Vai al contenuto
Melius Club

Viti per testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno e buona Pasqua a tutti.

Vi chiedo ... informazioni sulle viti per montare le nostre testine: che tipologia usate (acciaio, ottone, alluminio, nylon, ecc.), perché usate quelle viti, cosa consigliate, in funzione di quali testine, usate il dado, l’anellino, che teste preferite (per cacciavite a croce,a taglio, brugola ecc) ... insomma, mi rivolgo agli esperti in materia per qualche consiglio, grazie.

 

Inviato

@iBan69 Buongiorno Roberto buona Pasqua, in genere quelle che vengono con la testina, in passato era stato aperto un 3d, mi pare da @gigi60, sulla superiorità delle viti in titanio, qualcuno ha provato, io ne ho un paio cortese omaggio di @Montez ma non ho ancora vinto la pigrizia di provarle.....

In un paio di shell ho usato quelle della soundsmith, che hanno dei pomelli al posto della testa, ed essendo di diversi materiali aggiungono più o meno peso, e sono molto comode...

in genere però preferisco la testa a brugola, ciao

Inviato

@Cptaz grazie del tuo intervento, alla mattina di Pasqua 😄, ... come sempre, bisognerebbe provarle tutte per capire se apportano differenze al suono. 

Una vite amagnetica, ha effettivamente senso? 

Inviato

@iBan69 boh, esistono viti magnetiche? Da queste starei alla larga.....🤣

Inviato

@Cptaz così ho letto in giro ... 😂... sicuramente, teflon e alluminio e titanio lo sono non magnetici, ...

pensavo se una vite contenente materiale ferroso, quindi attratta dai magneti, poteva disturbare quello della testina ...

Membro_0008
Inviato

Io ho sempre usato viti normali in dotazione alle testine.

Incuriosito da quelle in titanio della Techdas,avendo il loro giradischi AF3premium,le ho prese e ho trovato un basso piu' pulito e preciso,ed un suono un pelo piu' trasparente,forse perche' ha pulito un pelo il mediobasso.

 

Non e' suggestione perche' ho provato 3/4 brani che conosco a memoria con e senza.

Molto care,110 euro listino per 3 coppie di viti,di cui una coppia molto corta e non sono riuscito ad utilizzarle.

Su giradischi,bracci e testine costosi,forse ne vale la pena

Inviato

@gigi60 concordo, le mie non sono techdas ma comunque in titanio di altra provenienza e mi ritrovo in quello che dici 

Inviato

Non posso spendere 110€ per le vitine alla Kriptonite  ... devo comprarmi prima la testina! 😄

Inviato

@iBan69 10€ x 10 viti in titanio se cerchi roba x modellismo, tempo fa ne diedi un paio a cptaz 

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, tapesrc ha scritto:

non dimentichiamoci però di sottovalutare il corretto serraggio della viteria in questione,

Sono perfettamente d’accordo che non vanno serrate troppo ne lasciate lasche, ritengo che è nato con l’analogico una certa sensibilità dopo il montaggio di una ventina di testine l’abbia acquisita negli anni...

Ne più ne meno di quando leggi sul sito di motociclette le persone che chiedono a quanti NW devono avvitare in paramotore o portapacchi...

Penso ci voglia un minimo di sensibilità.

Per quanto riguarda le viti nella vita ho adoperato di tutto, anche quelle in nylon ultimamente adopero quelle che il costruttore mette a corredo, così sono sicuro che il passo sia corretto e non vengano fuori dall’attacco della testina.

un cordiale saluto

Armando Sanna
Inviato

@Montez

probabilmente esistono, per esempio anche le viti per fissare e regolare il braccio al piatto vanno non strette ma “accordate” al telaio del giradischi.

L’analogico non è un mestiere facile per i novizi ecco perché aveva preso piede il CD con i suoi lettori, senz’altro un modo più “plug and play” per ascoltare musica con soddisfazione...

un cordiale saluto 

Inviato

@Armando Sanna sicuramente... con l’analogico, non si smette mai di imparare! 

Che poi, diciamocelo... è il suo bello .... 😉

Armando Sanna
Inviato

@iBan69

guarda che a me piace il suono dell’analogico poiché ci, sono nato con quello e ho fatto tanta esperienza con i vari giradischi e testine, ma se devo fare il setting dell’impianto adopero il mio lettore CD/SACD che pur avendo ”solo” un ottimo suono è quello che ha più certezza della ripetibilità dell’evento...😉

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

L’analogico non è un mestiere facile per i novizi ecco perché aveva preso piede il CD con i suoi lettori,

Il cd ha preso piede semplicemente perchè avevano smesso di stampare vinili e produrre giradischi. Una volta l'analogico in casa lo avevano tutti, sia i viziosi che i 'novizi' 😁

Inviato
Il 4/4/2021 at 10:38, gigi60 ha scritto:

Incuriosito da quelle in titanio della Techdas,avendo il loro giradischi AF3premium,le ho prese e ho trovato un basso piu' pulito e preciso,ed un suono un pelo piu' trasparente,

Le viti che hai sostituito erano in materiale ferroso o erano in ottone, alluminio o altro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...