la musica che è nel hard disk dello Streamer, in cuffia, poi molto raramente lo prendo quando esco. @Paolo.68 complimenti per l'sp 2000. 👍 Mi piacerebbe provarne uno. @Mister66 L'unico consiglio che posso dire è di vedere un Dap che abbia la possibilità di connettersi a internet. 1
hi_fil Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 4 ore fa, zigirmato ha scritto: di solito lo uso per sentire la musica che è nel hard disk dello Streamer Ecco, mi interesserebbe un DAP da usare a casa, da collegare al Dac e a un Hard-Disk esterno, esistono?
djansia Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 23 ore fa, Paolo.68 ha scritto: A parte la scarsa durata della batteria e al peso/ingombro sono oggetti veramente comodi e bensuonanti. Non lo metto in dubbio, ma a mio parere a certe condizioni possono trasformarsi in una palla al piede come l'impianto tradizionale.
zigirmato Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @hi_fil Da collegare a un Dac, si ! Mentre invece collegarlo a un hard disk, no! Almeno direttamente che io sappia non si può. Si dovrebbe prima collegare l'hard disk a un server che lo legge, e si connette in Wi-Fi al Dap, con una applicazione tipo Mcconnet. Io non son pratico a fare questo genere di connessioni. In pratica, con il Dap mi collego in WiFi al mio streamer che ha già dentro l' hard disk, in alternativa posso collegare un hard disk allo Streamer che per l'appunto lo legge. Forse qualcuno più preciso in queste connessioni, può spiegare meglio di me.
Paolo.68 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @djansia perché palla al piede? Per me l’uso del dap ha rappresentato la quadratura del cerchio, l’impianto con i diffusori è spento da più di 2 anni, e non ho alcuna intenzione di riaccenderlo…certo il dap ha senso con lo streaming, dalle varie piattaforme a pagamento o dall’hd collegato al pc. Se dovessi caricare ogni volta sul dap i nuovi file da ascoltare, allora potrei condividere la palla al piede. Nonostante il mio dap disponga di 500 gb di spazio, non ho praticamente caricato nulla. Troppa fatica collegare il cavetto al pc… poi Roon mi ha dato il colpo di grazia, pensa lui a riunire in un’unica libreria tutti i file presenti nei miei 3 hd collegati al Mac e quelli da Qobuz e Tidal. Comando tutto dal tablet da qualunque punto della casa (letto, divano, poltrona…zzz)
zigirmato Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @Fabio Cottatellucci Dap player ! Serve per ascoltare la musica con le cuffie. Oppure come uno smartphone o pc per sentire la musica tramite le varie piattaforme da internet musica, che altro dire, per me si sente bene . @Paolo.68 Anche per me è praticissimo, io lo collego al dac per sentire le radio internet oppure musica free dalle varie piattaforme tipo YouTube music. @djansia IL problema della durata della batteria non è poi così tanto un problema, perché quando è collegato al Dac, si può tenere contemporaneamente in rincarica, utilizzando un adattatore otg con doppia porta USB "una per la ricarica e l'altra per collegarsi al Dac in usb" , mentre invece se si collega in ottico o coassiale, l'adattatore otg non serve ovviamente. Come diceva @Paolo.68 si può anche comandare da un smartphone o tablet. Personalmente lo uso " ogni tanto" per ascoltare in cuffia, da streamer. @hi_fil . Ho provato a collegarmi al pc in WI Fi, con il Dap, vede le cartelle musicali però non le legge, praticamente non si sente nulla, probabilmente dovrei caricarle in un programma musicale, a questo punto passo. 1
djansia Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 48 minuti fa, zigirmato ha scritto: IL problema della durata della batteria non è poi così tanto un problema, perché quando è collegato al Dac, si può tenere contemporaneamente in rincarica Eppure ho avuto problemi in tal senso in passato con un DAP A&K e uno Fiio, mi andavano in "protezione" perché si surriscaldavano le batterie e si bloccavano: non potevo utilizzarli durante la carica. Sicuramente le cose sono cambiate ma non sono un tecnico e non mi intendo di batterie e ricariche, però mi sentirei più sicuro e tranquillo a non sottoporre a stress piccole batterie e usare quindi uno streamer o robe del genere desktop collegato a DAC o ampli. E' chiaro poi che ognuno di noi cerca la soluzione che gli è più comoda, personalmente quindi ho scelto solo DAP e cuffie pilotabili da questi eliminando dac o dac/ampli anche se portatili perché può essere divertente per sperimentare all'inizio ma poi non trovavo più un senso a tutto quello. @Paolo.68 Si, anche quando "semplifichiamo" lo facciamo secondo il nostro punto di vista. Caricare migliaia di files in un lettore è praticamente immediato adesso con le schede removibili perché basta spostarle da lettore a lettore. Caricare la memoria fissa si può fare a tempo perso una volta, poi album per album ci si impiega davvero pochi minuti. Per me semplificare è anche stato eliminare abbonamenti, soprattutto perché non sempre si ha wifi o connessione e perché avere l'accesso immediato (sempre se c'è la linea, infatti faccio streaming soprattutto dallo smartphone) a milioni di album non mi è utile.
zigirmato Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 11 ore fa, djansia ha scritto: 12 ore fa, zigirmato ha scritto: IL problema della durata della batteria non è poi così tanto un problema, perché quando è collegato al Dac, si può tenere contemporaneamente in rincarica Eppure ho avuto problemi in tal senso in passato con un DAP A&K e uno Fiio, mi andavano in "protezione" perché si surriscaldavano le batterie e si bloccavano: non potevo utilizzarli durante la carica Per essere preciso, prima di usare il Dap in questo modo usavo uno smartphone, a volte lo collegavo al Dac e altre volte alla tv, così la mia " vecchia" TV diventava una smartv, per tenere in carica la batteria, presi quel tipo di adattatore otg, però l'adattatore non lo attaccavo alla presa di corrente, ma a un carica batterie portatile " per smartphone", oppure come faccio ora per ricaricare il dap, attacco il cavo a una presa USB del modem, questo per fare una ricarica lenta, così era sufficiente da terrene in carica la batteria mentre vedevo i film, mentre invece per sentire la musica, dire che non è necessario tenere il Dap in ricarica mentre funziona, anche perché direi che non si scarica così presto, comunque si può fare. Anch'io avevo un AK70 e scaldava già da solo, perciò posso immaginare. 👍
Paolo.68 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 D’accordo con te che ognuno trova la propria quadratura del cerchio. Gli abbonamenti streaming per me hanno il vantaggio non di darti l’accesso a milioni di brani (vorrei vedere chi ascolta milioni di brani) ma di dare la possibilità di un ascolto “orizzontale” dello stesso pezzo: quando si ascolta la traccia 1 poi 2 poi 3 l’ascolto è verticale (sequenziale). Ad esempio se ricerco in Qobuz “Le nozze di Figaro” trovo, ad oggi, 149 versioni. Mi diverte molto ascoltare lo stesso brano diretto da direttori diversi con orchestre diverse e con interpretazioni diverse, in epoche differenti. Ovviamente questo vale per la classica. Se ascolto De André voglio ascoltare la sua voce e la sua chitarra, infatti uso molto gli hd proprio per quei programmi musicali che, per me, non possono essere interpretati da altri. Circa il caricamento di file sul dap ho volutamente esagerato solo per sottolineare ironicamente la mia pigrizia, a dir la verità qualche album è presente, per le emergenze. In ogni caso w il dap.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora